PIC12F629

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#31 Messaggio da Despx »

Winpic, non riesce ad inizializzare il programmatore forse perchè non l'hai configurato, hai "smanettato" le configurazioni della strip INTERFACCIA?
Che programmatore usi? (schema se possibile)

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#32 Messaggio da Roberto_Pericoli »

Buddace ha scritto:Se sei con il 98 prova tranquillamente l'icprog!
OK FATTO :D :D !!!!
Finalmente con 98 e ic-prog la programmazione e' andata a buon fine.
Ho caricato sul buffer1 il .exe del sito e ho lanciato la programmazione che e' andata a buon fine.
Poi l'ho messo su buffer2, ho dato il comando di lettura e ho comparato i due buffer. L'unica differenza e' il valore di oscal che sul .exe del sito e' ovviamente diversa da quella letta nel pic (e' l'ultimo byte).
A questo punto ho montato il pic sul "decoder" e con railyprog ho scritto le CV predefinite come da .pdf .
Con Railyplan ho "inventato" una LOCO con CV1=3, F2, F3 e F4.
Appena vado in modalita' plastico e do' corrente su U1, U2 e U3 col tester leggo sempre 18 Volt circa. :x
Ho preparato tre decoder, uno coi 3 finali montati e due senza. Il comportamento e' lo stesso per tutti e tre. Non capisco. :x :x
Roberto

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16765
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#33 Messaggio da Buddace »

A questo punto ho montato il pic sul "decoder" e con railyprog ho scritto le CV predefinite come da .pdf .
Non devi programamre alcune cv. I valori predefiniti sono gia dentro le cv.
Con Railyplan ho "inventato" una LOCO con CV1=3, F2, F3 e F4.
Appena vado in modalita' plastico e do' corrente su U1, U2 e U3 col tester leggo sempre 18 Volt circa. Mad
Ho preparato tre decoder, uno coi 3 finali montati e due senza. Il comportamento e' lo stesso per tutti e tre. Non capisco.
Prova a leggere una cv! Ovviamente collega delle lampadine per poter leggre le cv.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#34 Messaggio da Roberto_Pericoli »

OK appena torno a casa provo.
Buon week end a tutti.
:treno:
Roberto

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#35 Messaggio da Roberto_Pericoli »

Sono quasi pronto per leggere le CV. A quale uscita e' meglio collegare la lampadina. Ho realizzato il PCB del decoder con PIC12CE519 e quindi U1 e U2 non sono collegate a nulla.
:treno:
Roberto

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#36 Messaggio da Roberto_Pericoli »

ingroby ha scritto:Sono quasi pronto per leggere le CV. A quale uscita e' meglio collegare la lampadina. Ho realizzato il PCB del decoder con PIC12CE519 e quindi U1 e U2 non sono collegate a nulla.
:treno:
Nessun consiglio e ho fatto da solo. Ho collegato al comune e, alternativamente alle uscite una lampadina da 12 Volts. NULLA!! ho cercato di leggere la CV 1 ma Railyprog non si ferma. :x
Per sicurezza ho messo la "loco simulacro" con decoder Esu sul binario e ho letto le varie CV con successo.
A questo punto ho riverificato i valori e il verso dei vari componenti sul pcb ma e' tutto montato come da istruzioni. L'unica cosa diversa e' il ponte raddrizzatore che e' tondo da 1 A al posto di quello specificato.
Possibile che sia questo il problema? :?: :?: :?: Mi pare strano!
Qulacuno puo' aiutarmi?
Saluti
:treno:
Roberto

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16765
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#37 Messaggio da Buddace »

Possibile che sia questo il problema? Question Question Question Mi pare strano!
Qulacuno puo' aiutarmi?
Sputtanato l'oscal del pic ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#38 Messaggio da Roberto_Pericoli »

No. Ho verificato e come ho scritto il 7 luglio la programmazione va a buon fine. Ho caricato su buffer1 il .exe del sito , ho letto il contenuto del pic in buffer2 e li ho confrontati. L'unica differenza e' nell'ultimo byte che dovrebbe contenere il valore di oscal. Questo succede sia con i pic12ce519 che con i pic12f629.
I pcb montati sono gli stessi e per i pic ci ho saldato gli zoccoletti per poterli rimuovere a piacere senza rifare tutte le volte le saldature.
:treno:
Roberto

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16765
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#39 Messaggio da Buddace »

Non ti so dire, leggere è riuscito afarlo andare senza problema come noialtri :)
Che centrale digitale hai ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#40 Messaggio da Roberto_Pericoli »

Buddace ha scritto:Non ti so dire, leggere è riuscito afarlo andare senza problema come noialtri :)
Che centrale digitale hai ?
Uso un PC con il circuitino per leggere gli Hack con DDW server, Railyprog e Railyplan. Praticamente l'SRCP presentato in questo sito.
:treno:
Roberto

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#41 Messaggio da Roberto_Pericoli »

8) OK Raga 8)
Ho risolto grazie alla nuova versione del firmaware avuta da Leggera. :D
GRAZIEEE!!! Rinnovo pubblicamente a lui un invito per una cena o pranzo a piacere quando gli capitera' di passare da Roma.
In ogni caso consiglio a chi ha XP di tenere un solo software alla volta attivo. :oops: Sono io che, probabilmente, ho fatto incasinare il pc con tutti i software aperti :oops: . Railyprog non accetta altri client attivi? Non so, il fatto e' che o c'e' Ic-prog attivo o c'e' L'SRCP e, in questo caso SOLO Railyprog o SOLO Railyplan. Per sicurezza tutte le volte chiudo il client, chiudo il server DDW e poi faccio ripartire ordinatamente tutto con calma.
In questo modo sono riuscito a modificare le CV e a leggerle sia dei PIC12CE519 sia dei PIC12F629 con Railyprog, e a comandarli con Railyplan. Ho fatto anche positivamente varie prove con il Lokmaus con successo.
Un grazie a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi. :D :D :D :D :D :D :D
:treno:
Roberto

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16765
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#42 Messaggio da Buddace »

Ho risolto grazie alla nuova versione del firmaware avuta da Leggera. Very Happy
GRAZIEEE!!! Rinnovo pubblicamente a lui un invito per una cena o pranzo a piacere quando gli capitera' di passare da Roma.
Precisazione. il file che ha spedito leggera a mia insaputa è un altra versione che il nostro carlo aveva modificato per noi possessori dello zdcc. Come ho scritto in altro topic:
Ragazzi ho messo una nuova versione del software per il dec funzioni. Si tratta di quella che già  Leggera aveva fatto girare.
La differenza fra le due versioni sta nel fatto che la vecchia versione perdeva il valore della cv1 se lo si usava con lo zdcc...diversamente con il lokmaus e twincenter andava senza problemi. La versione che c'è adesso risolve il problema con lo zdcc ma evidentemente anche problemi simili di altre centrali.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#43 Messaggio da Roberto_Pericoli »

OK OK Nuccio
Se vuoi l'invito e' valido anche per te :D :D :D :D :D

:treno:
Roberto

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16765
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#44 Messaggio da Buddace »

ingroby ha scritto:OK OK Nuccio
Se vuoi l'invito e' valido anche per te :D :D :D :D :D

:treno:
NO no assolutamente :) volevo solo chiarire la cosa. Fra l'altro ne sono venuto a conoscenza per caso grazie ad un utente del forum.
Quando qualcuno risolve un problema sarebbe bene spiegare il perché e il come pubblicamente.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#45 Messaggio da Roberto_Pericoli »

E' vero, ed e' quello che sto cercando di fare.
Ho letto il tuo topic in cui spiegavi del nuovo firmware e ho creduto che fosse lo stesso avuto da Leggera, per questo non ne ho fatto menzione.
In ogni caso l'invito e' sincero e mi farebbe piacere che accettassi. Avrei modo di scambiare opinioni con te sul... Canavese (ti credevi il DCC!!!)dove tanti tanti anni fa ho lavorato :P (Ivrea, indovina un po' in che azienda?) :D
:treno:
Roberto

Rispondi