ancora sui pic

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
anam
PlasticoDigitale
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 28 novembre 2004, 14:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 moduli retroazione decoder deviatoi tutto di Paco. Pc e Rocrail
Località: Santhià

ancora sui pic

#1 Messaggio da anam »

Ciao a tutti,

dopo essermi costruito il booster zDCC e il circuito ACK vorrei passare alla costruzione dei decoder per luci e funzioni, ma il problema è che non so come programmare i PIC. Mi riferisco soprattutto alla parte hardware. Sul sito è presente un progetto di programmatore, ma vi è anche l'indicazione di non costruirlo perchè sono stati riscotrati dei problemi. Ho fatto delle ricerche in rete, ma mi sono confuso per bene le idee. Chiedo quindi se qualcuno può spiegarmi che circuito devo costruirmi per poter programmare i 12f629.

Grazie

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#2 Messaggio da lvmauro »

guarda, ti direi col cominciare a costruirti il
programmatore JDM
http://www.jdm.homepage.dk/newpic.htm
questo è il link dove trovi lo schema ecc.
intanto dacci un'occhiata, più tardi ti linco
altre cose sull'argomento, purtroppo, ora non ho tempo.

ciao
Maurino

anam
PlasticoDigitale
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 28 novembre 2004, 14:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 moduli retroazione decoder deviatoi tutto di Paco. Pc e Rocrail
Località: Santhià

#3 Messaggio da anam »

ok, comincio da qui, e aspetto tue ulteriori notizie
Per intanto, grazie

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#4 Messaggio da lvmauro »

Ecco il mostriciattolo finito
Immagine
sembra incredibile ma funziona meglio di tutti.
se lo vuoi fare con una millefori ti do lo schema che ho usato io
Immagine
le linee arancioni sono le "piste" diciamo lato rame,
le linee grigie sono ponticelli lato componenti,
il connettore telefonico tipo RJ11 lo puoi eliminare
e saldare i fili direttamente alla basetta, io lo messo per poter usare
lo stesso cavo seriale con più programmatori.
l'importante è che rispetti questi collegamenti
Immagine
poi per programmare i pic ti conviene farti anche una basetta come questa
Immagine
che è quella del programmatore di DESPX
anche qui se vuoi farla con una millefori ecco il disegno
Immagine
nello zoccolo contrassegnato con la lettera "A" programmi
i 12f629 e 12f675, non ha importanza se sono più corti
dello zoccolo l'importante è che fai corrispondere il
piedino 1 del chip col piedino 1 dello zoccolo
in quello contrassegnato con la lettera "B" ci programmi
i 16f876A, vale sempre lo stesso discorso di prima sul posizionamento.
questo per farti degli esempi di chip molto usati nei progetti
di questo sito, poi puoi programmarne anche altri, l'importante
è che scegli lo zoccolo giusto che rispetta la pedinatura
di programmazione ICSP descritta in ogni datascheet
spero di essere stato esaudiente
fammi sapere poi se ti è servito
ciao
Maurino

anam
PlasticoDigitale
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 28 novembre 2004, 14:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 moduli retroazione decoder deviatoi tutto di Paco. Pc e Rocrail
Località: Santhià

#5 Messaggio da anam »

Mille grazie, sei stato molto esaudiente con spiegazioni, foto e disegni. Il fatto che ti funzioni bene e sia molto semplice da costruire ne fa un ottimo candidato. Solo una conferma (anche se potrebbe sembrare banale): i disegni delle basette con le piste, sono da intendersi come viste dal lato componenti, esatto?
Grazie ancora

Daniele

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#6 Messaggio da lvmauro »

certamente, lato componenti.

Mattia90
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 12:31
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pesaro PU

#7 Messaggio da Mattia90 »

Salve a tutti. Mi chiamo Mattia e sono un giovane appassionato di treni e di elettronica. Avrei bisognio di un chiarimento: questo programmatore è in grado di programmare i PIC16F84 e i 16F628? Se si in che zoccolo li devo posizionare? E infine: che programma devo usare?
Saluti

Mattia

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Despx »

Ciau, li devi mettere in quello a 18 pi alla destra di quello A.

Per completezza d'informazione (e visto che ne sono l'ideatore):

Lo zoccolo A va bene anche per i pic a 14 pin come il 16F684.

Lo zoccolo a 8 pin sotto a quello a 18 pin che sta alla destra di A, programma i 10Fxxx.

Lo zoccolo a 8 pin sotto a quello x i 10Fxxx programma le EEPROM tipo le 24.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Mattia90
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 12:31
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pesaro PU

#9 Messaggio da Mattia90 »

Ok mille grazie. Un'ultima precisazione però: per programmare va bene qualunque tipo di programma? Che programma mi consigli?
Saluti


Mattia

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#10 Messaggio da Despx »

Non conosco il JDM ma penso che sia ICProg che Winpic funzionino con questo programmatore.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Mattia90
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 12:31
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pesaro PU

#11 Messaggio da Mattia90 »

Ok farò delle prove.
Grazie a tutti!

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#12 Messaggio da lvmauro »

io lo uso con IC-Prog.
ti ricordo i settaggi:
dal menu "settaggi/settaggio Hardware"
come programmatore "JDM programmer"
come interfaccia "I/O diretto"
come comunicazione solo la spunta a "inverti VCC"
tutti gli altri senza spunta

se qualche pic fa un po i capricci prova a variare
"I/O delay" finchè non trovi il valore giusto

Mattia90
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 12:31
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pesaro PU

#13 Messaggio da Mattia90 »

Vi ringrazio tutti. Comunque credo che questa per me sarà  un'impresa perchè, oltre a dover realizzare tutti i circuiti e imparare a utilizzare IC-Prog, il programma che devo mettere nel PIC l'ho scritto io ed è il mio primo programma in assembler....... spero di non aver fatto disastri.
Ad ogni modo grazie a tutti per il vostro supporto.
Saluti

Mattia

Rispondi