aiuto, ho bisogno di una mano

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#16 Messaggio da lvmauro »

:x
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!

il nuovo programmatore non funge :x

allora ho ripristinato un vecchio computer
vi ho installato il win millenium per provare
ad usare il programmatore su parallela di DESPX
ma niente da fare.

DESPX, tu con cosa lo facevi funzionare?
che dici, provo a installare il win98?

ciao
Maurino

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#17 Messaggio da lvmauro »

cosa ne pensate di questo?
http://www.cipcipstore.it/php/catalogo.php?art_code=636#

vale la pena di spendere 64€?
almeno secondo voi ha speranze di funzionare?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16765
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#18 Messaggio da Buddace »

Mauro, tutti i propic clone funzionano egregiamente con qualsiasi windows 9x.
Su uno dei miei pc di casa tengo un apposita partizione con apposito windows 98 da destinare a tale scopo!
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#19 Messaggio da lvmauro »

ho installato win 98 ma non funge ugualmente
anzi peggio, icprog non mi vede la parallela.
ho provato varie configurazioni dal bios
spp, ecp, epp ma niente da fare.
e cigliegina sulla torta ora il programmatore
non abilità  più completamente la VCC (solo 1,8V)
eppure le alimentazioni ci sono, mi sa che è partito il transistor

:x :x :x :x :x
se non riesco a programmare i pic
tutto il mio lavoro è buttato

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#20 Messaggio da Despx »

Il programmatore x parallela mi funzionava benissimo su Win2000, penso che Win98 vada anche bene....XP non lo so.
Prova anche con Winpic è più potente di icprog e sviluppato meglio...

Ciau
Despx 8)

PS: comprati un programmatore usb...è la soluzione di tutti i problemi.
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#21 Messaggio da lvmauro »

ALLELUIAAAAA

risolto.
sono riuscito a far funzionare il nuovo programmatore USB
acquistato da Futura elettronica.
ho programmato il 12F629 del decoder funzioni
e il 16F876A del decoder accessori di Valloni

ora comincio a lavorare sul 424 lima per vedere come funziona
intanto ho ordinato, sempre da futura, un paio di metri
di filo a memoria di forma tipo Flexinol da 0,37um

vi farò sapere come va,

a presto
Maurino

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#22 Messaggio da lvmauro »

va che ho cantato vittoria troppo presto.

ora, dopo aver finalmente programmato il 12F629
del decoder funzioni di DESPX, collegando i due fili
rosso e nero alla presa di corrente dei binari di una loco qualsiasi,
dovrei poterne leggere e modificare le CV con proloc o railyprog.
e invece niente, proloc mi dice che non c'è nessun ACK.
la programmazione del 629 è andata a buon fine sicuro
perchè ho fatto la verifica ed anche svuotando il buffer,
dicendo di leggere il contenuto del chip mi ridà  il codice
del file 16RE.HEX

passo dopo passo, altro che le fatiche di Ercole
ora cosa ci sarà  che non va? :cry:

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#23 Messaggio da Despx »

C'è che con i decoder funzione, è facile che le centrali non sentano l'ack, perchè, tale segnale, è un repentino aumeto dell'assorbimento di corrente daparte del decoder pertanto, visto che i decoder funzione, 9 volte su 10 comandano solo delle lampadine che consumano poca corrente, non riescono a "farsi sentire" dalle centrali. Per prova puoi usare una resistenza a basso valore collegata ad una uscita però ATTENZIONE a non tressare i transistor finali (BCR505 max 500 mA, BCR142 max 100mA) pena la loro cottura.

Hai provato a vedere se tutto funziona nell'uso normale?

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#24 Messaggio da lvmauro »

ehmm, veramente i carichi non li avevo collegati proprio,
nella mia ignoranza pensavo bastasse collegare il rosso ed il nero
per comunicare col decoder.
allora provo a collegare le lampadine del 424.
DESPX, potresti dirmi, le 5 uscite del decoder, a che
funzioni le posso abbinare?

grazie
Maurino

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#25 Messaggio da Despx »

Chiedilo a Buddace, è lui che conosce il firmware del decoder funzioni.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#26 Messaggio da p48308 »

:roll: ciao,provo a darti una mano,nell'articolo sul decoder funzioni trovi una voce con indicato tabella CV del decoder dentro trovi tutte la variabili a cui fare riferimento x le varie uscite che puoi programmare a tua scelta
(io lo sto gia utilizzando ed perfetto)

paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#27 Messaggio da lvmauro »

ciao p48308,
grazie della dritta,
tu stai usando quello con i componenti SMD
o quello con i componenti normali?

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#28 Messaggio da tristan »

ho guardato il "coso" in http://www.cipcipstore.it/php/catalogo.php?art_code=636# guarda che e' per porta parallela...dalla usb prende solo l'alimentazione

lvmauro
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova
Contatta:

#29 Messaggio da lvmauro »

quello non importa,
l'importante è che dice che è compatibile con win XP.
quello che ho preso da Futura funziona però
non lavora con un sacco di pic obsoleti che però
vedo spesso nei vari progetti come i 508, 509, 519
ed anche con la serie flash non lavora con quelli senza la "A".
per ora sono riuscito a programmare dei 12F629
ed un 16F876A, non ancora il 12F675 del Kdecoder4
che dovrebbeinvece essere compatibile

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#30 Messaggio da p48308 »

ciao,x il decoder uso tutto in SMD ,
i quali sono inseriti ovunque in entrambo le versioni(access-loko)
per programmare uso il caro vecchio JDM con winpic ,
e naturalmente XP aggiornato fino ad oggi e nessun problema x i 12F
eccoli

[img=http://img384.imageshack.us/img384/7701/img2325ja9.th.jpg]

paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

Rispondi