Pagina 1 di 2
Alimentazione plastico
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 12:00
da Seba55
Ciao a tutti.
Mi sembra che questo argomento non sia stato toccato.
Mi spiego meglio, l'impianto elettrico del mio eterno costruendo e disfacendo plastico, è costituito da una serie di alimentatori, uno per ognuno dei seguenti devices: Lokmaus, interfaccia LNPC, Laptop, Decoders Lenz LS150 per scambi. Nessuno di questi sembra essere appropriato per comandare i decoder per servo di DCCWorld.
Chattando con Nuccio, mi è sembrato di capire che un alimentatore da PC ATX mi permetterebbe di eliminarne una parte.
Qualcuno ha già sviluppato quest'idea, oppure ho frainteso?
Se ho scritto una cazzata, scusatemi

Grazie
Seba
PS.
Il connettore ATX a 24 poli fornisce +3.3 V, +5 V, +12V, -12V, masse.
Re: Alimentazione plastico
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 12:08
da Buddace
La usiamo in CV19

Re: Alimentazione plastico
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 12:11
da Buddace
Ecco l'articolo che spiega come fare le modifiche:
http://www.wikihow.com/Convert-a-Comput ... wer-Supply
Attenzione che dentro l'alimentatore ci sono 300V!!!
Re: Alimentazione plastico
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 14:07
da golfredo castelletto
Oppure per chi ha problemi con l'inglese ....
http://www.truckmodel.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=858
Mandi.
Re: Alimentazione plastico
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 14:28
da Seba55
Grazie,
non mancherò di disturbare

l'articolo in italiano sarebbe interessante, purtroppo parecchie foto mancano

Comunque me la cavo abbastanza con l'inglese.
Seba
Re: Alimentazione plastico
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 14:44
da golfredo castelletto
Una domanda per Buddace: se ho qualcosa che va a 24v posso collegare -12 e +12? Se si, quali eventuali problemi? Grazie.
Re: Alimentazione plastico
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 14:45
da Buddace
Mai provato non dovrebbero esserci problemi
Re: Alimentazione plastico
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 17:57
da Seba55
Qui si spiega come fare senza/con poche modifiche (immagino per i pigri) con tanto di filmatino con spiegazioni passo-passo.
http://www.wikihow.com/Use-an-Old-ATX-P ... dification
Seba
Re: Alimentazione plastico
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:13
da Seba55
Rieccomi

Tra i rottami ho trovato 2 alimentatori ATX: un Astec AA22380 da 200W con connettore a 20 pin, ed un s26113-e512-v50 da 250W, 24 pin.
Nell'articolo indicato da Buddace si afferma che i voltaggi ottenibili come output sono: 24v (+12, -12), 17v (+5, -12), 12v (+12, GND), 10v (+5, -5), 7v (+12, +5), 5v (+5, GND), ma che in alcuni alimentatori con connettore a 24 pin il -5V non è presente e che quindi 10V non è ottenibile.
I decoders scambi Lenz LS 150 prevedono "Max. voltage on AC input 16V".
Come posso alimentarli?
Grazie
Seba
Re: Alimentazione plastico
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:28
da Buddace
+12V
Re: Alimentazione plastico
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:48
da Seba55
Nuccio, i miei dubbi sono proprio terra-terra

L'ATX fornisce continua, il Lenz richiede alternata.
Va bene lo stesso?
Nelle nebbie ricordo che è semplice trasformare l'alternata in continua, ma non il contrario, sbaglio?
Seba
Re: Alimentazione plastico
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:50
da Buddace
se ha dei triac o forse anche scr a bordo effettivamente potrebbe non funzionare
Re: Alimentazione plastico
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:59
da Seba55
Comunque un tentativo si può fare?
Quali sono i rischi?
Immagino che questo tema possa interessare parecchi!
Seba
PS adesso vado ancora in vacanza, poi, con calma, vedrò come muovermi
Re: Alimentazione plastico
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 9:35
da Seba55
Dal manuale di istruzioni del decoder scambi Lenz LS150
ha scritto:Warning: AC voltage must be used to supply power to the LS150. Do not use a DC supply as this can damage the LS150.
The power of the transformer used must not exceed 45VA in order to guarantee the proper operation of the short circuit load protection.
If you desire to use a transformer with a higher amperage you must protect the LS150s with a 10 ohm resistor
Questo vuol dire che non potrò in nessun caso utilizzare l'alimentatore ATX modificato per questi decoders?
Seba
Re: Alimentazione plastico
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 9:44
da Buddace
Direi proprio che non puoi usarlo