Pagina 1 di 1

Non riesco a fare andare il booster

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 16:33
da greenant
Ho costruito lo zBooster (in realtà  l'ha costruito un mio amico perchè io non sono capace) ma purtroppo non riesco a farlo andare.

Ho visto che i 5v della cetralina escono correttamente, ed escono correttamente anche i 12v dal 7812.
La taratura per la protezione del del booster è stata fatta as 1 Ampere.

Il problema è che se fornisco 0v all'entrata DCC dovrei avere -12 (circa) in uscita dai mosfet. Se invece do 5v sempre all'entrata dcc allora dovrei avere +12(circa). Invece ho sempre 0 tra i 2 mosfet.

Dove posso avere sbagliato?

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 19:35
da BuddaceDCC
i -12v sul 7912 li hai ?
Il problema è che se fornisco 0v all'entrata DCC dovrei avere -12 (circa) in uscita dai mosfet. Se invece do 5v sempre all'entrata dcc allora dovrei avere +12(circa). Invece ho sempre 0 tra i 2 mosfet.
Cosi è giusto in quanto sui mosfet ci sono dei condensatori che segano la continua. Lo stai provando collegandolo alal seriale con il DDW ?
Se cosi fosse serve un partitore di tensione fatto con due resistenze da 2.2k sul segnale dcc.

GND-\/\/\/\/\/\-DCC-IN-\/\/\/\/\/\-RS232

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 20:43
da greenant
adesso vado a misurare.

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 14:20
da dccvr
se hai 0 fisso o 5 fisso...non hai un segnale DCC!

attacca un segnale dcc con i livelli logici predetti....

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 14:23
da dccvr
BuddaceDCC ha scritto:i -12v sul 7912 li hai ?
Il problema è che se fornisco 0v all'entrata DCC dovrei avere -12 (circa) in uscita dai mosfet. Se invece do 5v sempre all'entrata dcc allora dovrei avere +12(circa). Invece ho sempre 0 tra i 2 mosfet.
Cosi è giusto in quanto sui mosfet ci sono dei condensatori che segano la continua. Lo stai provando collegandolo alal seriale con il DDW ?
Se cosi fosse serve un partitore di tensione fatto con due resistenze da 2.2k sul segnale dcc.

GND-\/\/\/\/\/\-DCC-IN-\/\/\/\/\/\-RS232
per far funzionare la protezione ci vuole anche un diodo (1n 914 o 1N4148) tra il punto di giunzione (katodo) e massa (anodo)

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 14:45
da greenant
dccvr ha scritto:se hai 0 fisso o 5 fisso...non hai un segnale DCC!

attacca un segnale dcc con i livelli logici predetti....
questo lo so. Credevo che il booster amplificasse tutto. Oggi pomeriggio faccio le prove con un generatore di funzioni.

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 17:10
da greenant
FUNZIONAAAAAAAAAA

Dopo la befana compro 2 MX64 e inizio a giocare!!!!!!!

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 19:00
da cicocri
dccvr ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:i -12v sul 7912 li hai ?
Il problema è che se fornisco 0v all'entrata DCC dovrei avere -12 (circa) in uscita dai mosfet. Se invece do 5v sempre all'entrata dcc allora dovrei avere +12(circa). Invece ho sempre 0 tra i 2 mosfet.
Cosi è giusto in quanto sui mosfet ci sono dei condensatori che segano la continua. Lo stai provando collegandolo alal seriale con il DDW ?
Se cosi fosse serve un partitore di tensione fatto con due resistenze da 2.2k sul segnale dcc.

GND-\/\/\/\/\/\-DCC-IN-\/\/\/\/\/\-RS232
per far funzionare la protezione ci vuole anche un diodo (1n 914 o 1N4148) tra il punto di giunzione (katodo) e massa (anodo)
Carlo un diodo dove????? giunzione di cosa.. scusa... ma mi sono rimbambito con i routers... ed ora non ti seguo :oops: :wink:

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 19:31
da BuddaceDCC
Carlo un diodo dove????? giunzione di cosa.. scusa... ma mi sono rimbambito con i routers... ed ora non ti seguo
Serve un diodo posizionato fra la massa e dcc-in del booster con la punta rivolta verso DCC-In.

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 21:26
da dccvr
Serve un diodo posizionato fra la massa e dcc-in del booster con la punta rivolta verso DCC-In.
se..e quando dico se... usi il ddw...per far funzionare la protezione dai corti serve un diodo tra la giunzione delle resistenze di partizione o meglio in parallello a quella che va a massa....con l'anodo a massa (il lato senza lineetta sulla custodia!)....

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2004, 0:31
da BuddaceDCC
se..e quando dico se... usi il ddw...per far funzionare la protezione dai corti serve un diodo tra la giunzione delle resistenze di partizione o meglio in parallello a quella che va a massa....con l'anodo a massa (il lato senza lineetta sulla custodia!)....
Giusto

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2004, 14:23
da cicocri
dccvr ha scritto:[Serve un diodo posizionato fra la massa e dcc-in del booster con la punta rivolta verso DCC-In.
se..e quando dico se... usi il ddw...per far funzionare la protezione dai corti serve un diodo tra la giunzione delle resistenze di partizione o meglio in parallello a quella che va a massa....con l'anodo a massa (il lato senza lineetta sulla custodia!)....[/quote]
:wink: