Pagina 1 di 2
lokmous2, SRCP e uscita slave:distruggo tutto se...?
Inviato: venerdì 20 ottobre 2006, 19:22
da Scarto&ridotto
salve a tutti
quesito per gli smanettoni:
su questo sito, alla pagina
http://dccworld.it/index.php?page=dccpr ... menti.html viene detto che:
"Il cavo sul booster del Lokmaus2 va collegato all'ingresso Master. NON COLLEGARE alcun dispositivo all'ingresso "Slave" pena la distruzione dello stesso.
ora, lungi da me dal voler distruggere alcunchè, solo volevo sapere perchè si "sminchia" tutto e, soprattutto, se la cosa vale anche se inserisco un lokmous2. Mi spiego meglio: vorrei sapere se è possibile usare il pc e l'SRCP come master e un lokmous2 come slave
sto dicendo corbellerie?
se non si può far così esiste un modo per far vedere al pc il "topo" come periferica da usare per il controllo delle loco? leggo infatti che:
"il "Client" consente all'utente di comandare il plastico e di gestire la programmazione dei decoder. I comandi ai Client possono essere impartiti tramite mouse, joystick, telecomando IR o altra periferica supportata dal software."
ora, io lo so che il lokmous2 non è proprio in joystick... però con voi altri smanettoni non si sa mai!
ciauzz!
Inviato: venerdì 20 ottobre 2006, 19:38
da antogar
Il lokmaus utilizza un protocollo per parlare con gli altri dispositivi che non è quello usato dal PC...
Non credo che il Lokmaus si rompa se lo inserisci come slave, succederà (credo) che non troverà un apparato master compatibile (cioè che parli con lo stesso protocollo) e semplicemente non funzionerà mostrando l' errore E7 che vuol dire mancanza di comuncazione.
ciao
Inviato: venerdì 20 ottobre 2006, 20:10
da Scarto&ridotto
antogar ha scritto:Il lokmaus utilizza un protocollo per parlare con gli altri dispositivi che non è quello usato dal PC...
Non credo che il Lokmaus si rompa se lo inserisci come slave, succederà (credo) che non troverà un apparato master compatibile (cioè che parli con lo stesso protocollo) e semplicemente non funzionerà mostrando l' errore E7 che vuol dire mancanza di comuncazione.
ciao
scusa, non credi... o sei sicuro che...? Sai, visto il rischio citato... c'è una profonda differenza!
ciauzz!

Inviato: venerdì 20 ottobre 2006, 21:00
da Buddace
Se lo fai rompi il circuito dentro il lokmaus che lo fa diventare master.
Inviato: venerdì 20 ottobre 2006, 23:31
da Scarto&ridotto
Buddace ha scritto:Se lo fai rompi il circuito dentro il lokmaus che lo fa diventare master.
in che senso? credo di non aver afferrato bene esattamente cosa rompo!
ciauzz!
Inviato: venerdì 20 ottobre 2006, 23:48
da Buddace
Il lokmaus

Inviato: sabato 21 ottobre 2006, 0:15
da Despx
Ciau, Se colleghi sul master il PC e sullo slave il lokmaus (o viceversa) nella migliore delle ipotesi, il segnale DCC che arriverà sulle rotaie sarà incomprensibile ai decoder e quindi le locomotive non andranno o impazzeranno, nella peggiore delle ipotesi, danneggi il famigerato transistor dentro il lokmaus che gli permette di essere un master e quindi o ti leggi il mio articolo sul mio sito sul come rimediare al guasto E7 o ti tieni un lokmaus "rotto" che può solo andare come slave.
Ciau
Despx
PS: il link al mio sito è qui sotto.
Inviato: sabato 21 ottobre 2006, 1:08
da Scarto&ridotto
Despx ha scritto:Ciau, Se colleghi sul master il PC e sullo slave il lokmaus (o viceversa) nella migliore delle ipotesi, il segnale DCC che arriverà sulle rotaie sarà incomprensibile ai decoder e quindi le locomotive non andranno o impazzeranno, nella peggiore delle ipotesi, danneggi il famigerato transistor dentro il lokmaus che gli permette di essere un master e quindi o ti leggi il mio articolo sul mio sito sul come rimediare al guasto E7 o ti tieni un lokmaus "rotto" che può solo andare come slave.
Ciau
Despx
PS: il link al mio sito è qui sotto.
ok, ho letto come rimediare al famigerato errore E7. interessante davvero.
ma, a questo punto, la domanda per voi smanettoni è la seguente: esiste un modo per far funzionare il "topo" insieme al pc a mo' di periferica di controllo? lo so, mi voglio complicare la vita!
ciauzz!
Inviato: sabato 21 ottobre 2006, 1:13
da Despx
Ciau, in base a ciò che vuoi fare x ora no sorry! Ti devi appoggiare a hardware e software Lenz, Zimo ecc pagando profumatamente
Ciau
Despx

Inviato: domenica 5 novembre 2006, 12:38
da scorpion73
Ciao A tutti.
Mi sono iscritto stamane al forum e quindi questo è il mio primo msg.
Ho un sistema digitale Lokmaus 2 / Multimaus al quale vorrei aggiugere la famosa schedina per la lettura delle CV da parte del computer.
Mi piacerebbe avere qualche informazione su come questa scheda si collega sia al PC sia all'amplificatore, con quale protocollo dialoga con il PC, ecc, e da chi posso acquistarla.
Grazie a tutti per la collaborazione
Inviato: domenica 5 novembre 2006, 14:11
da r302
Ciao,
rispondo io questa volta e lascio ai veterani il compito di tirare dritto. Dunque, se cerchi bene nel sito ci sono tutti gli articoli per costruirsi o chiedere a chi ha il PCB del lettore di ack, c'è come collegarla al lokmause e al pc, quali programmi usare, ecc.
Vai nella sezione 'DCC partico' e guarda sotto 'sistemi': esattamente: 'SRCP' e 'Prolok'.
Al momento ti basteranno.
Saluti
Inviato: martedì 7 novembre 2006, 19:37
da scorpion73
Grazie mille r302.
Inviato: martedì 7 novembre 2006, 20:06
da r302
De nada
Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 19:28
da scorpion73
Una domanda R302. Se invece del booster Lokmaus 2 10781 uso l'amplificatore 10761 rispettando tutti i cablaggi cambia qualcosa o funzia ugualmente? Scusa la domanda che può sembrare stupida ma prima di fare qualche casino è sempre meglio chiedere.
Grazie ancora anticipato
Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:00
da r302
DEVI usare il 10761, è quello che uso io, l'altro non so cosa sia ma penso che se è un booster propriamente detto, ossia un aggeggio che serve solo per dare potenza al segnale, potrebbe non funzionare... tieni conto che il circuito di lettura degli ack funziona perché c'è il pc che fa da centralina, mentre il 10761 amplifica il segnale.
Comunque, io ho usato il 10761 e funziona egregiamente, non vedo perché provare l'altro e fare casini, meglio di me potrebbero risponderti gli altri moooolto più esperti. Ma il 10761 credo sia in tutti i set base... quindi l'hai... quindi usalo pure.
Saluti