Pagina 1 di 3

Software decoder

Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 22:25
da Davide
Ho continuato ad aggiornare a questo indirizzo

http://web.tiscali.it/digitale_treni/

il progetto per un software decoder ad "alto livello" (basta assembler!). Le ultime sezioni aggiunte sono la decodifica dei pacchetti generici e di service mode. Ho provato il tutto su un piccolo hardware che ho preparato con quanto avevo in casa (ho allegato lo schema e PCB) e sembra funzionare dignitosamente. Nel service mode ho implementato la scrittura "direct mode" e "paged mode": secondo voi possono essere sufficienti? (o ne bastava uno solo?)

Ciao a tutti

Inviato: martedì 6 giugno 2006, 9:24
da SpurN_DB
inutile dire ancora complimenti!

due cose alle quali ti inviterei a fare bene caso:

1 le modalità  di prg 2 bastano e avanzano se aggiungi anche quella "on track" per le prg al volo durante la fase operativa fai bingo!

2 nella decodifica dei pacchetti nella realtà  gioca a sfavore la captazione del segnale dalle ruote quindi ti direi di proseguire testando il programma e il circuito su un veicolo anche solo che trainato. occhio anche al brown out

continua così!!!!!!

grande!

Inviato: martedì 6 giugno 2006, 10:53
da Davide
Hai ragione dovrei implementare anche la scrittura delle CV direttamente sul tracciato. Ora vedo un po' come fare. Per l'aspetto brown out, sinceramente questo era pensato come un decoder che stava inchiodato sotto il tavolo a muovere scambi o passaggi a livello... quindi con i due fili che portano il segnale DCC ben fissati ai connettori. :)

Ciao

Inviato: martedì 6 giugno 2006, 11:42
da Buddace
Complimenti per il lavoro svolto,.a quando una dimostrazione con scambi collegati ?

Inviato: martedì 6 giugno 2006, 20:59
da Davide
Speriamo prestissimo! Ho richiesto i campioni a Microchip dei 12F683 e penso arriveranno a giorni... (l'ultima volta sono arrivati in una settimana). Appena ho i controllori montero' subito un decoder per le "rifiniture" finali...
Per ora ho provato tutto su un millefori con un 16F88 (praticamente uguale ma con 18 pin anziche' 8 pin) e sembra tutto OK.

Ciao

Software decoder

Inviato: martedì 13 giugno 2006, 21:53
da Davide
Mi sembra, da quello che ho capito leggendo qua e la i vari post, che la cosa piu' "gettonata" sarebbe portare il software di un tedesco (ho visto il link sul sito ma non riesco piu' a trovarlo) che e' scritto per un PIC OTP verso un PIC almeno con la flash (tipo F629)... Questo secondo me potrebbe essere abbastanza rapido. Dimmi tu altrimenti quali sono i PIC "reperibili"... comunque se posso dare una mano lo faccio sempre volentieri.

Ciao

Davide

Inviato: martedì 13 giugno 2006, 23:28
da Davide
Non ne so moltissimo sulla reperibilita' dei PIC. Li ho sempre acquistati direttamente alla Microchip. Mi sembra che il 12F509 non abbia EEPROM interna, quindi non va bene per memorizzare le CV. Penso che il naturale rimpiazzo per il 12CE519 sia il 12F629 che permetterebbe di avere la compatibilita' pin to pin. La famiglia 16F ha piu' di 8 pin quindi non si potrebbero sostituire uno a uno i 12CE519 nei decoder ( o nei circuiti stampati) gia' costruiti.

Ciao

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 13:32
da Buddace
Aticolo sul dec 12f629 in lavorazione......

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 13:54
da r302
Evvai!... Anch'io non ne capisco nulla, ma vedo che vi state muovendo verso la possibilità  di cambiare pic al progetto di Dccworld con uno riprogrammabile... bravi. Avete il mio appoggio morale.
Si, lo so che non posso contribuire, ma solo approfittare, ma che ci volete fare... Piuttosto, lancio un'idea: un piccolo decoder funzioni, con una sola funzione per le luci delle carrozze sarebbe utile. Si può usare quello del sito, d'accordo, magari con il nuovo pic che Nuccio sta suggerendo, ma se serve una sola funzione cosa bisogna eliminare?
Saluti entusiasti.
Gianmarco

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 14:04
da Buddace

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 16:28
da r302
Miiii... si procede dunque...
Saluti

Inviato: giovedì 15 giugno 2006, 22:42
da Davide
Non ho capito pero' se e' un progetto ex-novo oppure se e' la traduzione del software per CE519 in F629 che menzionava Leggera... comunque sono contento ci sia un nuovo progetto e sono curioso di dare un'occhiata al codice!

Ciao

Inviato: giovedì 15 giugno 2006, 23:11
da Buddace
E' un exnovo di heiko.

Inviato: giovedì 15 giugno 2006, 23:12
da Buddace
Davide, a quando qualche tuo lavoro papabile ?
Sono curioso di novità  dal mondo DIY italiano che ultimamente si è un po' ristagnato.

Inviato: giovedì 15 giugno 2006, 23:47
da Davide
Ristagnatissimo... sono iper-ultra-incasinato... anche oggi sono tornato a casa alle 10.30.... no comment!!!
Mi sono solo offerto per tradurre il software del CE519 per il 629 perche' penso sia una cosa piuttosto rapida e mi spiace vedere bruciare (inutilmente) dei PIC OTP....

Ciao!