Digitale e PC

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#1 Messaggio da 19semplicemente »

faccio una affermazione alla totò: mi interesserebbero ma non so cosa mi interesserebbe!

mi spiego:
non ci capisco molto.. e so solo che costruirò un plastico in scala N.. dove ci potranno girare non tantissime loco.
ora mi chiedevo lo zdcc posso collegarlo al pc?! posso sapere su un quadro sinottico su pc... se le tratte sn occupate, se i semafori (digitali?! o analogici?!) sono su rosso, arancione o verde?! e se gli scambi sono in normale o in deviata?!

io ho lokomaus 2!

help!
ciao, Antonio

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1511
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#2 Messaggio da Luca »

Ciao
Attualmente non è possibile collegare lo zDCC al PC...
però un modulo PC opzionale è già  in fase di studio e i PCB sono stati pensati già  in questa ottica, quindi con il connettore già  pronto per la connessione al futuro modulo PC.
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#3 Messaggio da greenant »

Luca ha scritto:Ciao
Attualmente non è possibile collegare lo zDCC al PC...
però un modulo PC opzionale è già  in fase di studio e i PCB sono stati pensati già  in questa ottica, quindi con il connettore già  pronto per la connessione al futuro modulo PC.
bye
e il software andrà  ad emulare una centralina marklin con protocollo p50, quindi la maggiorparte dei software in circolazione lo supporteranno.
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#4 Messaggio da 19semplicemente »

se volessi avere solo il quadro sinottico sul pc.. cosa mi consigliate?! a me servirebbe "solo" per gestire scambi e semafori...
ciao, Antonio

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#5 Messaggio da greenant »

Grazie al moderatore che ha spostato questo pezzo di discussione

Di software sinottici ce ne sono tanti. Possiamo dire che praticamente tutti i software per fare andare i treni hanno un sinottico.

Se vuoi comandare gli scambi in digitale allora ti serve per forza una centralina digitale, e quindi ritorniamo al discorso di partenza.
Se vuoi comandare i semafori ti devi comportare come per gli scambi, vistoc che semafori e scambi vengono usati allo stesso modo (credo).

Una cosa diversa è per gli s88.
Gli s88 li puoi usare per controllare l'occupazione di tratte (con altro hardware apposta da applicare) oppure per controllare lo stato di uno scambio (se ha un finecorsa o qualcosa di simile).

Per usare uno s88 devi collegarli alla tua centralina, oppure li puoi collegare alla parallela del pc come c'è scritto sul sito di DDL (Digital Direct for Linux) e quidni utilizzare DDW o l'equivalete per linux DDL

Lo zDcc e il kdcc in questo momento non supportano ancora la connessione al pc ma la supporteranno molto presto. La predisposizione hardware c'è gia. Basta solo ultimare il software di controllo per il microcontrollore. Quindi in breve tempo saranno collegabili e utilizzabili da pc
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#6 Messaggio da 19semplicemente »

scusami ma continuo a non capire...

"Se vuoi comandare gli scambi in digitale allora ti serve per forza una centralina digitale, e quindi ritorniamo al discorso di partenza. "

io ho il lokomaus ... non basta, vero?
che sono gli s88?

cioè se io volessi fare avere un quadro sinottico sul pc.. dovrei:
1. avere la centralina zdcc (anche se per ora non si connette al pc.. e il progetto di sta centrale dove la trovo?!)
2. un sowftare
3. e poi mi basterebbe solo collegare i cavi ai binari... e niente più? niente sezionamenti vero?

grazie x l'aiut0o!
ciao, Antonio

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1511
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#7 Messaggio da Luca »

Ciao!
Per un sinottico (solo visualizzazione delle tratte occupate) hai bisogno:
- moduli S88 (sono dei circuiti che si fanno carico di raccogliere le informazioni sulle tratte e convogliarle verso PC o centralina) - normalmente con un S88 gestisci 16 tratte;
- sensori ad assorbimento (i veri e propri "sensori" in grado di capire se la tratta è occupata o meno) - te ne serve uno per ogni tratta, a volte li trovi integrati negli S88;
- software su PC (ad es. i free DDW + RailyPlan) che visualizzino le informazioni che ricevono dagli S88, collegati alla parallela del PC.
I sezionamenti sono necessari: ad ogni tratta "visiva" deve corrispondere una tratta sezionata sul plastico.
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#8 Messaggio da 19semplicemente »

quindi anche chi usa windigipet e centrali come l'intellibox deve sezionare ecc ecc?
ciao, Antonio

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1511
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#9 Messaggio da Luca »

Ciao!
Sicuramente! Il principio con cui funzionano i sensori (indipendenti dalla centralina) è misurare se passa o meno corrente nel binari (quindi se c'è o meno un "carico" tipo i motori delle loco): devi sezionare una tratta per ogni sensore, la lunghezza della tratta dipende dalla topologia del plastico (scambi...) e dalla precisione con cui vuoi "leggere" dove stanno i treni
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

anam
PlasticoDigitale
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 28 novembre 2004, 14:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 moduli retroazione decoder deviatoi tutto di Paco. Pc e Rocrail
Località: Santhià

#10 Messaggio da anam »

greenant ha scritto:
Lo zDcc e il kdcc in questo momento non supportano ancora la connessione al pc ma la supporteranno molto presto. La predisposizione hardware c'è gia. Basta solo ultimare il software di controllo per il microcontrollore. Quindi in breve tempo saranno collegabili e utilizzabili da pc
Mi pare di aver capito che in una configurazione PC-booster (autocostruito) dove il PC genera il segnale digitale funzioni tutto regolarmente. Quello che manca e' una retroazione dal booster verso il PC.
Quello che (tra le altre cose :( ) non mi e' chiaro e' se nella configurazione PC-Booster (zDCC o kDCC , esclusi in assoluto quelli commerciali) con PC usato per generare il segnale digitale, si possono programmare i decoder .

ciao

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da Buddace »

Quello che manca e' una retroazione dal booster verso il PC.
Basta usare s88 collegati alla parallela.
Quello che (tra le altre cose ) non mi e' chiaro e' se nella configurazione PC-Booster (zDCC o kDCC , esclusi in assoluto quelli commerciali) con PC usato per generare il segnale digitale, si possono programmare i decoder .
MI sa che stai facendo confuzione. Se parlaiamo di DDW con pc e booster tramite railprog si possono programmare i decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#12 Messaggio da greenant »

Per programmare i decoder esistono 2 modi
1) Entrare nel service mode e programmare il decoder.
Questa modalità  è simile alla normale modalità  operativa. Cambia solo che i comandi sono diversi e che ci deve essere solo una locomotiva sul binario di programmazione

2) Modalità  avanzata che non fornisce il feedback: si può programmare i treni in corsa mandando dei comandi che sono estensioni dei normali comandi esistenti,

Quindi per programmare un decoder non servono assolutamente apparecchiature strane. Infatti le centraline economiche hanno solo un uscita. Questa uscita va attaccata al binario di programmazione se si vuole programmare un treno, altrimenti va messa sul binario normale.

Quindi basta una normalissima centralina.
Invece per potere leggere le CV serve anche un circuito semplicissimo. Con il DDW basta seguire lo schema che c'è sul loro sito e attaccarlo al piedino RING del cavo seriale
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

alletuca
LocoDigitale
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2004, 10:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

Pc - Digitale

#13 Messaggio da alletuca »

voorrei sapere quale tipo di booster è compatibile con i software di gestione del plastico - io ho i componenti per assemblare quello di Tardioli non so se questo tipo di boostre è aggiornato se no ditemi quale
ho scaricato i vari programmi per il ddw- chiedo se possibile chiarire
in sequenza quali di questi sotvare installare e quali versioni
anche dove reperire gli s88 ad un prezzo conveniente

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#14 Messaggio da Buddace »

voorrei sapere quale tipo di booster è compatibile con i software di gestione del plastico - io ho i componenti per assemblare quello di Tardioli non so se questo tipo di boostre è aggiornato se no ditemi quale
Il booster di tardioni non è proprio il massim ma visto che gia possiedi i componenti puoi realizzarlo tranquillamente che per il DDW va bene.
ho scaricato i vari programmi per il ddw- chiedo se possibile chiarire
in sequenza quali di questi sotvare installare
Nell'rodine serve il DDW e poi Railplan (o Gplan) e Railrpog. Sto facendo una guida ma ci vorrà  un pochino.
dove reperire gli s88 ad un prezzo conveniente
A breve dovrei publicare un progetto di s88.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

alletuca
LocoDigitale
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2004, 10:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

ddw

#15 Messaggio da alletuca »

sei stato gentilissimo
aspetto tue notizie sulle prossime novità 

ciao alla prossima

Rispondi