Pagina 1 di 1

Funzionamento BEMF...

Inviato: lunedì 24 gennaio 2005, 19:14
da Davide
Ciao a tutti,
sto realizzando un decoder completamente nuovo partendo da idee prese qua e la in rete (sto cercando di adattarlo per la scala Z e N). Nel firmware sto affrontando il "problema" del controllo di carico (loop a velocita' costante) usando la BEMF del motore stesso. C'e' qualcuno che si e' gia' interessato a questo? Ho realizzato a componenti discreti (su un pezzo di millefori) il decoder di M. Bolton (merg.co.uk) ma mi sembra che il loop di controllo non funzioni a dovere mancando la costante di proporzionalita' tra bemf stessa e pwm impostato (...). La prova sul campo provando due loco diverse conferma un po' i miei timori perche' non riesce ad adattarsi appieno a motori differenti. Se qualcuno ha gia' affrontato questo problema mi piacerebbe sapere le sue conclusioni (i vari Lenz come fanno ad adattarsi a tutte le loco?) o comunque cercare una soluzione insieme.

Ciao

DF

Inviato: lunedì 24 gennaio 2005, 20:15
da Buddace
Ti posso dare solo un aiuto teorico in quanto è quello che sto studiando al momento all'uni.
Dovresti realizzare un controllore robusto in grado di adattarsi a diversi impianti (locomotive). In conseguenza dovresti stendere una funzione di trasferimento della loco compresa di incertezza e su quella progettare il controllore.

Controllo velocita' motore....

Inviato: lunedì 24 gennaio 2005, 20:40
da Davide
Certo e' proprio dell'adattamento a diverse loco il problema. Nella maglia di controllo di velocita' del controllo PI di M. Bolton ci arrivano da una parte la BEMF (che e' piu' o meno proporzionale al numero di giri del motore stesso) e dall'altra il valore del PWM che si ricava dalla speed curve. Ora per avere un buon funzionamento di fatto bisogna riportare le due grandezze ad una scala "omogenea" normalizzando entrambi i valori (tra 0 e 255 per esempio). Il valore di PWM e' gia' normalizzato (nella speed curve abbiamo proprio il valore tra 0 e 255 -> 0-100%del duty cycle) mentre il valore della BEMF va normalizzato sapendo la BEMF massima del motore altrimenti il controllo tende a sganciarsi tanto prima quanto piu' bassa e' la BEMF del motore in prova. In pratica quello che manca e' il fattore di conversione tra giri e BEMF che va ricavato o sperimentalemente o dai dati del motore (!?). Poi si dovrebbe scrivere in una CV in corsa o cose del genere....

Ciao e grazie.

Inviato: lunedì 24 gennaio 2005, 20:43
da Buddace
In pratica quello che manca e' il fattore di conversione tra giri e BEMF che va ricavato o sperimentalemente o dai dati del motore (!?). Poi si dovrebbe scrivere in una CV in corsa o cose del genere....
Quelle dovrebbe chiamarsi controllore ed è la parte da progettare.

Bemf...

Inviato: lunedì 24 gennaio 2005, 21:14
da Davide
Non e' esattamente il progetto. Il controllo PI+ e' abbastanza semplice da implementare mentre quello che manca e' una caratterizzazione del motore. Lo stesso controllo su una loco ROCO che ha una BEMF tra 0 e 1.5V mi funziona male perche' di fatto su 14 step gia' al valore di 8 la loco va a tutta (penso dipenda dal fatto che il controllo cerca di far aumentare la bemf dando piu' pwm ma questa non aumentando lo porta in saturazione). Su una 424 Tibidabo mi funziona meglio perche' la bemf arriva a 3V (piu' vicino al fondo scala del pic di 5V) e quindi la regolazione e' piu' estesa e graduale. In basso ovviamente il controllo e' ok su entrambe le loco pero' se metto una cutoff della bemf dopo i primi step mi da una discontinuita' nel passaggio...

Ciao e grazie

Inviato: lunedì 24 gennaio 2005, 21:20
da Buddace
Non e' esattamente il progetto. Il controllo PI+ e' abbastanza semplice da implementare mentre quello che manca e' una caratterizzazione del motore.
Il modello del motore sarà  sballato o non corretto.

Funzionamento decoder BEMF...

Inviato: venerdì 28 gennaio 2005, 18:53
da Davide
Ho contattato direttamente Mike Bolton che mi ha dato delucidazioni a riguardo del problema da me osservato. A chi lo desidera posso girare le sue delucidazioni sul funzionamento e schema teorico del controllo bemf...

Ciao a tutti.

Re: Funzionamento decoder BEMF...

Inviato: venerdì 28 gennaio 2005, 19:42
da Buddace
Davide ha scritto:Ho contattato direttamente Mike Bolton che mi ha dato delucidazioni a riguardo del problema da me osservato. A chi lo desidera posso girare le sue delucidazioni sul funzionamento e schema teorico del controllo bemf...

Ciao a tutti.
Giralo qui sul forum :D

Delucidazioni di M. Bolton....

Inviato: venerdì 4 febbraio 2005, 0:12
da Davide
Dove le posso inviare?

Ciao

Inviato: venerdì 4 febbraio 2005, 1:13
da Buddace

Algoritmi controllo BEMF...

Inviato: sabato 5 febbraio 2005, 23:39
da Davide
Ti sono arrivati?

Ciao

Inviato: sabato 5 febbraio 2005, 23:49
da Buddace
Si, stov edendo come metterli qui.

Inviato: domenica 6 febbraio 2005, 0:02
da Buddace