Pagina 1 di 2
Aiuto! Railyplan non và
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 0:31
da gimar
Ho caricato il driver, settato la porta ecc, come spiegato nel sito, tutto ok.
Però dopo il lancio di railyplan appena mi connetto appare questo messaggio:
Controlla la connessione al server (il server è in funzione?Il nome, la porta sono corretti?La rete è attiva)
Ho provato e riprovato, ma non so che fare.
Grazie per l'aiuto.Ciao.
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 1:01
da Buddace
Il server è attivo ?
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 1:41
da gimar
Penso di no, perchè ho provato a riistallarlo e quando premo
Instal driver mi dà ERROR SERVICE EXIST. Sciaccio su unistal e mi dà OK.
Rischiaccio INSTALL e mi ridà ERROR....

Mi sto incaz.. ho disinstallato tutto driver ecc e Railyplan.
Adesso riparto. In effetti quando ho installato la prima volta il ddw non partiva nulla, poi ho seguito le istruzioni del sito ddw (cntrl panel\System\Device Manager\show hidden devices\Plug and Play driver\giveio) ed era partita l'icona con la loco ecc. ecc. MAH.
Se non mi addormento riprovo ti farò sapere, se hai consigli sono quà .
Ciao e grazie. G.
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 1:56
da Buddace
DDW deve sempre essere in esecuzione altrimenti non funziona niente!
Non è un problema di driver!
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 2:15
da gimar
Nella pagina download del DDW quale versione devo scaricare?
Anzi mi fai, perfavore un elenco dei prg da scaricare?
Grazie. G
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 2:19
da Buddace
gimar ha scritto:Nella pagina download del DDW quale versione devo scaricare?
Anzi mi fai, perfavore un elenco dei prg da scaricare?
Grazie. G
Ma ho spiegato tutto su DCCW! Per favore leggiamo con attenzione

Inviato: domenica 6 novembre 2005, 3:10
da gimar
Ho riletto tutto. Ho rifatto tutto. Non và , stesso error di prima.
Ho notato che quella finestra (la IX delle istruzioni del sito DCCW) non appare completa: scrive solo connessioni e sulla destra non si legge nulla, è tutto bianco.
Ciao.
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 3:22
da gimar
O.K. Sono SCEMO ! Adesso il prg parte (avevi ragione tu non avviavo DDW dal posto giusto)
Però adesso selezionata la loco dò corrente ma non và .... riguardo i settaggi e poi vado a dormire perchè sono cotto.
Ciao
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 23:00
da gimar
Dopo una notte di sonno e una domenica con parenti

ricomincio a cercare di fare andare il Railyplan:
Uso un portatile AMD athlon xp-m con usb e convertitore usb-seriale, filo semplice gnd e dcc al booster Roco. Gira Windows XP.
Fra le stranezze noto WinLirc error failed initialize, ma se non ricordo male avevo letto che questa finestra non ha importanza.
Nella riga azzurra del Raily leggo INFO GL NB 128 1 0 14 0. In effetti nella finestra di DDW dice COM 3 off - il Thread viene avviato (tensione applicata)- Server con client 1 connessi.
Và finchè dò corrente apro la finestra loco accelero...... loco sembra morta! nessun sprazzo di vita. Dalla dicitura COM3 off è chiaro che la porta non è avviata ma.... che faccio?
Grazie ciao a tutti. G
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 23:02
da Buddace
C'è uan voce di menù in ddw..attiva seriale.
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 23:06
da gimar
Già fatto 20 volte. Piuttosto è proprio questa finestra che mi lascia perplesso, perchè secondo quanto spieghi nel sito dovrei vedere sulla destra un serie di info, invece è tutta bianca. Considera che ho già cancellato tutto e riinstallato seguendo mooolto attentamente le istruzioni.
Unica anomalia e quella detta sopra.
Ciao
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 23:24
da gimar
Cambiato porta messo COM4 (anche se il PC ne ha 3 USB) che sarebbe quella col j45 per connessioni rete.
Mistero: Adesso nel menù DDW mi dà COM4on
Su RAily dice connessione OK ma la loco non và . Cambiato loco idem.
Sto usando una Roco e una Bachmann già con decoder, io non ci ho messo le mani..... giuro
Ciao
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 23:36
da Luca
Ciao
fatico a capire cosa intendi per COM4 che sarebbe quella RJ45... le COMx sono solo le porte seriali. In particolare se usi un cavo USB-seriale nel pannello di controllo - sistema - periferiche avrai elencato sotto porte il nome della COM virtuale che ti crea il driver del convertitore, come pure la possibilità volendo di cambiarla.
Il collegamento con il booster è ok? Puoi provare con il tester se quando dai tensione con RailyPlan leggi effettivamente una tensione alternata sulle rotaie (diciamo dai 15V in su)?
bye
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 23:43
da Buddace
Ma hai settato la versione corretta del protcollo srcp ?
Inviato: domenica 6 novembre 2005, 23:46
da gimar
Contollato la chiama COM4, pensavo prima si riferisse alla porta per rete, scusate ma non sono un grande esperto di computer.
La tensione con Lokmause è 27,6V con cavo dalla seriale è un pò ballerina 20- 24- 32 V
Grazie