Pagina 1 di 1
richiesta informazioni
Inviato: mercoledì 2 novembre 2005, 0:37
da xfile69
buonasera a tutti
sono nuovo del settore e mi stò costruendo una sistema digitale
per ora ho realizzato il booster KDCC , il minibooster con L298
e la centrale miniDCC versione 16f628
vorrei il vostro consiglio su quale booster è meglio usare
e quale centrale conviene per poter leggere e scrivere anche tutte le CV
grazie
Inviato: mercoledì 2 novembre 2005, 0:46
da Buddace
Ogni scarafo è bello a mamma so.
Io uso trnauiqwllamente zdcc con programamtore del merg modificato che oltre al comando delle loco pemette la completa programmazione delle cv ...anche in corsa. Trovi tutti gli schemi su DCCWorld.
Inviato: mercoledì 2 novembre 2005, 12:37
da Despx
Ciau, visto che hai realizzato il KBooster, usalo x il plastico, è robusto ha la protezione dai corti e puoi regolare il valore del segnale DCC amplificato a piacere (se puoi mi mandi una foto che la pubblico nella bacheca?)
Il booster con L298 potresti usarlo per il binario di programmazione.
Il minidcc è una buona centrale per iniziare, col tempo sarai tu a decidere se è ciò che vuoi o no.
Centrali più evolute e flessibili, sono il KDCC (tra poco pubblicherò la nuova scheda madre mooolto più economica e compatta...aspetta), lo zDCC+MERG e tutti i progetti che necessitano di un pc, ecc.
Ciau
Despx

Inviato: mercoledì 2 novembre 2005, 19:52
da xfile69
a proposito di miniDCC , qualcuno sa dove trovare un manuale in italiano ????
Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 10:16
da fmco
Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 12:22
da Luca
Ciao
non posso che consigliarti anch'io DCC_Gen visto che è una versione più evoluta rispetto al pur ottimo MiniDCC (tra l'altro puoi trovare un firmware per l'hardware MiniDCC, quindi 16F628, migliorato dall'autore di DCC_Gen)
bye
Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 12:23
da Luca
Approposito se sei di BG potresti anche venire a vedere di persona il ns plastico e relativi hardware (DCC_Gen, Kbooster, Zbooster...)
bye
Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 16:14
da elvcic
Ciao ragazzi,
con cosa avete programmato il PIC 16F876A del DCC_Gen ???
Lo stò costruendo anche io..
Ho un PicStart Plus della Microchip ( del 1999 ) ma credo necessiti di un upgrade....mi dice di usarne uno con software superiore al 01.99.00......
saluti.
elvino
Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 16:22
da Luca
Ciao
in teoria il Multipippo pubblicato su DCCWorld dovrebbe riuscirci... io ho un programmatore USB che li fa tutti, altrimenti ci sono ottimi programmatori su parallela (so che Nuccio sta per pubblicarne un progetto, molto valido perché già testato da molti compreso me è quello di Sergio Fiocco - Fiser:
http://www.jofi.it/fiser/)
bye
Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 16:48
da elvcic
Grazie.
Quas1 quasi con 24 euro aggiorno direttamente il PicstarPlus....
a presto e grazie ancora
elvino
Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 16:53
da Luca
ciao
in effetti penso anch'io che ne valga la pena!
bye
Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 23:24
da xfile69
ok , provero il DCC_gen ,
però il manuale è della versione 2 , ci sono molte differenze ??
Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 23:27
da Buddace
xfile69 ha scritto:ok , provero il DCC_gen ,
però il manuale è della versione 2 , ci sono molte differenze ??
Occhio che il DCC GEN non ha dei palmari e sei costetto o a guardare dalla centrale oppure con un solo telecomando IR. QUindi puoi disporre la massimo di soli 2 comandi..molto limitativo secondo me.