Pagina 1 di 5

Fotoincisione Circuiti stampati

Inviato: giovedì 1 maggio 2008, 19:56
da arkonner
Salve,

per realizzare in casa qualche progetto in DCC, ho realizzato un bromografo. Ho comprato un certo numero di basette presensibilizzate. La prima fotoincisione dopo 3/4 minuti di esposizione è risultata perfetta.

Ho ripetuto lo stesso processo ma le basette successive non risultano impressionate in maniera uniforme. Mi domandavo se potessero essere le basette o un problema alle lampade.

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

Ringrazio anticipatamente

Inviato: giovedì 1 maggio 2008, 20:53
da Buddace
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Si, visto che uso una lampada abbronzante con spettro luminoso non costante. Dis olito lascio di più a bagno della soda.

Inviato: giovedì 1 maggio 2008, 21:04
da Luca
ciao

a che distanza sono le lampade rispetto alla basetta? se troppo vicine la sorgente luminosa potrebbe non apparire uniforme
bye

Inviato: venerdì 2 maggio 2008, 7:24
da arkonner
Le basette sono della stessa partita, uguali per marca e dimensione.

Inviato: venerdì 2 maggio 2008, 10:32
da liborio99
1) le lampade sono UV????
2) il master del pcb è lo stesso della prima vcolta?? cioè il materiale su cui hai impresso il pcb è lo stesso???
3) a che distanza sono le lampade dal master e che distanza hanno tra loro??

Inviato: venerdì 2 maggio 2008, 10:36
da arkonner
Sono lampade u-va da 8w - si trovano a 5 cm tra loro e 5 dalla basetta e cmq essendo installate all'interno dello scanner non hanno subito spostamenti -

Inviato: venerdì 2 maggio 2008, 11:48
da experimentator
Buddace ha scritto:
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Si, visto che uso una lampada abbronzante con spettro luminoso non costante. Dis olito lascio di più a bagno della soda.
Anch'io uso lo stesso tipo di lampada (almeno credo: è una lampada a forma... di grossa lampadina), ho congegnato il mio ingombrante dispositivo per avere un'esposizione di circa 1 minuto. Per diffondere i raggi UV uso una lastra di plexiglas e non ho avuto grossi problemi.
Io non conto il tempo di sviluppo: quando si vedono bene le tracce la tolgo, ormai ci ho fatto l'occhio.
A me sono capitati problemi con basette di ditte diverse, che pare abbiano suscitato lamentele pure in altri acquirenti!

Inviato: venerdì 2 maggio 2008, 13:39
da arkonner
Visto che il tutto si riassume con un problema sulle basette, qualcuno di voi ha un link/fornitore di basette presensibilizzate che puà³ suggerirmi.

Inviato: venerdì 2 maggio 2008, 18:00
da Luca
Ciao

assolutamente sì... io è da un po' ormai che prendo le Bungard (una delle marche più note) a pacchi da 10 da http://www.pcbfacile.com/basette.php

Inviato: venerdì 2 maggio 2008, 19:14
da Luca
figurati se con tutti i progetti che fai ti restano più di un anno in attesa le basette :)

Inviato: venerdì 2 maggio 2008, 22:33
da liborio99
ma perchè non provi con il sistema della laser??? è molto affidabile, non hai bisogno di esposizioni e di soda, e puoi sbagliare quanto vuoi non perdi niente, tranne la piccola rottura di dover ristampare il pcb.

Inviato: sabato 3 maggio 2008, 6:34
da Mario De Prisco
Sistema della Laser? e cos'é?

Ciao a tutti

Inviato: sabato 3 maggio 2008, 8:09
da liborio99
stampi il pcb su un foglio di una rivista e lo trasferisci poi, a caldo sulla basetta.

Inviato: sabato 3 maggio 2008, 8:25
da experimentator
liborio99 ha scritto:stampi il pcb su un foglio di una rivista e lo trasferisci poi, a caldo sulla basetta.
Sarebbe il sistema PnP (Press and Peel)?
A me interessava per fotoincidere parti per modelli (che per ora ho lasciato perdere).

Inviato: sabato 3 maggio 2008, 8:32
da antogar
liborio99 ha scritto:stampi il pcb su un foglio di una rivista e lo trasferisci poi, a caldo sulla basetta.
2 domande...

Occorre un tipo di carta particolare per avere buoni risultati ? il trasferimento si fa con un comune ferro da stiro ?

ciao!