Pagina 1 di 1

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 11:49
da elvcic
Ciao a tutti,

esiste in rete uno schema per autocostruirsi un adattatore DCC-XpressNet ?


Grazie e saluti.

Elvino

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 12:42
da Buddace
No, perchè per usare le specifiche XpressNet devi pagare i diritti alla lenz. Non escludoc he qualcuno abbia fatto una cosa del genere "sotto banco" non rendendola pubblica.

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 12:49
da Buddace
Dimenticavo, nessuno ti impedisce di studiare la specifica per realizzarne uno da tenere dentro le mura di casa tua :P

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 14:04
da elvcic
si, ho visto sul sito della lenz il documento in PDF di 80 pagine !!!
ma avere news private da chi potrebbe averlo già  fatto......

darò un occhiata appena avrò un pò di tempo libero.


grazie e ciao.

elvino

Forse non ho capito

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 8:52
da Stefano
Ciao elvcic,

Sono da queste parti da poco tempo e forse non ho ancora le idee chiare, ma sto armeggiando da qualche giorno, con scarsi successi, con porte seriali e LokMaus.

Ma che vuol dire adattatore DCC-Xpressnet? Va bene Xpressnet, standard usato da Lenz e Roco, ma DCC cosa?

Che devi fare esattamente?

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 9:11
da elvcic
Ciao Stefano,


praticamente mi interesserebbe potere interfacciare alla centralina Roco ( lockmouse 2 ) il segnale NMRA - DCC di una centralina artigianale.

Avendo realizzato sia il progetto di Tardioli, collegato ad un PC, che il MiniDCC senza booster ( palmare stand alone ), vorrei collegare quest'ultimo nel plug slave XpressNeet della cenralina Roco.
In questo modo avremo due palmari a disposizione, Il lock Mouse 2 di Andreachef ed il mio MiniDCC.
Esiste in commercio un adattatore simile, prodotto dalla Lenz, il LC100.

spero di averti chiarito la mia necessità .

Grazie ed un saluto a tutti.

elvino

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 9:21
da Buddace
Esiste in commercio un adattatore simile, prodotto dalla Lenz, il LC100.
LOL, compratelo su ebay scopiazzate il software e hardware e poi rivendi LC100 :)

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 9:32
da elvcic
potrebbe essere una idea :)

Se non erro

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 9:41
da Stefano
Ciao Gentlemen,

Se non ho capito male, l'adattatore te lo puoi costruire tu. Xpressnet è un bus basato sullo standard RS-485, è possibile interfacciarlo con apparati che funzionano secondo lo standard RS-232 (non è quello che ti serve?), dovrebbero anche esistere dei chip di "traslazione" dei segnali da uno standard all'altro.

La centrale Roco usa sei poli, il cui utilizzo è spiegato da varie fonti (buddace può sicuramente postarti una immagine) ma sostanzialmente due pin sono la tensione per l'alimentazione dei client (tipo il LokMaus), due piedini portano il segnale RS-485 e due piedini servono al LokMaus per mandare il sergnale DCC alla centrale. Qualche esperimento a riguardo è stato descritto in altri thread, "Interessanti link per gli smanettoni" e "Crakkato il LokTopo", che personalmente ho trovato molto utili e interessanti.

Mi piacerebbe avere aggiornamenti, se puoi.

Ciao,
Stefano.

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 9:56
da elvcic
Ho visto i link a cui ti riferisci, li ho letti e riletti,

quello che puoi fare seguendo gli schemini e le connessioni è collegare il Lock mouse 2 ad una centralina " artigianale ", e non viceversa.

Non credo

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 10:18
da Stefano
Caro Elvcic,

I link cui mi riferisco ti possono essere utili per capire che tipo di segnale iniettare in una centrale Roco o Lenz e su quali piedini della porta XpressNet, inoltre puoi capire cosa si aspetta di trovare la centrale (resistenza fra i piedini 1 e 6).

Ho sperimentato, dopo la visita di quei thread e dopo aver conosciuto il server DDW ( http://mitglied.lycos.de/mgrafe/ ) un po' di software che manda un segnale di controllo DCC alla centrale Roco/Lenz attraverso la porta XpressNet, cosa che tu vorresti fare con hardware autocostruito, mi pare che ci siano delle analogie.

Non credi?

Ciao,
Stefano.

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 10:28
da elvcic
Ciao Stefano,

credo proprio di si :)
Ora è tutto chiaro,

probabilmente vedrò Andreachef mercoledì prossimo e faremo due prove.

In quetsi giorni implementerò il MiniDCC con Display a 4file.

vi farò sapere.

grazie delle info.

ciao.

elvino