Pagina 1 di 1

Inviato: mercoledì 16 novembre 2005, 22:03
da Buddace
Invece il beneficio c'è ed in particolari casi è tangibilissimo.
Es se hai un plastico a moduli (il nostro) è meglio avere piccoli s88 per ogni modulo con pochi fili che un unico s88 grosso con 1000 fili delle tratte che gli arrivano sopra.

Inviato: mercoledì 16 novembre 2005, 23:57
da Buddace
leggera ha scritto: Perchè non lo compri uno ad 8 e poi te lo ricopi ??

Daniele
Abbiamoc apito come funziona, non c'è bisogno ;)

Inviato: sabato 26 novembre 2005, 12:38
da fsgrazzutti
Ciao Ettore,

dividere l' s88 in 2 non è affatto difficile:

l' s88 è sostanzialmente costituito da 2 shift register 4094 connessi in serie.
ciascun 4094 ha in ingresso 2 flip-flop quadrupli che servono per memorizzare cambiamenti istantanei degli ingressi (ingresso S del flip-flop). tali cambiamenti rimangono memorizzati sino a che la centrale non resetta tale memoria (ingresso R dei flip flop) agndo sul segnale reset del connettore dgli sXX.

se realizzi un circuito con 1 solo 4094 anzichè 2 sei a posto. ricordati solamente di non omettere la resistenza connessa tra GND e l' ingresso DATA_IN.

Aggiungo che per assurdo potresti avere anche un numero dispari di "s44" senza timore di malfunzionamenti.

Ah, se intendi realizzare sensori di assorbimento integrati potresto omettere il circuito RC all' uscita del fotoaccoppiatore, che tanto in questa configurazione non serve a nulla.

Inviato: martedì 13 dicembre 2005, 1:55
da rovilazz
Ciao a tutti.
Anch'io avevo pensato a realizzare un S88 "dimezzato" ed avevo realizzato uno schema in proposito, poi non tramutato in PCB.
Non essendo un perito elettrotecnico (ma solo "agrario") vorrei capire se la cosa ha qualche probabilità  di poter funzionare.
Mi piacerebbe sottoporre a tutti lo schema che avevo realizzato (file formato BMP, di 187 Kb), nella speranza che Fsfraguzzi o qualcun'altro esperto forumista, con la necessaria competenza, indichi gli eventuali errori od omissioni.
Poi si potrebbe pensare di passare al PCB ...
Chi mi dà  una mano?
Rovilazz.

Inviato: giovedì 5 gennaio 2006, 21:39
da Buddace
Ettore ma devi metterli sulla coulisse ? A propo come va ?

Inviato: sabato 7 gennaio 2006, 23:28
da rovilazz
Per Ettogrammo: pensavo che quando il 13/12 rispondevi alla mia dello stesso giorno con "Rovilazz, ci ho pensato io ..... (omissis) ... devo solo trovare il tempo di montarlo e testarlo...." intendessi che avevi anche realizzato il PCB !
Così sono andato avanti da solo. Non avendo rintracciato sul sito spagnolo il PCB dell' S44 (ho trovato solo quello del già  noto S88 tedesco), l'ho infatti già  realizzato di mio, ma devo ancora materialmente saldare i componenti e testarlo definitivamente.
Appena ci riuscirò, altri impegni permettendo, vi farò sapere.[/img]

Inviato: giovedì 19 gennaio 2006, 14:20
da rovilazz
Ettogrammo,
per vedere come ho realizzato le connessioni fra le schede S88 e rilevatori, guarda il topic "Realizzare l' S88 ed i rilevatori di presenza".
Ovviamente la soluzione può essere adottata anche per gli eventuali S44.
Ciao.