s88 e sensori proposti da Pulcini: come dividerli

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Scarto&ridotto
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: palermo
Contatta:

s88 e sensori proposti da Pulcini: come dividerli

#1 Messaggio da Scarto&ridotto »

salve a tutti,
fra un po' dovrò procedere alla realizzazione dei moduli s88 e dei relativi sensori di assorbimento. Ho consultato il bel progetto di Daniele Pulcini e sarei tentato di seguire quello ma...
... ma a me verrebbe molto più comodo disaccoppiare i sensori dall's88.
mi spiego meglio: nello schema di montaggio dei sensori proposti a suo tempo da modeltreno (e sui quali ho basato lo schema progettuale del mio impianto) notavo che questi hanno una morsettiera da 6: in due poli entra la corrente in dcc mandata dalla centrale, altri due fili partono dal sensore per l'alimentazione del tratto controllato, infine gli ultimi due poli servono rispettivamente per il segnale che va all's88 e il comune che viene da quest'ultimo.
ora, il mio scopo sarebbe quello di modificare lo schema circuitale di Pulcini alle mie esigenze ma ci sono delle cose che non capisco ed altre di cui ho necessità  di conferma:

1) nella legenda del circuito per i sensori (che consta di 5 pin) mi vengono riportati in effetti 6 collegamenti (K, J, K1, T, O, ancora J) in cui la J mi viene presentata sia come entrata per l'alimentazione sia come uscita per il binario; in effetti, seguendo il circuito dell's88 noto il ponte di collegamento tra la J della "DCC in" e il morsetto bipolare che poi dovrebbe alimentare il binario. ciò significa che, qualora volessi scollegare il sensore dall's88 (e previa alimentazione del primo direttamente dalla centrale DCC ovviamente) basterebbe disporre un sesto pin, collegato all'uscita J, e poi collegare le rotaie da alimentare tramite sensore alle uscite K1 e J (la seconda creata ovviamente)?

2) sempre nell'ipotesi di scollegamento s88 - sensore, io posso semplicemente eliminare dal circ. stamp. dell's88 il circuito della "DCC in" per portare direttamente il segnale DCC ai sensori, giusto? Cioè, la DCC non serve a niente all's88, serve solo ai sensori, ... giusto (domanda fatta timidamante!)?

grazie in anticipo per le risposte, spero di non essere stato criptico! :oops:
ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!

skyfox
LocoDigitale
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 21 maggio 2006, 13:41
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Rocrail + DDW + decoder accessori autocostruiti
Località: Gorgonzola (MI)

#2 Messaggio da skyfox »

Ciao se vuoi avere i rilevatori lontano dal modulo s88, potresti usare lo schema proposto da PACO

eccoti il link

http://www.tinet.org/~fmco/s88_sp.html#S88

Spero che ti possa essere utile.

Scarto&ridotto
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: palermo
Contatta:

#3 Messaggio da Scarto&ridotto »

skyfox ha scritto:Ciao se vuoi avere i rilevatori lontano dal modulo s88, potresti usare lo schema proposto da PACO

eccoti il link

http://www.tinet.org/~fmco/s88_sp.html#S88

Spero che ti possa essere utile.
si, l'ho visto ma se posso, preferirei mettere mano al progetto di Pulcini, che è completo di modulo, sensori, ordine nei pdf e... lingua italiana ;)
grazie cmq per il suggerimento.

allora, qualcuno sa rispondere ai miei quesiti?
ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!

Scarto&ridotto
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: palermo
Contatta:

#4 Messaggio da Scarto&ridotto »

ma insomma, c'è nessuno che può dirmi se ho ragione riguardo i due punti esposti all'inizio del thread??! :shock:

scherzi a parte, ci ho azzeccato nelle supposizioni?
ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!

Scarto&ridotto
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: palermo
Contatta:

#5 Messaggio da Scarto&ridotto »

leggera ha scritto:Ciao,

le due tue supposizioni sono giuste.
Ti sei risposto da solo.
Non capisco perchè vuoi disaccoppiare gli S88 ai rilevatori.
Tu vuoi ritornate al progetto originale di Mario Binder.
Acc!! il suo sito non funge più.
Guarda il link che ti ha mandato Skyfox.
Ci sono tutti e due.
Io lascerei stare l'S88 + rilevatori esterni e mi farei quello con rilevatori incorporati.

Daniele
grazie per la conferma, riguardo alla possibilità  di disaccoppiare s88 e sensori... è una questione di cablaggi e disposizione dei moduli del plastico.
insomma, è un po' complicato
mal costume... mezzo gaudio!

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#6 Messaggio da tristan »

per qual motivo le schede aggiuntive sono diverse fra di loro ?...hanno funzioni diverse?

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#7 Messaggio da tristan »

trovato la risposta in giro per il forum....

a132662
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2007, 12:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: bergamo
Contatta:

#8 Messaggio da a132662 »

Scusate, mi collego a questo post per fare una domanda:
Ma fino a quanti S88 si possono collegare contemporaneamente ?
Saluti a tutti
B2M - Sensori All' Infrarosso

www.b2mtreni.it

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Buddace »

Ma fino a quanti S88 si possono collegare contemporaneamente ?
31
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#10 Messaggio da tristan »

la scheda s88 di Pulcini vale come 1 sensore o 16 ?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da Buddace »

la scheda s88 di Pulcini vale come 1 sensore o 16 ?
1
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

a132662
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2007, 12:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: bergamo
Contatta:

#12 Messaggio da a132662 »

Scusate.... ma se collego 31 S88 * 16 ingressi, sono 496.
Se considero che sono letti in modo seriale, quante volte al secondo vengono letti ?
saluti
B2M - Sensori All' Infrarosso

www.b2mtreni.it

paolo
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2004, 10:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bolzano

#13 Messaggio da paolo »

scusate se mi intrometto; sempre sullo stesso argomento vorrei chiedere:
a- non ho trovato risposta all'utilizzo dei diversi(per me )decoder da inserire el s88 cosi come sono disegnat.
b- ho "copiato" e "incollato " in word prima il circuito stampato dell's88 e mi sembra che con le misure e la fedelta ci siamo. ma quando ho fatto la stessa cosa con i tre sensori mi sono accorto che il lato destro presenta due piste che però nella stampa risultano attaccate.
ho fatto questo esperimento per poter utilizzare una piastra con due circuiti , nel primo caso, e con 12 nel secondo.
il metodo è giusto? ci sono altri metodi più affidabili per preparare il lucido?
ciao paolo

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#14 Messaggio da tristan »

stampa direttamente da file pdf

paolo
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2004, 10:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bolzano

#15 Messaggio da paolo »

in effetti è stata la rima idea ma volevo evitare di fare un collage per poter inseriree in una sola basetta diversi schemi per poi tagliarli
paolo

Rispondi