Ampere a larghezza piste circuiti stampati.

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
E491
PlasticoDigitale
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Loconet autocostruita in via di sviluppo
Località: Novara

Larghezza piste PCB.

#1 Messaggio da E491 »

Ciao,

io per determinare la larghezza delle piste utilizzo la seguente tabella:

Spessore rame PCB: 35 um
Temperatura di esercizio: 20°C

1,2 A - 0,36 mm.
1,3 A - 0,4 mm.
2,7 A - 0,72 mm.
3,8 A - 1,14 mm.
5,2 A - 1,78 mm.
6,8 A - 2,5 mm.
8,3 A - 3,5 mm.
9,7 A - 4,5 mm.
11,2 A - 5,8 mm.
13 A - 7,1 mm.

Estratto edito da Mecanorma.

In base alle esperienze personali, aumento sempre di un 25-30% la larghezza delle piste in base alle esigenze di corrente.

Fai attenzione alla temperatura di esercizio, se si alza aumenta la larghezza delle piste.

Ciao

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Despx »

Ciau, con una ricerca rapida ho trovato:

http://www.elettronicaperpassione.it/mo ... 20corrente.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Rispondi