Uhlenbrock 76520 decoder

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
il signor (Riva) Rossi
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 3 marzo 2005, 14:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: bologna

Uhlenbrock 76520 decoder

#1 Messaggio da il signor (Riva) Rossi »

ciao a tutti.....
ho visto questo modello di decoder.
A differenza degli altri sullo stampato ha una morsettiera in più dove ci va, probabilmente, attaccato un altro spinotto.
E' un decoder valido per locomotive oppure no??
grazie
mauro
mi sto digitalizzando......è grave??

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16753
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Parli forse dell'interfaccia susi ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

il signor (Riva) Rossi
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 3 marzo 2005, 14:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: bologna

#3 Messaggio da il signor (Riva) Rossi »

oddio......a me l'hanno spacciato come decoder...... da neo digitalista ho esitato proprio perchè non conosco ancora bene i prodotti.
Nuccio ti sono veramente grato se mi aiuti a capire cos'è di preciso prima di fare acquisti azzardati.
grazie anticipatamente
Mauro
mi sto digitalizzando......è grave??

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#4 Messaggio da gianmodel »

Ciao Il decoder e' un 75520 ed e' un'ottimo decoder .
Supporta tutte le programmazioni piu' evolute ed e' SUSI compatibile .
La spinetta che hai trovato e' il connettore Susi a cui puoi collegare dispositivi sonori ,espansioni per la bidirezionalita',e il minisensore del Lissy ,che trovi descritto nel forum ,di cui io parlo sempre tanto .
Per le caratteristiche di questo decoder ti rimando qui

http://www.modeltreno.it/dec-tbl2.pdf
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#5 Messaggio da gianmodel »

No mi correggo e' un art .76520 decoder di ultima generazione e vale quanto detto sopra .
Il costo e' un po' elevato 30 euro su lok shop !!! :D
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

il signor (Riva) Rossi
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 3 marzo 2005, 14:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: bologna

#6 Messaggio da il signor (Riva) Rossi »

Grazie Gianfranco.
Il connettore susi sarebbe utilissimo per me che possiedo una centrale che permette tranquillamente anche la bidirezonalità  ma, essendo un neo iscritto alla "scuola elementare" del digitale, vado a cercare qualche FAQ che tratta l'argomento nello specifico. Per il minisensore del Lissy ti sono grato se mi mandi le URL che trattano l'argomento.
Grazie veramente di tutto
Mauro

P.s. Tutte queste domande sono perchè ho trovato su e-bay.de una persona che ne vende 5 in blocco a 100 € (dice che sono nuovi)
mi sto digitalizzando......è grave??

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#7 Messaggio da gianmodel »

Per il minisensore guarda su questo link e leggi tutto il topic cosi' lo interpreti meglio :wink:

http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... sc&start=0

Che tipo di centrale hai che supporta la bidirezionalita? :culo:
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

il signor (Riva) Rossi
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 3 marzo 2005, 14:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: bologna

#8 Messaggio da il signor (Riva) Rossi »

La ZIMO.......almeno me l'hanno spacciata così :wink:

p.s. grassie grassie grassie!!!! (pronunciato alla bolognese)
mi sto digitalizzando......è grave??

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Questi decoder potranno essere controllati dal sistema ZIMO, ma la bi-direzionalita' tipo Lissy - Train Navigation che prevede l'utilizzo di trasmettitori a bordo delle loco oltre al decoder e ricevitori disposti lungo il tracciato non e' supportata. Nei decoder ZIMO la bi-direzionalita' e' gia' implementata, senza alcuna necessita' di altri moduli a bordo dei mezzi.
Il nuovo sistema "ARA" sviluppato dalla ZIMO e' la prima implementazione della comunicazione bi-direzionale NMRA, che permette la realizzazione di itinerari ed automazioni di stazioni (nascoste e non) e linee a blocchi senza pc.
"ARA" e' ovviamente un'ulteriore implementazione per le centrali ZIMO MX1, MX1EC, sempre aggiornabili.

Saluti

il signor (Riva) Rossi
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 3 marzo 2005, 14:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: bologna

#10 Messaggio da il signor (Riva) Rossi »

Ringrazio Paolo per la precisazione.
Ecco Gianfranco, come puoi vedere la confusione mentale del digital-neofita è evidente.
mi sto digitalizzando......è grave??

Rispondi