Pagina 1 di 1
Lenz 1024 e CV9...
Inviato: mercoledì 25 maggio 2005, 11:48
da roccopaladino
Ciao a tutti, ieri sera ho digitalizzato un 645 cardanico con il decoder in oggetto, ho notato che la velocità minima è sensibilmente superiore a quella che riesco ad ottenere con lo Zimo MX64...pur regolando opportunamente la CV9... in soldoni con il 1024 le partenze sono meno fluide in quanto c'è una sorta di "scatto" alla partenza, cosa che con lo Zimo non succede...cosa posso fare? (resta pure la rogna della silenziosità alle basse velocità , Zimo batte Lenz 5 a 0, probabilmente perchè sono un supernovizio, lo so...)
Inviato: mercoledì 25 maggio 2005, 13:01
da BuddaceDCC
Abbassa la CV2
Inviato: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
da roccopaladino
L'ho settata a 1 ma ancora non ci siamo...(ehm, in effetti quando ho nominato la CV9 nel primo messaggio intendevo la 2, mi sono un "attimino" confuso, abbi pazienza valà ...)
range cv9 ?
Inviato: mercoledì 25 maggio 2005, 14:23
da lucdeb97
Scusate se mi intrometto nella discussione. Ho analoghi problemi con un 1024 installato su di una 444R e concordo sulla superiorità Zimo. Comunque ho provato a settare la cv9 per aumentare la frequenza di controllo EMF (o PWM?) con scarsi risultati. Vorrei solo sapere come mai nel manuale lenz il range riportato per la cv9 è 0-15 mentre in realtà sono possibili settaggi fino a 255. Bye.
luciano
Inviato: mercoledì 25 maggio 2005, 14:25
da BuddaceDCC
Probabilmente i valori superiori al 15 non hanno alcun effetto sulla regolazione.
Inviato: mercoledì 25 maggio 2005, 14:39
da lucdeb97
Già à à à , ma allora ditelo!! Anche per la stesura dei manuali Zimo batte Lenz.

Inviato: mercoledì 25 maggio 2005, 14:41
da Paolo Portigliatti
Piu' che sulla frequenza di controllo del motore, credo sia importante poter intervenire sui parametri dell'algoritmo implementato nel decoder per il controllo sul carico. Tali parametri sono generalmente indicati come "P" ed "I" o come "K" ed "I". Nel caso di Zimo, tali parametri sono modificabili tramite la CV 56 (decine ed unita').
Saluti
Inviato: mercoledì 25 maggio 2005, 14:43
da roccopaladino
Se i manuali Zimo sono al top è tutto merito del Portigliatti

Inviato: martedì 21 giugno 2005, 17:06
da hhsipe
A proposito del manuale Zimo......per la CV5 (velocità massima) il manuale indica valori da 1 a 252.... cosa succede se metto valore zero? a me sembra che non venga limitata la velocità massima. E se metto valori da 253 a 255?
Inviato: mercoledì 22 giugno 2005, 11:44
da Buddace
cosa succede se metto valore zero?
La regolazione della velocità massima viene disattivata.