Pagina 1 di 2

Sistema SRCP con decoder per accessori roco 10775

Inviato: giovedì 10 marzo 2005, 17:03
da manilla
Salve sto provando con successo l'SRCP applicato con il Lokmaus2.
Tutto funziona alla meraviglia ma, per quanto riguarda il decoder per
accessori a norme NMRA Roco (comanda 8 scambi) non c'e' verso di farlo comunicare con il software.
Ho chiesto alla Roco informazioni su un uso dell'articolo 10775 (almeno sapere i CV) anche con altre centrali non Roco ma mi devono rispondere.....
Qualcuno di voi che si trova nel mio stesso caso sa come andarne a capo?

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 22:48
da amario
Stesso mio problema, ma nessuna risposta concreta.
Ho provato a dare indirizzi diversi, ma niente.
Spera anche tu nella buona sorte.
Ciao

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 22:50
da Buddace
Ragazzi come detto eridetto Roco non documanta sufficentemente i propri prodotti digitali e a meno di non fare infiniti test e prove non si cava un ragno dal buco.

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 22:53
da amario
io ho trovato questo
http://jean.home.cern.ch/jean/trucs.htm ... 10775_huit_

:roll:

Attendevo comunque la classica risposta di Buddace sui prodotti Roco.
:D

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 22:59
da Buddace
amario ha scritto:io ho trovato questo
http://jean.home.cern.ch/jean/trucs.htm ... 10775_huit_

:roll:

Attendevo comunque la classica risposta di Buddace sui prodotti Roco.
:D
Beh ormai sono prevedibile vistoc he mi conoscete bene.
CMQ la carente documentazione del digitale Roco non è un opinione persononale ma un dato di fatto.

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 23:00
da Buddace
Taaduzione in italiano del link fatto con un software..quindi prendetela con le molle.
Programmare il Roco 10775 (otto aghi) con l'Intellibox

1) assicurarsi che il formato generale per gli apparecchi di vie programmate nell'Intellibox è buono DCC.
Il formato definito in fabbrica è Motorola
Consultare l'istruzioni per l'uso dell'Intellibox ed eventualmente fare i cambiamenti necessari
2) mettere l'Intellibox sotto tensione e connettere il decodificatore 10775 all'Intellibox
Scheda piatta situata sul piccolo lato del decodificatore segnato da J K
Il diodo rosso situato sul lato opposto del decodificatore si accende brevemente
3) appoggiate sulla tasto moda " dell'Intellibox per attivare il modo Keyboard

4) appoggiate in piccolo sul tasto per scegliere la forchetta degli indirizzi che saranno attribuiti a ciascuna delle uscite del decodificatore.
- Afferrare l'indirizzo di inizio per mezzo della tastiera. Gli indirizzi validi cominciano da 001, 005, 009 013, 017 021... ecc. Personalmente ho scelto l'indirizzo 101.
- L'indirizzo di fine è attribuito automaticamente dall'Intellibox. Una forchetta di 8 indirizzi è attribuita perché si può pilotare 8 apparecchi di via con l'Intellibox. ho dunque, nel mio esempio, i valori 101 a 108.
- una volta la buona forchetta scelta, appoggiate sul tasto innestare " dell'Intellibox

5) mettere il decodificatore in moda programmazione appoggiando sul bottone di programmazione (con un piccolo cacciavite per esempio)
Il diodo verde del decodificatore lampeggia
6) appoggiate sul tasto 1 della tastiera come per scatenare un ordine di scambio.
Il diodo verde del decodificatore si accende durante circa 2 secondi si spegne poi. L'indirizzo è registrato. Il primo paio di bottoni della tastiera dell'Intellibox è associato all'uscita 1 del decodificatore con l'indirizzo di inizio. (101 nel mio esempio)
Un paio di tasti (bottoni) è costituita sotto di un tasto verde e del tasto rosso situato)
7) ricominciare l'operazione con ciascuna dei paia di tasti che devono comandare un scambio successivamente. Agire nell'ordine dei paia di tasti e non dimenticare di appoggiare sul bottone di programmazione del decodificatore ad ogni volta affinché il diodo verde lampeggia.

8) se il decodificatore è buono programmato, un'azione su ciascuna dei paia di tasti della tastiera provoca una breve illuminazione del diodo verde, segno che il decodificatore riceve un segnale corrispondente ad un indirizzo conosciuto di lui.
Potete connettere un scambio su una delle uscite del decodificatore, ribalterà  ad ogni pressione su uno dei bottoni del paio di tasti della tastiera dell'Intellibox. Paio 1---> uscita 1, paio 2---> uscita 2 eccetera...

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 23:07
da Buddace
Bah cmq ho letto la spiegazione attentamente e mi sebra di aver capito. Sorvolando sul mancato elenco delle cv per assegnare un indirizzo al decoder dovrebbe bastare madare un comando all'indirizzo voluto mentre si preme il tasto di programmazione sul decoder.
Gli indirzzi ammessi sono multipli di 4 + 1 (001, 005, 009 013, 017 021... ecc).
Provate che non drovrebbe essere difficile.

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 23:10
da GFPentium
scusate, ma se manca la documentazione perchè non la chiedete direttamente a roco invece di stressare le bella a buddace che è nei vostri stessi panni.

Inviato: giovedì 17 marzo 2005, 19:20
da Buddace
Buddace ha scritto:Bah cmq ho letto la spiegazione attentamente e mi sebra di aver capito. Sorvolando sul mancato elenco delle cv per assegnare un indirizzo al decoder dovrebbe bastare madare un comando all'indirizzo voluto mentre si preme il tasto di programmazione sul decoder.
Gli indirzzi ammessi sono multipli di 4 + 1 (001, 005, 009 013, 017 021... ecc).
Provate che non drovrebbe essere difficile.
Beh, qualcuno ha provato ?

Inviato: giovedì 17 marzo 2005, 22:15
da amario
Il problema non è dare l'indirizzo, che ho già  settato a 10 per esempio, ma quando settato con il railplan e provato il comando non risponde.

:?

Inviato: giovedì 17 marzo 2005, 22:40
da Buddace
amario ha scritto:Il problema non è dare l'indirizzo, che ho già  settato a 10 per esempio, ma quando settato con il railplan e provato il comando non risponde.

:?
Infatti l'indirzzo 10 non va ! La formula degli indirzzi a messi è la seguente:
indirzzo uguale (n*4)+1.

Inviato: venerdì 18 marzo 2005, 3:34
da cicocri
Buddace ha scritto:
amario ha scritto:Il problema non è dare l'indirizzo, che ho già  settato a 10 per esempio, ma quando settato con il railplan e provato il comando non risponde.

:?
Infatti l'indirzzo 10 non va ! La formula degli indirzzi a messi è la seguente:
indirzzo uguale (n*4)+1.
e cioè 001, 005, 009 013, 017 021... ecc

Inviato: venerdì 18 marzo 2005, 21:25
da manilla
SCUSATE SE NON MI SONO FATTO PIU' VIVO, MA HO PROVATO E TROVATO LA SOLUZIONE SOLO ORA!
E' TUTTO PIU' SEMPLICE DI QUANTO PENSAVO.
LA PROCEDURA DA ME SPERIMENTATA E' LA SEGUENTE:
1COLLEGARE IL BOOSTER ROCO E IL 10775 AL PC
2ENTRARE SUL PROGETTO RAILYPLAN DA VOI IDEATO
3ENTRARE SUL MENU CONFIGURAZIONI E DARE AI VARI SCAMBI L'INDIRIZZO ES. 1 (SIA SOTTO CHE SOPRA), MENTRE COME OUTPUT ES: 0 (SIA SOTTO CHE SOPRA)
PROTOCOLLO D., SALVARE E RICONTROLLARE.
4ENTRARE NEL MENU GESTIONE PLASTICO
5ENTRARE SUL MENU CONNESSIONE E CONNETTERE
6SCHIACCIARE E TENERE PREMUTO IL TASTINO DEL 10775 E CONTEMPORANEAMENTE CLICCARE SUL TASTO POWER OFF (ENTRAMBI I LED LAMPEGGIANO)
7QUANDO SOLO IL LED VERDE LAMPEGGIA RILASCIARE IL TASTO DEL 10775
8CLICCATE SUL VOSTRO SCAMBIO E TUTTO DOVREBBE FUNZIONARE (SI VEDE IL LED VERDE SUL 10775 CHE INDICA LA COMMUTAZIONE)

IL GIOCO E' FATTO :D :D :D

Inviato: venerdì 18 marzo 2005, 21:27
da Buddace
Praticamente quello che avevo detto :)

Mi fai una foto ?

Inviato: mercoledì 23 marzo 2005, 9:31
da manilla
TI MANDO QUESTE IMMAGINI ANCHE SE NON HANNO UN'ALTA RISOLUZIONE.
SUL PROGRAMMA DDWSERVER HO VISTO CHE C'E' UN MENU "RILEVAMENTO CORTO CIRCUITO" ATTIVATO. QUESTO BASTA A SALVARE IL MIO BOOSTER ROCO DA UN'EVENTUALE CORTO SUI BINARI? O E' NECESSARIO SEMPRE METTERE UN FUSIBILE DA 3A SU UN POLO CHE VA AI BINARI?
[/img]