Pagina 1 di 2
Itellibox e decoder funzioni
Inviato: lunedì 1 ottobre 2007, 10:18
da caiouba
Salve a tutti, da tempo ho costruito le due versioni di decoder funzioni con PIC12F629, uso come programmatore il PICKit2 della Microchip, fin qui tutto bene, il PIC è programmato.
Quando però collego il decoder alla Intellibox non riesco a programmarlo e naturalmente a leggere le relativa CV impostata, rimane a zero.
E' un problema di ACK della Intellibox? Se si come posso risolvere il problema? Usando un'alta centrale, tipo Lenz o altre riuscirei a impostare e leggere le CV correttamente? Oppure posso risolvere con la Intellibox facendo qualche modifica al circuito del decoder funzioni?
Grazie per la risposta da tutti, ma è mesi che divento matto per questo problema al punto che se compravo i decoder belli fatti facevo prima.
Claudio
Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 23:40
da Buddace
C'è l'utente leggera che usa il decoder in questione tranquillamente con il l'intellibox.
Se non riesci nemmeno a programmare le cv evidentemente hai programmato male il pic.
Inviato: domenica 6 aprile 2008, 20:04
da nicbari
Ho letto con interesse il messaggio dell'amico che con l'intellibox non riesce a gestire la lettura e la programmazione dei decoder per accessori.
Anch'io ho lo stesso problema: ho realizzato il circuito di Paco per pilotare i servo quali attuatori per i deviatoi.
La mia intellibox lo riconosche, pilota i servo, ma se cerco di leggere la programmazione delle CV e se cerco di cambiare l'indirizzzo del decoder, me lo impedisce.
C'é un software che permette di cambiare i parametri nel file da inserire col programmatore di PIC?
Per favore se qualcuno ha notizie sull'argomento, me le faccia conoscere.
Una ultima cosa: se c'è qualcuno che ha il manuale dell'intellibox aggiornato all'ultima versione del software, mi faccia sapere come ottenerlo.
Grazie a tutti.
Ciao
Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 8:51
da antogar
leggera ha scritto:Le CV non si rileggono, ma si programmano !!!!!
L' srticolo che descrive il progetto dice invece che possono essere lette:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... oder4.html
Io però non ricordo di esserci riuscito con il Lokmaus e la NanoX...
Ciao
Antonino
Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 13:43
da gimar
@ nicbari
Una ultima cosa: se c'è qualcuno che ha il manuale dell'intellibox aggiornato all'ultima versione del software, mi faccia sapere come ottenerlo.
Intendi la 8-4-1 ?
Inviato: martedì 8 aprile 2008, 20:53
da nicbari
Intendi la 8-4-1 ?
Si! Your address is used to send you a receipt of payment.a bene anche questa versione se è in italiano.
Ciao Grazie
Inviato: martedì 8 aprile 2008, 20:58
da nicbari
Risposta per "leggera".
Scusa sei ligure? Sai cosa significa tale aggettivo in liguria?
Significa persona "leggera nei comportamenti".
La tua risposta ha evocato tale immagine.
Soprattutto perché qualcuno ti ha ricordato che le CV prima si leggono e poi se non ti stanno bene si riprogrammano.
Allora! Alla domanda di come fare si risponde con un metodo per poterlo fare e non con una dichiarazione fuori luogo, poiché confutata da un terzo.
Ciao
Inviato: martedì 8 aprile 2008, 23:55
da gimar
nicbari ha scritto:Intendi la 8-4-1 ?
Si! Your address is used to send you a receipt of payment.a bene anche questa versione se è in italiano.
Ciao Grazie
Lo scarichi da qui:
http://www.modeltreno.it/COMP8-4-1-1.pdf
Inviato: mercoledì 9 aprile 2008, 19:29
da nicbari
Per gimar.
grazie per la preziosa informazione.
Avrei bisogno, però, del manuale dell'INTELLIBOX, ultima versione.
E' questo che mi serve più di ogni altra cosa.
Inviato: mercoledì 9 aprile 2008, 20:29
da nicbari
Per leggera,
grazie, grazie, grazie.
Però, mi preme aggiungere una cosa: se il manuale è risalente al 1999 (anno in cui l'ho acquistata io) non mi serve; se invece, è successivo, va bene e fai pure quello che più è semplice per te.
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 20:22
da nicbari
Grazie comunque.
Inviato: domenica 25 maggio 2008, 23:10
da caiouba
Se le CV non si possono leggere a che serve programmarle se non sai che quello che hai fatto è corretto?
Io possiedo soltanto un decoder funzioni "commerciale", un Zimo MX68, con la Intellibox programmo e leggo le CV, tutte, con i decoder fatti con PIC 12F629 al momento riesco soltanto a programmarli ma non a leggere le CV, anche con il Multimause di mio nipote, allora io penso che non è un problema di centrale ma di decoder.
Chiedo all'utente "leggera" se lui è riuscito a leggere le CV con la IB come ha fatto? Perchè se non riesco a leggere le CV non posso essere sicuro del risultato.
Secondo il mio modesto parere è molto importante sapere la CV impostata e l'unico metodo per saperlo è la lettura della stessa.
Ciao a tutti e spero in una risposta di Leggera e Buddace
Decoder funzioni con PIC 12F629
Inviato: sabato 8 novembre 2008, 23:30
da caiouba
Nessuna risposta indica che il progetto per dec funzioni o non va oppure ha problemi.
Comunque grazie lo stesso, anche dopo tanti mesi!!!!!!!!!!!!!!
Claudio
Inviato: domenica 9 novembre 2008, 0:21
da Buddace
Nessuna risposta indica che il progetto per dec funzioni o non va oppure ha problemi.
Comunque grazie lo stesso, anche dopo tanti mesi!!!!!!!!!!!!!!
Scusami..se il decoder è stato pubblicato dal sottoscritto evidentemente funziona!
Inviato: domenica 9 novembre 2008, 21:31
da nicbari
Scusa Leggera, io le CV le rileggo con l'Intellibox!
é una cosa spaventosa cercare ed usare il sistema. ma dopo funziona.
Con i decoder commerciali, che io uso, tutto và alla perfezione.
Leggendo e rileggendo il manuale operativo, dopo un pò, si riesce a capire come fare e ti assicuro, che se ti poni davanti al problema con tutta la calma e la pazienza necessaria, alla fine riesci nell'intento.