Pagina 2 di 2

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: sabato 17 gennaio 2015, 0:29
da bru.esposito
Quindi di fatto su rocrail devo aggiungere un'altra centrale - su quell'altra com su sui è collegata la LNPC.
Giusto??

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: sabato 17 gennaio 2015, 0:31
da Buddace
bru.esposito ha scritto:Quindi di fatto su rocrail devo aggiungere un'altra centrale - su quell'altra com su sui è collegata la LNPC.
Giusto??
NO su rocrail devi cambiare la porta com impostando quella dove è collegata lnpc

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: sabato 17 gennaio 2015, 1:04
da bru.esposito
Scusa mi sto incasinando, ho messo un adattatore USB-RS232 e ho collegato la LNPC, questo adattatore che con i suoi driver installati si va a connettere sulla com14 in gestione periferiche, solo che su rocrail, nella centrale installata, quando vado nelle proprietà e voglio cambiare la porta, rocrail legge solo la com6 dove è collegata ClaudiaCs con il suo cavetto USB.
Non solo, in gestione periferiche quando vado a cambiare il numero della porta com, il pc mi dice che è già occupata, mah!!
Sarò stanco...... :-)

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: sabato 17 gennaio 2015, 11:55
da Buddace
Prima collega adattatore usb/seriale poi lancia rocrail. Ti dice porta occupata anche se in passato hai collegato altro adattatore usb che usava detta porta.

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: sabato 17 gennaio 2015, 11:58
da Buddace
Che vantaggio a poter fare domande del genere direttamente a chi ha sviluppato il sistema senza dover passare per manuali tradotti male o peggio ancora in tedesco :D

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: sabato 17 gennaio 2015, 14:17
da bru.esposito
Meno male..........grazie a te, con la tua esperienza da appassionato e con i tuoi progetti, in Italia siamo ad un buon livello!!!!!!!
Comunque ora non posso provare.....in serata lo faccio e ti faccio sapere......
Ancora grazie :-)

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 0:25
da bru.esposito
Allora ho provato.......non funziona, non so perché rocrail vede una sola com.
Però ci sono un p'ò di cose strane, la prima e che nonostante rocrail sia collegato sull'unica porta che vede, quando do qualche comando la LNPC accende il led di trasmissione e la seconda e che adesso che ho ripistinatto tutto all'origine Jmri non mi legge più niente!!!
Ma porca miseria :doh: perché succede tutto a me!!!!!!
Comunque rocrail funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 0:33
da Buddace
Non ho capito niente...

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 0:59
da bru.esposito
Scusa cerco di spiegarmi meglio.
Inserisco l'adattatore USB RS232 nel pc, e nella gestione periferiche si apre la porta com14.
Ora o la lascio al 14 o la vado a modificare su un'altra porta libera, quando apro rocrail vede solo la porta dove è collegata ClaudiaCs.

Re: Lettura e scrittura decoder con CaludiaCs e Rocrail

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 12:09
da Buddace
Secondo me l'adattatore seriale usb e la ClaudiaCS sono impostati sulla stessa COM.
Prova ad usare un attimo jmr e rocrail tramite lnpc senza collegare la ClaudiaCS al PC stesso...dovrebbe funzionare tutto regolarmente senza differenze