Che dimensioni dovrebbe avere una KUPS da 400 uF?

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi

Che dimensioni dovrebbe avere una KUPS da 400 uF?

Sondaggio concluso il giovedì 20 settembre 2007, 15:46

larghezza 10 mm x lunghezza 20 mm x altezza 4 mm
1
20%
larghezza 19 mm x lunghezza 16 mm x altezza 3,4 mm
4
80%
 
Voti totali: 5

Messaggio
Autore
Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

Che dimensioni dovrebbe avere una KUPS da 400 uF?

#1 Messaggio da Despx »

Visti gli ottimi risultati che sto ottenendo con le KUPS descritte nel mio sito, sto valutando di realizzarne migliori e più grosse come capacità  ma devo per forza far realizzare un cs.
Secondo voi tra le due dimensioni che ho proposto qual'è la migliore?

Ciau
Despx 8)
Ultima modifica di Despx il venerdì 7 settembre 2007, 17:45, modificato 1 volta in totale.
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

cicocri
PlasticoDigitale
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
Località: Forli
Contatta:

#2 Messaggio da cicocri »

pensa anche alla ENNE..... :) :) :)
PROTETTO DA
Immagine
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Despx »

Scusate il disguido....adesso è tutto ok , votate pure.... 8)

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

andez8
PlasticoDigitale
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 13:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMW - zDCC- KDCCX
Località: monsummano terme
Contatta:

#4 Messaggio da andez8 »

ciao Despx, complimenti, ottima idea ! ! !
mi organizzo e comprerò i condensatori per fare delle prove
non mi sento di partecipare alla votazione perchè ho notato che ogni loco ha differenti spazi per cui costringe ad la usare fantasia per alloggiare la KUPS; per le vapore sto pensando di utilizzare dei carri scudo !
una domanda, tu utilizzi il diodo 1N 4004 ma vanno bene anche 4001 ed i 4007 ? la resistenza sempre da 100 ohm ?
complimenti di nuovo, andrea

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Despx »

Ciau grazie, va bene qualsiasi 1N400x, sempre 100 ohm. :wink:

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Davide
TrenoDigitale
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 20:47
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Prato
Contatta:

#6 Messaggio da Davide »

Caro Despx, mi sembra un'ottima idea! Io da ennista (in erba) preferirei la misura piu' piccola, ma perche' non farne un paio di misure, una HO e una N? Mi puoi spiegare come hai fatto a fare il calcolo del "tempo di vita" della loco senza alimentazione? Non mi e' chiaro, ho provato ma mi vengono dei valori dei condensatori enormi. Comunque sto per fare un ordine di PCB da 0.4mm per me e se vuoi fare qualche prototipo della KUPS sono disponibile a ricavare qualche PCB anche per te (gratis, naturalmente...). Mi puoi dare qualche dritta sui componenti che pensi di usare? (mi volevo mettere anch'io a pensarci un po' e non volevo rifare il tuo lavoro...)

Ciao e a presto,

Davide
Gli unici progetti che meritano di essere intrapresi sono quelli a cui non si e' sicuri di arrivare in fondo

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Despx »

Ciau ti ho ho mandato un MP.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Rispondi