Arduino e DCC++

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Luketreni
DCCReady
Messaggi: 15
Età: 69
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2022, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Mobile Station 2 Marklin
Località: Torino

Arduino e DCC++

#1 Messaggioda Luketreni » lunedì 5 giugno 2023, 21:47

Sto cercando di far funzionare una loco usando DCC++ con Arduino per onnetterlo in seguito a JMRI. Ho connesso il Motor Shield di Arduino ai 12 Volt, ma mentre sui pin di ingresso al motor shield li vedo, dando il comando <1>, si accendono i led del motor shield, ma ai pin di uscita vedo sempre 0 volt. Mi potete aiutare?

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1505
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

Re: Arduino e DCC++

#2 Messaggioda Luca » mercoledì 7 giugno 2023, 22:28

Ciao

se vuoi in firma trovi tutti i miei tutorial, il primo riguarda proprio DCC++.

Detto questo: se si accendono i leds del motor shield, tensione in uscita c'è sicuramente (i led sono proprio collegati alle uscite, guarda lo schema qui --> https://docs.arduino.cc/hardware/motor-shield-rev3).

Come stai misurando questi "0 volt"? Al netto della misurazione, hai provato una loco? Magari semplicemente ad attivare una uscita funzione (luci)?
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

Luketreni
DCCReady
Messaggi: 15
Età: 69
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2022, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Mobile Station 2 Marklin
Località: Torino

Re: Arduino e DCC++

#3 Messaggioda Luketreni » giovedì 8 giugno 2023, 15:33

Gli '0 volt' li misuro sui morsetti di uscita del motor shield, mentre ai morsetti di ingresso vedo i 12 volt. I LED sono accesi, ma mi sembra più debolmente rispetto al tuo video. In pratica gli unici comandi che riesco ad eseguire sono <0>, <1> e <s>.
Ho anche provato con JMRI, ma non trovo un decoder per la mia loco, che è una Marklin DCC (e non vedo il decoder generico che mi hai indicato nella mail)
Può essere che le loco Marklin, pur essendo DCC, ma in corrente alternata, non funzionino? Se non ho capito male, in digitale, avere corrente alternata o continua non fa differenza ...

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 554
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Arduino e DCC++

#4 Messaggioda Marco Fornaciari » giovedì 8 giugno 2023, 21:44

Un momento, un conto è l'ambiete DCC una cosa diversa l'ambiente MFX Maerklin.
Quando si tratta di digitale ai binari c'è sempre corrente continua **, ovvero c'è una comunicazione seriale bipolare.
Gli ambienti si identifcano solo per tipo di protocollo di comunicazione utilizzato, e non sono tutti uguali, c'è solo qualche similitudine.
Che poi esistano decoder che funzionano con due o tre protocolli diversi è una quastione principalmente commerciale, e in ogni caso i singoli protocolli vanno abilitati sul decoder.
Allo stesso tempo esistono centraline mono protocollo: DCC, MFX, e altri; e centraline che gestiscono più protocolli contemporaneamente, ma anche qui vanno abilitati singolarmente.

Il DCC++ con Arduino come dice il nome usa solo il protocollo DCC.
Quindi se non sai quale decoder c'è sulla locomotiva combini poco.


**
Negli ambienti digitali la tensione ai binari non si misura con il tester predisposto per la corrente continua, ci vuole l'oscilloscoppio.
Che poi con il tester predisposto in corrente alternata si misuri qualcosa è un discorso diverso, ma è una misura che di fatto vale nulla, mi dice solo che lì c'è una tensione non continua.
Come misura va bene appunto solo per sapere se esce tensione dalla centralina, ma siccome in digitale bisogna interpretare la comunizazione seriale, serve solo a stabilire che la centralina ha i finali funzionanti in qualche modo, ma se su una polarità è saltato un Mosfet, o transistor, del ponte H di uscita non lo sai.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Luketreni
DCCReady
Messaggi: 15
Età: 69
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2022, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Mobile Station 2 Marklin
Località: Torino

Re: Arduino e DCC++

#5 Messaggioda Luketreni » giovedì 8 giugno 2023, 22:45

Ah, finalmente comincio a capirci qualcosa. Grazie infinite.
Il decoder della mia loco di test 'dovrebbe' essere uno Zymo M60349 (Almeno così c'è scritto sul chip...)

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1505
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

Re: Arduino e DCC++

#6 Messaggioda Luca » venerdì 9 giugno 2023, 9:49

Ciao

sei sicuro di aver interrotto il ponticello VIN CONNECT sul "retro" dello shield? Altrimenti utilizza l'alimentazione proveniente da Arduino.
prova anche ad attivare il binario di programmazione, giusto per capire se il problema sta solo su uno dei due Ponti H dell'integrato L298
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 409
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

Re: Arduino e DCC++

#7 Messaggioda mario54i » sabato 10 giugno 2023, 10:27

Luketreni ha scritto:Ah, finalmente comincio a capirci qualcosa. Grazie infinite.
Il decoder della mia loco di test 'dovrebbe' essere uno Zymo M60349 (Almeno così c'è scritto sul chip...)


Zymos M60349 è un vecchissimo chip usato nei decoder Märklin 6080,6081, i primi usciti a metà degli anni 80.
Sono decoder solo Motorola, niente DCC.
https://www.bogobit.de/decoder/decchip.html#60349

Luketreni
DCCReady
Messaggi: 15
Età: 69
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2022, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Mobile Station 2 Marklin
Località: Torino

Re: Arduino e DCC++

#8 Messaggioda Luketreni » mercoledì 21 giugno 2023, 16:29

Luca ha scritto:Ciao

sei sicuro di aver interrotto il ponticello VIN CONNECT sul "retro" dello shield? Altrimenti utilizza l'alimentazione proveniente da Arduino.
prova anche ad attivare il binario di programmazione, giusto per capire se il problema sta solo su uno dei due Ponti H dell'integrato L298

SI, il ponticello VN Connect è interrotto, Se utilizzo il binario di programmazione non funziona ugualmente. La situazione dei LED è cambiata adesso è quella che vedi in foto: un LED solo acceso per ogni canale.
Il Motor Shield funziona, perché ho collegato un motore a CC e funziona regolarmente.
Anche con JMRI non ho successo, forse perché il decoder della loco è obsoleto e non è citato nell'elenco di JMRI. Proverò con una loco più moderna.
Immagine

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1505
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

Re: Arduino e DCC++

#9 Messaggioda Luca » giovedì 22 giugno 2023, 17:36

ciao

non so se lo hai tolto per fare la fotografia o hai operato in altro modo, ma normalmente devi fare due ponticelli:

- tra i pin 10 e 12
- tra i pin 5 e 13

guarda il manuale: https://github.com/DccPlusPlus/Document ... ppings.pdf
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

Avatar utente
Fidax
PlasticoDigitale
Messaggi: 229
Età: 26
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 9:03
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Marklin Mobile Station 1 e DR5000
Località: Piemonte, Torino
Contatta:

Re: Arduino e DCC++

#10 Messaggioda Fidax » venerdì 23 giugno 2023, 15:15

Luca ha scritto:ciao

non so se lo hai tolto per fare la fotografia o hai operato in altro modo, ma normalmente devi fare due ponticelli:

- tra i pin 10 e 12
- tra i pin 5 e 13

guarda il manuale: https://github.com/DccPlusPlus/Document ... ppings.pdf


Se ha usato la versione Dcc-Ex no, è tutto gestito lato firmware
Luca Fidanza, "The Fidax"
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1505
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

Re: Arduino e DCC++

#11 Messaggioda Luca » venerdì 23 giugno 2023, 16:45

corretto, avevo letto nel primo messaggio

usando DCC++ con Arduino


quindi davo per scontato l'uso del firmware "originario"
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti