Pagina 1 di 2

Non riesco a programmare i decoder autocostruiti

Inviato: martedì 17 luglio 2007, 20:20
da arianna
Mi sono costruito i decoer per accessori e pure il circuito ACK, scaricati da questo sito, ho programmato i Pic ora mi rimane da da configurarli con PROLOK ma sorge un problema.il programma mi dice di non trovare i decoder. Naturalmente in tedesco. Ho controllato e ricontrollato tutti i collegamenti e le saldature sia del ACK che del booster. Il booster è KBOOSTER mi eroga un bon segnale con forma d'ondo pulita. Per la gestione del mio mini plastico uso RAILPLAN

Come inserire le CV513/514/515/516/518 e 521?
Ccme faccio a sapere l'idirzzo visto che RAILPLAN non accetta indirizzi oltre 81?
Chiedo se c'è una anima geltili per aiutarmi o darmi dei consigli

Inviato: martedì 17 luglio 2007, 20:36
da tristan
hai applicato un carico al decoder ?

Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 0:45
da lvmauro
anch'io ho lo stesso problema,
anche collegando un carico :?
prolok mi dice che non c'è nessun ack

Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 15:57
da Despx
Ragazzi, è normale che l'ack i decoder funzione non venga "sentito" dalle centrali, la stessa NMRA dice che il segnale di ack deve essere di almeno 60 mA, le caso delle lampadine delle loco, ce ne vogliono almeno 6 da 10 mA figuriamoci nel caso dei led che assorbono si è no 5 mA l'uno...
Nei decoder loco, l'ack viene generato dal motore che ha assorbimenti ben più tosti di una semplice lampadina.
Se proprio volete leggere sti benedetti decoder dovete aumentare la sensibilità  della centrale raddoppiando (almeno) la resistenza in serie alle rotaie ma ricordatevi di ripristinare il valore originale quando "leggete" i decoder loco.

Ciau
Despx 8)

PS: ma.....almeno.....avete testato che i decoder funzionano una volta programmato il PIC?????

Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 15:57
da Despx
Ragazzi, è normale che l'ack i decoder funzione non venga "sentito" dalle centrali, la stessa NMRA dice che il segnale di ack deve essere di almeno 60 mA, le caso delle lampadine delle loco, ce ne vogliono almeno 6 da 10 mA figuriamoci nel caso dei led che assorbono si è no 5 mA l'uno...
Nei decoder loco, l'ack viene generato dal motore che ha assorbimenti ben più tosti di una semplice lampadina.
Se proprio volete leggere sti benedetti decoder dovete aumentare la sensibilità  della centrale raddoppiando (almeno) la resistenza in serie alle rotaie ma ricordatevi di ripristinare il valore originale quando "leggete" i decoder loco.

Ciau
Despx 8)

PS: ma.....almeno.....avete testato che i decoder funzionano una volta programmato il PIC?????

Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 15:58
da Despx
Ragazzi, è normale che l'ack i decoder funzione non venga "sentito" dalle centrali, la stessa NMRA dice che il segnale di ack deve essere di almeno 60 mA, le caso delle lampadine delle loco, ce ne vogliono almeno 6 da 10 mA figuriamoci nel caso dei led che assorbono si è no 5 mA l'uno...
Nei decoder loco, l'ack viene generato dal motore che ha assorbimenti ben più tosti di una semplice lampadina.
Se proprio volete leggere sti benedetti decoder dovete aumentare la sensibilità  della centrale raddoppiando (almeno) la resistenza in serie alle rotaie ma ricordatevi di ripristinare il valore originale quando "leggete" i decoder loco.

Ciau
Despx 8)

PS: ma.....almeno.....avete testato che i decoder funzionano una volta programmato il PIC?????

Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 20:09
da lvmauro
grazie DESPX, la solita spiegazione completa.

scusa la mia incompetenza, come si fa a testare un decoder?
e in merito alla sensibiltà ;
io non ho una centrale, uso il computer con l'ACK detector di Buddace,
la resistenza da raddoppiare per renderlo più sensibile sarebbe R1?

grazie
Maurino

Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 20:33
da lvmauro
a proposito DESPX

se le vuoi le foto per la tua bacheca
http://www.lvmauro.it/fronte.jpg
http://www.lvmauro.it/interno.jpg
http://www.lvmauro.it/retro.jpg

Kbooster e ACK detector all in one :D

Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 21:02
da tristan
:read: mp per Despx

Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 23:40
da Despx
X Lvmauro: sì, devi aumentare R1, penso che 22 ohm op 33 ohm potrebbero bastare, al max si potrebbe tentare con 47 o 56 ohm ma il circuito potrebbe diventare troppo sensibile e poco affidabile...prova....
Ti ringrazio per le foto ma... si capisce ben poco in quel groviglio di fili che c'è dentro al contenitore :roll:

X Tristan: non ho ricevuto nessun mp, scuro di non averlo mandato ad un'altro?

Ciau a tutti.
Despx 8)

Inviato: giovedì 19 luglio 2007, 8:54
da tristan
x Despx

hai una ventina di circuiti stampati per kdecoder 4 ?

Inviato: giovedì 19 luglio 2007, 9:43
da lvmauro
:lol:
vero, mi è venuto abbastanza compatto, più che
altro ho usato un bel trasformatore che occupa parecchio spazio.
ora lo smonto per cambiare la resistenza R1 dell'ACK
e vedo di fare qualche altra foto.
se funziona ci metto un commutatore con 2 o 3 resitenze
in modo da poter cambiare la sensibilità  dell'ACK
senza smontare tutto.

DESPX, nel post precedente hai parlato di testare
i decoder prima di montarli, come si fa?

ultima cosa, hai delle basette di Kdecoder4 anche per me?

ciao
Maurino

Inviato: giovedì 19 luglio 2007, 9:53
da tristan
perche' non ti fai un banco prova per testare i decoder ?
una 1000 fori...un motorino di recupero..3/4 leds ed altrettante resistenze...morsettiera e qualche connettore tulipano tanto per provare anche i decoder con spina nem xxx

Inviato: giovedì 19 luglio 2007, 10:29
da Despx
Ciau a tutti, sì, ho ancora dei cs del KDecoder 4, scrivetemi una email per definire pagamento e spedizione.
L'indirizzo email lo trovate nel mio sito (non lo scrivo qui altrimenti mi ritrovo in poche ore pieno di spam).

Per testare il decoder funzioni, basta collegargli delle lampadine (o led + resistenze da 1K) alle uscite funzioni ed al comune (filo blu normalmente ma va anche bene una delle due rotaie). Si collega il decocer ad una centrale e lo si comanda (ovviamente indicando alla centrale il suo indirizzo di default); se risponde ai comandi si può passare a modificargli le CV.

Ciau
Despx 8)

Inviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:34
da tristan
ok ti ho scritto in email...vedi se e' arrivata