Pagina 1 di 1

motori lima G e lettori cd!!

Inviato: giovedì 5 giugno 2008, 12:11
da tfsm
salve a tutti,
ieri girellando su ebay mi sono imbattuto in un "kit" che trasforma un vecchio motore tipo G lima e similari in un motore nuovo sfruttando i motorini dei vecchi cdrom.
La cosa mi è sembrata pure ben fatta: praticamente al posto di rotore-statore-spazzole, il tizio ha incastonato nella carcassa il motorino e un dischetto di metallo che fa pure da zavorra.

Qualcuno si è imbattuto in questo progetto? l'ha visto funzionare? qualcuno ha sperimentato i motori da cdrom con i decoder?

l'idea non è mica male!! :)

Inviato: giovedì 5 giugno 2008, 12:19
da r302
Sono anni che facciamo artigianalmente questa elaborazione, anche senza avere il kit proposto... se cerchi nel forum, qui, nella 2G e in altri, trovi tutte le risposte...

Inviato: lunedì 30 giugno 2008, 21:44
da Voyager ncc74656
Si... ma ci sono miglioramenti rispetto alla versione originale?

Inviato: lunedì 30 giugno 2008, 21:50
da Buddace
Si... ma ci sono miglioramenti rispetto alla versione originale?
Meno rumore e maggiore fluidità  di marcia.

Inviato: lunedì 30 giugno 2008, 23:39
da Voyager ncc74656
Mi sono lanciato subito (in certe cose sono come un bambino curioso) nello smontaggio di due vecchi lettori, un cd e un dvd per pc, ma ho recuperato solo i motorini del piatto cd e del casseto.... ho provato ad infilarli in un motore G che uso per esperimenti... delusione! Mi pare che il motore del piatto non possa essere utilizzato.... ma quello del cassetto (del più vecchio lettore CD) forse lo potrebbe...ma c'è un problema.... per poco non riesce ad entrare nell'anello-calamita del motore originario! Cosa bisogna fare? E poi... l'alberino del motore cd ha un diametro più piccolo dell'originale....il pignome che innesta gli ingranaggi come lo recupero?

Inviato: martedì 1 luglio 2008, 7:53
da Buddace
per poco non riesce ad entrare nell'anello-calamita del motore originario! Cosa bisogna fare?
Toglierla.

Inviato: martedì 1 luglio 2008, 10:09
da Voyager ncc74656
Bravo! A quello ci avevo pensato.... ma poi c'è il problema di fissare il motore nella carcassa del vecchio....
:wink:

Inviato: martedì 1 luglio 2008, 10:17
da Buddace
Bravo! A quello ci avevo pensato.... ma poi c'è il problema di fissare il motore nella carcassa del vecchio....
bisogna fare una bretella ad hoc con del lamierino.

Inviato: martedì 1 luglio 2008, 10:55
da carraccio
Io ho usato polipan tagliato su misura e colla a caldo come nuovo collare e funziona molto bene.

Davide

Inviato: martedì 1 luglio 2008, 11:43
da r302
Io uso il supporto del cd-rom: mi spiego...
Da dove togli il motore ci sono die vitine che lo tengono fissato all'alloggiamento.
Prendi questo alloggiamento, lo riduci in modo che possa entrare nel motore G e lo usi come dima per fare i fori delle vitine.
A questo punto monti il motore tenendolo con le due vitine proprio com'era nel cd-rom...
Occhio a cambaire il pignoncino e a centrare il motore rispetto agli ingranaggi.
Saluti elaboratori

Inviato: martedì 1 luglio 2008, 13:29
da Voyager ncc74656
proprio stamane ho smontato un'altro lettore CD (addirittura risaliva al '99!)... posto che mi sembrano utilizzabili solo i motori dei cassetti (ormai ne ho recuperati 4... tutti uguali tipo "RF300" made in china).. l'ultimo aveva, per fortuna il pignone a corona dentata (gli altri una puleggia scanalata).... giacché mi son trovato ho recuperato anche tutta la cascata d'ingranaggi (hai visto mai...); da quello che ho capito, cmq, non mi sembra una operazione banale... peccato... se fossero stati un millimetro più stretti si sarebbero incastrati perfettamente all'interno dell'anello magnetico.... così da bloccarli senza utilizzare altro e, in più con un aumento del campo magnetico stesso....