Marklin e z21
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2023, 9:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: DCC++
Marklin e z21
Salve a tutti. Ho acquistato un sistema base Roco 10833 z21 Start con Multimaus, avendo letto che è in grado anche di gestire il formato Marklin Motorola. In effetti secondo il manuale "Z21 Maintenance Tool User Manual" è possibile configurarlo come "DCC and MM", "DCC Only" e "MM Only". Sapete dirmi qual è l'impostazione di default della centralina? Non posso accedere alla z21 da un PC perché sembra che si debba acquistare il WLAN Router col codice di sblocco, ma ho una loco Marklin digitale 36501 che non risponde (le altre che ho in DCC funzionano). Se l 'impostazione fosse "DCC only" è possibile cambiarla senza dover acquistare il WLAN Router, magari portandola da un amico? Oppure forse la 36501 (che ha una decina d'anni) ha dei problemi? Però con un vecchio Marklin Delta funziona.
Grazie
Grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16614
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Marklin e z21
Hai provato dall'app quando metti la nuova loco a dire che è marklin ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2023, 9:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: DCC++
Re: Marklin e z21
Ma quando inserisco la nuova loco col Multimaus non mi pare che si possa dichiararla Marklin. Mi chiede solo nome e indirizzo.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16614
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Marklin e z21
Hai ragione, infatti parlavo dell'app. Dall'app, a cui però serve la Z21 sbloccata, mi pare si possa fare.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 689
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Marklin e z21
Vado a memoria, ma qualche anno fa lesssi da qualche parte che il sistema Maerklin Delta è chiuso su se stesso, ed è diverso dal protocollo standard Motorola.
Essendo curioso, cercando ho trovato
https://www.mymarklin.com/modellismo-te ... der-delta/
https://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=4665
Mentre per la z/Z21, mi pare chi settaggi si possano fare solo il maintenace tool da PC, bisogna leggere il manuale, io non la ho e ho letto il,manuale anni fa.
Essendo curioso, cercando ho trovato
https://www.mymarklin.com/modellismo-te ... der-delta/
https://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=4665
Mentre per la z/Z21, mi pare chi settaggi si possano fare solo il maintenace tool da PC, bisogna leggere il manuale, io non la ho e ho letto il,manuale anni fa.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2023, 9:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: DCC++
Re: Marklin e z21
Hai ragione: i settaggi e altre cose sono possibili senza sbloccare la centralina
In effetti era settata per usare DCC e MM quindi temo che la mia 36501 non funzioni perché ha un vecchio decoder non standardThe network interface of the z21start can be used for settings and firmware updates only, without an unlock code.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16614
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Marklin e z21
Confermo da app fa selezionare DCC o MaerklinBuddace ha scritto:Hai ragione, infatti parlavo dell'app. Dall'app, a cui però serve la Z21 sbloccata, mi pare si possa fare.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2023, 9:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: DCC++
Re: Marklin e z21
Grazie.
Comunque ho visto che è possibile selezionare il protocollo MM anche dal PC collegato alla Z21 senza bisogno di sbloccarla ma, come dicevo, la 36501 non reagisce.
L'unica spiegazione è che il decoder sia incompatibile col DCC e anche col MM, anche se non capisco perché. Nota che un anno fa avevo messo su per prova un
sistema DCC++ con JMRI su Arduino e anche allora non mi funzionava.
L'unica soluzione che vedo è sostituire il decoder con uno DCC oppure rivenderla ed eventualmente comprare qualcos'altro.
Comunque ho visto che è possibile selezionare il protocollo MM anche dal PC collegato alla Z21 senza bisogno di sbloccarla ma, come dicevo, la 36501 non reagisce.
L'unica spiegazione è che il decoder sia incompatibile col DCC e anche col MM, anche se non capisco perché. Nota che un anno fa avevo messo su per prova un
sistema DCC++ con JMRI su Arduino e anche allora non mi funzionava.
L'unica soluzione che vedo è sostituire il decoder con uno DCC oppure rivenderla ed eventualmente comprare qualcos'altro.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16614
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Marklin e z21
Su questo sito sono spuntate le centrale con cui funziona, il dcc non è supportato.gtakanis ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 11:19Grazie.
Comunque ho visto che è possibile selezionare il protocollo MM anche dal PC collegato alla Z21 senza bisogno di sbloccarla ma, come dicevo, la 36501 non reagisce.
L'unica spiegazione è che il decoder sia incompatibile col DCC e anche col MM, anche se non capisco perché. Nota che un anno fa avevo messo su per prova un
sistema DCC++ con JMRI su Arduino e anche allora non mi funzionava.
L'unica soluzione che vedo è sostituire il decoder con uno DCC oppure rivenderla ed eventualmente comprare qualcos'altro.
https://www.reynaulds.com/products/Marklin/36501.aspx
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 689
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Marklin e z21
Direi che a conti fatti ti conviene vendere quel modello.
Leggendo in giro, i veicoli digitalizzati con il sistema Delta sono compatibili solo con centrali e impianti Maerklin.
Leggendo in giro, i veicoli digitalizzati con il sistema Delta sono compatibili solo con centrali e impianti Maerklin.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2023, 9:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: DCC++
Re: Marklin e z21
Adesso funziona (quasi)!!Marco Fornaciari ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 18:44Direi che a conti fatti ti conviene vendere quel modello.
Leggendo in giro, i veicoli digitalizzati con il sistema Delta sono compatibili solo con centrali e impianti Maerklin.
Ho installato lo z21 Maintenance Tool della ROCO su un PC, che ho collegato direttamente alla z21start con un cavo Ethernet. Nel programma si deve andare nella pagina SETTINGS e nella finestra che
normalmente mostra "DCC and MM" si deve selezionare "MM only" (premere poi su Write). Poi nella pagina "CV Programming" occorre cambiare il Programming Mode con
"MM '6021 programming mode'". A questo punto si possono modificare le variabili CV come ad esempio l' indirizzo. Non è tuttavia possibile leggerle.
Dopo di che la macchina si muove col Multimaus. Evidentemente il
settaggio "DCC and MM", che pensavo inviasse prima il protocollo DCC e poi l 'MM, non funziona o funziona male. Come verifica, se si rimette "DCC and MM" la macchina
infatti non funziona più e occorre riportarlo a "MM only".
Queste operazioni sono possibile senza bisogno di sbloccare il programma. Nella app dello smartphone invece penso siano fatte in automatico se si seleziona la locomotiva come "Marklin".
Perché ho scritto che funziona "quasi"? Perché dalle prime prove che ho fatto il funzionamento non è affidabile: il senso di marcia non sempre corrisponde alla posizione della manopola
del Multimaus. L'inversione di marcia non avviene sempre e a volte la loco riparte in avanti nonostante la manopola sia ruotata all'indietro. Inoltre sembra che sia necessario un tempo di attesa
prima di poter invertire la marcia in maniera corretta (ma non sempre riesce). Rifarò le prove pulendo bene le rotaie, sperando che il problema possa venire di lì.
Grazie a tutti e resto in attesa di suggerimenti.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16614
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Marklin e z21
Ottimo
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 689
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Marklin e z21
Ci può stare che abilitando solo il protocollo MM funzioni, anzi lo stai verificando.
Poi bisogna vedere quanto e come del protocollo MM è presente e funzionante correttamente sulla z/Z21.
Domada: hai visto che in base alla posizione dei dip switch gli indirizzi assumono numeri predefiniti?
Se ho inteso bene il numero abilita anche funzionalità diverse: la tabella è nel link postato da Buddace.
Però è una menata, e puoi far circolare solo quella loco, ovvero altre con decoder con protocollo MM, oppure con DCC + MM, ma con centralina settata solo su MM.
Per il modo funzionamento che citi.
Con esperienza da altre situazioni è possibile che il decoder Delta della loco vada in tilt quando la stringa del telegramma di comando ricevuto non è conforme a quanto si aspetta.
In pratica dovrebbe mancare nella giusta sequenza il byte di fine telegramma.
Tenere un intervallo lungo tra un comando e l'altro potrebbe fare intervenire il timeout della porta di ricezione del decoder, quindi si rimettono le cose a posto: prova a variare la velocità, fino all'inversione , molto lentamente, in pratica uno step alla volta almeno ogni due secondi.
P.S. 1
Vado a dormire avendo imparato qualcosa di nuovo anche oggi!
P.S. 2
Ora viene spontanea la curiosità di verificare anche con altre centraline che possono gestire più protocolli.
Poi bisogna vedere quanto e come del protocollo MM è presente e funzionante correttamente sulla z/Z21.
Domada: hai visto che in base alla posizione dei dip switch gli indirizzi assumono numeri predefiniti?
Se ho inteso bene il numero abilita anche funzionalità diverse: la tabella è nel link postato da Buddace.
Però è una menata, e puoi far circolare solo quella loco, ovvero altre con decoder con protocollo MM, oppure con DCC + MM, ma con centralina settata solo su MM.
Per il modo funzionamento che citi.
Con esperienza da altre situazioni è possibile che il decoder Delta della loco vada in tilt quando la stringa del telegramma di comando ricevuto non è conforme a quanto si aspetta.
In pratica dovrebbe mancare nella giusta sequenza il byte di fine telegramma.
Tenere un intervallo lungo tra un comando e l'altro potrebbe fare intervenire il timeout della porta di ricezione del decoder, quindi si rimettono le cose a posto: prova a variare la velocità, fino all'inversione , molto lentamente, in pratica uno step alla volta almeno ogni due secondi.
P.S. 1
Vado a dormire avendo imparato qualcosa di nuovo anche oggi!
P.S. 2
Ora viene spontanea la curiosità di verificare anche con altre centraline che possono gestire più protocolli.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- Site Admin
- Messaggi: 16614
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Marklin e z21
Le centraline multiprotocollo esistono da una vita l'intellibox 1 su tutteMarco Fornaciari ha scritto:Ci può stare che abilitando solo il protocollo MM funzioni, anzi lo stai verificando.
Poi bisogna vedere quanto e come del protocollo MM è presente e funzionante correttamente sulla z/Z21.
Domada: hai visto che in base alla posizione dei dip switch gli indirizzi assumono numeri predefiniti?
Se ho inteso bene il numero abilita anche funzionalità diverse: la tabella è nel link postato da Buddace.
Però è una menata, e puoi far circolare solo quella loco, ovvero altre con decoder con protocollo MM, oppure con DCC + MM, ma con centralina settata solo su MM.
Per il modo funzionamento che citi.
Con esperienza da altre situazioni è possibile che il decoder Delta della loco vada in tilt quando la stringa del telegramma di comando ricevuto non è conforme a quanto si aspetta.
In pratica dovrebbe mancare nella giusta sequenza il byte di fine telegramma.
Tenere un intervallo lungo tra un comando e l'altro potrebbe fare intervenire il timeout della porta di ricezione del decoder, quindi si rimettono le cose a posto: prova a variare la velocità, fino all'inversione , molto lentamente, in pratica uno step alla volta almeno ogni due secondi.
P.S. 1
Vado a dormire avendo imparato qualcosa di nuovo anche oggi!
P.S. 2
Ora viene spontanea la curiosità di verificare anche con altre centraline che possono gestire più protocolli.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2023, 9:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: DCC++
Re: Marklin e z21
Ciao.Marco Fornaciari ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 1:26Ci può stare che abilitando solo il protocollo MM funzioni, anzi lo stai verificando.
Poi bisogna vedere quanto e come del protocollo MM è presente e funzionante correttamente sulla z/Z21.
Domada: hai visto che in base alla posizione dei dip switch gli indirizzi assumono numeri predefiniti?
Se ho inteso bene il numero abilita anche funzionalità diverse: la tabella è nel link postato da Buddace.
Però è una menata, e puoi far circolare solo quella loco, ovvero altre con decoder con protocollo MM, oppure con DCC + MM, ma con centralina settata solo su MM.
Il decoder sulla loco non è un antico decoder Delta e non ha i Dip Switch. E' uno moderno che ha compatibilità col sistema Delta (come credo abbiano tutti i decoder
Marklin successivi al Delta). Infatti l'indirizzo era pre-programmato a 72 come previsto dal Delta per una Diesel.
Farò altre prove, la tua idea del timeout potrebbe avere senso. Devo mettere su un ovale di binario perché con un metro diritto non si fa granché.
Comunque avendo altre locomotive Marklin modificate con decoder multiprotocollo Uhlenbrock, che funziona sia con DCC che con MM,
posso passare da queste alla 36501 tenendo la centralina su MM.