Pagina 2 di 3

Re: Paco's DCC

Inviato: giovedì 3 giugno 2010, 11:15
da Luca
ciao

anch'io caldamente consiglio il PicKit2, economico e molto affidabile (by Microchip...)

Re: Paco's DCC

Inviato: venerdì 4 giugno 2010, 0:46
da Teclys
econonico non molto, sempre 100 euro ... meglio farselo.. se si pu

Re: Paco's DCC

Inviato: sabato 5 giugno 2010, 9:58
da Fabio_C.

Re: Paco's DCC

Inviato: sabato 5 giugno 2010, 21:58
da sergio
tutti questi programmatori (dal ludipippo :doh: in su....) me li sno costruiti e provati tutti quanti (ottimi per imparare a tirare saracche...).
Comunque, finora sono riuscito a programmare sempre i microprocessori della Microchip. Se uno proprio non ce la fa, :wtf: se vuole, prima di gettare la spugna, e a tempo debito posso vedere di dare una mano.... :peace: .ciao - sergio

Re: Paco's DCC

Inviato: domenica 6 giugno 2010, 21:07
da Luca
[quote="Teclys"]econonico non molto, sempre 100 euro ... meglio farselo.. se si pu

Re: Paco's DCC

Inviato: lunedì 7 giugno 2010, 7:27
da Teclys
bello quello di "leggera" ma negli USA, quanto ci mette ad arrivare? hai avuto noie alla dogana?
Caio

Re: Paco's DCC

Inviato: sabato 19 giugno 2010, 23:27
da ccomincini
Io ci ho provato, ma la all-in-one non riesco a farla andare in nessun modo.
se invece faccio i due pezzi separati con gli stessi componenti, allora funziona...
ma dove diavolo

Re: Paco's DCC

Inviato: domenica 20 giugno 2010, 1:46
da Teclys
ach...
io non ho avuto tempo di finirla e pio mi manca ancora il prg dei PIC che deve arrivare... credo che solo LEGGERA pu

Re: Paco's DCC

Inviato: domenica 20 giugno 2010, 12:12
da experimentator
Fabio_C. ha scritto:L'ho pagato molto di meno ........ http://www.robot-italy.com/product_info ... cts_id=710
Ecco, ero venuto qui perch

Re: Paco's DCC

Inviato: domenica 20 giugno 2010, 15:36
da p48308
ciao,con il semplice JDM e ICprog li programmi senza spese eccessive

Re: Paco's DCC

Inviato: domenica 20 giugno 2010, 20:33
da experimentator
p48308 ha scritto:ciao,con il semplice JDM e ICprog li programmi senza spese eccessive
Il sito che ho trovato googlando JDM e PIC insieme non risponde. La cache di google risale a maggio scorso. Non avr

Re: Paco's DCC

Inviato: domenica 20 giugno 2010, 22:06
da p48308
digita :lamer: lancos.com/prog.html

Re: Paco's DCC

Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 18:14
da Teclys
Ciao a tutti,
seguendo i consegli (OTTIMI) di LEGGERA, ho acquistato un pic programmer iCP01-v1 dalla Malesya, i PIC16F li programma a meraviglia per la cronaca l'ho acquistato su ebay a ben 12

Re: Paco's DCC

Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 19:21
da Teclys
si, c'

Re: Paco's DCC

Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 23:43
da Marcello10
Per Teclys.
I PIC 12F508 e i PIC 12C508 sono microprocessori praticamente identici dal punto di vista dell'elaborazione dei dati. Ma i 12C508 sono in tecnologia CMOS, mentre i 12F508 sono in tecnologia FLASH.
In pratica, se non vado errato, i CMOS mantengono le informazioni solo se sono alimentati (tipo la memoria del BIOS del computer, che ha bisogno della pila a bottone per conservare i dati), mentre i FLASH conservano i dati anche senza alimentazione (tipo le chiavette di memoria). Quindi, secondo me, i 12C508 devono funzionare nello stesso circuito usato per la programmazione. Se invece li estrai dallo zoccolo per usarli in un decoder o in un altro circuito, perdono tutti i dati memorizzati.

Ciao