Non ho ancora cominciato ma...

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
experimentator
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
Scala: N H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
Località: Trieste

Non ho ancora cominciato ma...

#1 Messaggio da experimentator »

Come si evince dal titolo, non sono ancora materialmente entrato del "mondo DCC" e pure ho una gran paura di doverlo relegare a sperimentazione.
Come primo progetto pensavo di provare con la NanoX, di cui ho già  scaricato tutto e preparato uno stampato, appena posso e trovo un decoder economico (non necessariamente ficcato su una locomotiva), passo alle sperimentazioni.
Se poi riesco a digitalizzare il plastico (plastico ancora in fieri), vorrei collegarlo ad una replica di un blocco manuale, che è già  in fase avanzata di realizzazione. Per la cronaca, si rifà  al "blocco a settori" tedesco.
Che problema ci sarebbe: nel progetto "analogico", al via libera, un relè comanda l'accelerazione del treno e quando arriva all'altro estremo del plastico il relè si diseccita e il treno si ferma.
Con un DCC ad avviamento a tasti si può fare la stessa cosa, vero?
Non vorrei buttar via il mezzo blocco già  costruito (manca solo il mobile).
Paulus Tergestinus Experimentator

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

come attui l'accelerazione e decelerazione delle loco in analogico? dai e levi corrente o hai un sistema più fine?
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

experimentator
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
Scala: N H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
Località: Trieste

#3 Messaggio da experimentator »

spurn_db ha scritto:come attui l'accelerazione e decelerazione delle loco in analogico? dai e levi corrente o hai un sistema più fine?
Leggi Nuova Elettronica? Una quindicina di anni fa aveva presentato un circuito (con una magagna che li ha indotti a toglierlo di produzione, magari), dotato di un controllo automatico di accelerazione e frenata che ho "clonato" separandolo dal resto e adattandolo allo LX397 della stessa NE.
In buona sostanza il controllo automatico nel mio caso avviene così: al via libera si eccita il relè che accelera nel senso voluto il modello, portandolo alla velocità  richiesta con l'accelerazione richiesta, e ve lo mantiene. Quando il treno arriva "a destinazione", il relè viene diseccitato e il treno decelera fino a fermarsi. Un secondo relè comanda la direzione.

Siccome i due relè sono montati nel sistema di blocco... cosa devo aggiungere per usarli con la NanoX, che ha accelerazione e decelerazione con due tasti? Forse quando sarà  il momento ci arriverò da me, ma vorrei sentire altre opinioni, magari di chi ha già  provato la NanoX con la tastierina.
Paulus Tergestinus Experimentator

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Siccome i due relè sono montati nel sistema di blocco... cosa devo aggiungere per usarli con la NanoX, che ha accelerazione e decelerazione con due tasti? Forse quando sarà  il momento ci arriverò da me, ma vorrei sentire altre opinioni, magari di chi ha già  provato la NanoX con la tastierina.
Che confusione! Hai le idee poco chiare su come funziona il dcc...
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#5 Messaggio da spurn_db »

allora tutto ciò che è di analogico come i modulatori di velocità  di NE sono da buttare via

il segnale dcc è un SEGNALE e come tale poco ci incastra con l'analogico.

la soluzione che ti consiglio per semplicità  è usare decoder in grado di reagire alla tensione continua e frenare quindi metti la continua invece del dcc nel blocco da frenare per poi ridare il dcc al verde la loco riaccellererà  spontaneamente secondo una curva di accelerazione che puoi impostare sul decoder
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

experimentator
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
Scala: N H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
Località: Trieste

#6 Messaggio da experimentator »

Forse non mi sono spiegato bene: i relè sono nel blocco (la direzione è comandata dal consenso, la velocità  dall'occupazione), ma il regolatore non c'è, anche perchè scalda e deve stare altrove.
Quindi io dal blocco tiro fuori i terminali di due relè. Che segnale passi per due relè posso cambiarlo a mia volontà .
Paulus Tergestinus Experimentator

Rispondi