Per chi usa intellibox con Windigipet,Traincontroller...etc.

Sezione dedicata alle discussioni riguardanti tutti i software (Windigipet, Railware, Railroad&Co) per PC ingrado di gestire il nostro plastico.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#16 Messaggio da Buddace »

ma qual'è esattamente la domanda?
A windigipet hai dato qualche impostazione particolare per utilizzare i moduli di retroazione loconet ? Idem su intellibox ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#17 Messaggio da Buddace »

I miei moduli di retroazione Loconet sono questi: http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... 1324#31324
ed ho bisogno di questa informazione per metterli a punto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Marcello (PT)
TrenoDigitale
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 18:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pistoia
Contatta:

#18 Messaggio da Marcello (PT) »

Su WD basta impostare il N° dei moduli di retroazione in
FILE -> SYSTEM SETTIGS ricordando che ogni modulo ha 16 blocchi, quindi se ad esempio il modulo N°1 ha 8 blocchi ed il N° 2 ne ha 16, i secondi 8 del modulo N°1 restano inutilizzati.

Per quanto riguarda la programmazione su IB ho fatto come dice il manuale:

http://www.uhlenbrock.de/3/9/1/I2777817 ... s63342.pdf

che poi si riassume nel fare così:

1 MENU
2 MODE
3 freccia giù
4 scroll fino a "loconet prog"
5 premere il pulsantino di programmazione sul modulo Loconet in modo che lampeggi
6 freccia destra (appare sul display il tipo di modulo loconet)
6 freccia destra e digitare il N° del dispositovo (1--30)
7 fine

E' sufficiente farlo sul primo modulo, poi gli altri li prende automaticamente basta che siano già  impostati come numero.

La numerazione dei moduli Loconet può anche essere seguente ai normali S88, dipende dalla programmazione dell'indirizzo dei singoli blocchi dato attraverso il proprio tastino.

RAMSESVI
PlasticoDigitale
Messaggi: 283
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 19:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Z21 Roco

#19 Messaggio da RAMSESVI »

Salve
ma alla Intellibox ci si possono collegare questi moduli viessmann per farli riconoscere su Train Controller o win digipet?

https://www.fleischmann.com/products/Vi ... /5233.aspx

Grazie

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#20 Messaggio da gimar »


claudio.pastor
Analogico
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 16:59

#21 Messaggio da claudio.pastor »

puo funzionare traincontroller con il server ddw

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#22 Messaggio da Buddace »

puo funzionare traincontroller con il server ddw
he io sappia le ultime versione di traincontroler sono in grado di generare il dcc sulla seriale senza la necessità  del server ddw.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi