codifica pacchetti NMRA

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#16 Messaggio da Despx »

Ciao, supponendo che usi lo stesso pc per generare il segnale dcc che per leggerlo con ShowDcc, non ti servono ne booster ne rotaie ne altro, solo il circuitio dell'help di ShowDcc e basta, l'unica accortezza e quella di non collegare la massa della seriale a quella del circuitino, per evitare loop di massa, è solo una precauzione...


Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

alessandro7235
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 10:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#17 Messaggio da alessandro7235 »

Allora devo collegare il filo denominato TRACK A dello showDCC con il pin di trasmissione dei dati della porta seriale che e` il terzo pin centrale della fila di cinque pin. Mentre il TRACK B lo devo lasciare libero non lo devo collegare alla massa cioe al quinto pin della porta seriale?


Spero di non aver detto st..... ragazzi non ci fate caso e spero soprattutto di non fulminare la scheda suono e non creare danni al PC (e` uno strumento di lavoro). Se poi dopo questo lavoro non leggo il bit a 0 con lo showDCC non sarei piu` consapevole delle mie azioni....
Sarei molto meno ansioso se venissi supportato da un elettronico vi prego aiutatemi ragazzi. Spero che a Roma ci sia un elettronico appassionato di modelli ferroviari che abbia gia` costruito un sistema digitale!!!!

Ciao ragazzi e grazie per l-aiuto.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#18 Messaggio da Buddace »

Mentre il TRACK B lo devo lasciare libero non lo devo collegare alla massa cioe al quinto pin della porta seriale?
Devi collegarlo a massa.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

alessandro7235
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 10:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#19 Messaggio da alessandro7235 »

susa la mia ignoranza che significa collegarlo a massa, lo devo collegare al pin 5 della porta seriale o no?

Ciao

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#20 Messaggio da Buddace »

alessandro7235 ha scritto:susa la mia ignoranza che significa collegarlo a massa, lo devo collegare al pin 5 della porta seriale o no?

Ciao
Si......
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#21 Messaggio da Despx »

Il pin 5, cioè la massa della seriale, puoi facoltativamente collegarla a TRACKB perchè il segnale del pin3 (segnale della seriale = DCC) è già  riferito alla stessa massa del microfono, pertanto collegare pin5 e TRACKB vuol solo dire collegare la stessa massa 2 volte creando però una spira (loop) che può fungere da antenna e "sporcare" il segnale che ecse dal pin5 della seriale.
Questo fenomeno l'ho sperimentato quando ho usato un solo pc sia per analizzare con showdcc il segnale proveniente dalla seriale che per generarlo col server DDW. Se, invece si usano 2 pc differenti (uno che genera il dcc e l'altro che lo analizza) bisogna collegare il pin 5 del generatore al TRACKB dell'analizzatore.
Se hai paura di bruciare qualche cosa, al posto della seriale interna del pc, una un convertitore usb->seriale, se crei dei corti, ci perserà  l'usb a staccare il convertitore, perchè le prese usb normalmente hanno un sensore di sovraccarico....ma è una possibilità  remota che salti qualche cosa, le correnti in gioco sono molto basse....
In ogni caso, se non te la senti, appoggiati almeno ad un elettrotecnico (meglio elettronico) lui sapra dove "mettere le mani"....al momento ti sconsiglio di collegare la seriale ad un booster e pilotare una loco....se i pacchetti dcc che invii, non sono perfetti, è possibile che possa accidentalmente inviare stringhe di byte che posso anche danneggiare i decoder (x es. inviare un codice che indichi al decoder di programmare un valore random in una cv a caso, può mettere ko il decoder fino a che si scova la cv incriminata e la si corregge o si resetta il decoder se è possibile), a me, quando programmavo KDCC è successo, per 4 ore sono impazzito ed ho fatto cadere tutti i santi del Paradiso! :shock:

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#22 Messaggio da Buddace »

che posso anche danneggiare i decoder
Dai non esageriamo, una cattiva programmazione può provocare al massimo un comportamento anomalo.... risolvibile con unreset del dec.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#23 Messaggio da Despx »

hai ragione ma quando stai testando...se la loco nun se move....entri in paranoia nel pensare a chi dare la colpa.....e perdi un sacco di tempo per trovare il colpevole....
Il reset è una cosa giusta ma ti manda anche in vacca le regolazioni che hai fatto x adattare il dec alla loco.
Meglio usare Showdcc, così ti dice subito se sti facendo il giusto o cappelle... :wink:

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#24 Messaggio da Buddace »

Despx ha scritto:hai ragione ma quando stai testando...se la loco nun se move....entri in paranoia nel pensare a chi dare la colpa.....e perdi un sacco di tempo per trovare il colpevole....
Il reset è una cosa giusta ma ti manda anche in vacca le regolazioni che hai fatto x adattare il dec alla loco.
Meglio usare Showdcc, così ti dice subito se sti facendo il giusto o cappelle... :wink:

Ciau
Despx 8)
Si si concordo....
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

alessandro7235
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 10:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#25 Messaggio da alessandro7235 »

In ogni caso, se non te la senti, appoggiati almeno ad un elettrotecnico (meglio elettronico) lui sapra dove "mettere le mani"....

Non ne conosci qualcuno a Roma?

Rispondi