Mac (JMRI)+booster zdcc+scheda

Sezione dedicata alle discussioni riguardanti tutti i software (Windigipet, Railware, Railroad&Co) per PC ingrado di gestire il nostro plastico.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
giorgio_italy
PlasticoDigitale
Messaggi: 627
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
Contatta:

#91 Messaggio da giorgio_italy »

r302 ha scritto:Niente, non funza... nè con il multimaus nè con la 10764 e tantomeno con il lokmaus...
Ma dico, solo a me non riesce a funzionare?
Per scrupolo, appena posso stacco la presa rj e saldo direttamente i fili con su crimpata una spina rj, ma ci credo davvero poco...
Ma quanto sono inca***to...

edit: non è che dovrei montare comunque resistenza e diodo? magari senza collegarli al piedino...
Caro Gianmarco,
l'idea di saldare direttamente il cavo (in realtà  bastano 3 fili: i due centrali e la massa) è davvero buona, poichè, vista la semplicità  del resto, la presa RJ è l'indiziato numero 1. Diodo e resistenza servono soltanto se prelevi l'alimentazione dal bus. Puoi ovviamente installarli e togliere l'alimentatore esterno. Fammi sapere.
Giorgio

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#92 Messaggio da r302 »

Aggiornamento: ho saldato il cavo con il connettore rj direttamente sulla scheda.
Adesso mi da ON/OFF sul mac e sui lokmause.
Ho provato a programmare e in modalità  single CV (e solo in 'direct bit') dal mac programmo ma non legge i valori.
Con il programma aperto a programmazione non leggo una mazza e non scrivo neppure... intanto i lokmause danno il messaggio PA (anche quando programmo in single CV)
Dov'è l'errore?
Comunque continuo le prove... arriverò un giorno ad aver il sistema funzionante? :shock:
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

giorgio_italy
PlasticoDigitale
Messaggi: 627
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
Contatta:

Mac (JMRI)+booster zdcc+scheda

#93 Messaggio da giorgio_italy »

r302 ha scritto:Aggiornamento: ho saldato il cavo con il connettore rj direttamente sulla scheda.
Adesso mi da ON/OFF sul mac e sui lokmause.
Ho provato a programmare e in modalità  single CV (e solo in 'direct bit') dal mac programmo ma non legge i valori.
Con il programma aperto a programmazione non leggo una mazza e non scrivo neppure... intanto i lokmause danno il messaggio PA (anche quando programmo in single CV)
Dov'è l'errore?
Comunque continuo le prove... arriverò un giorno ad aver il sistema funzionante? :shock:
Caro Gianmarco, se i comandi On - Off da JMRI funzionano e riesci a programmare, vuol dire che il problema stava proprio nella presa RJ!

Quanto a leggere i CV, mi sembrava di aver chiarito in un messaggio del 20 giugno che con multimaus/lokmaus non e' possibile, perchè i relativi booster (10761 e 10764) non rilevano il segnale di acknowledge.

Il vantaggio di utilizzare JMRI è che mantiene memorizzato nella banca dati (roster) l'ultimo valore scritto in ogni CV di ogni locomotiva. Guardando il roster è quindi possibile "ricordare" come e' stata programmata la locomotiva senza leggere i valori dal decoder.

Una volta che hai settato CV 1 con il lokmaus, utilizza l'opzione "Ops-Mode Programmer" (non "Service-Mode Programmer"!) in JMRI per programmare gli altri CV e poi salva il roster (quando esci dalla modalità  programmazione il programma ti chiede se vuoi salvarlo). Rientrando in "Ops-Mode Programmer" potrai sapere in ogni momento che valore hai memorizzato in ogni CV.

Il messaggio "PA" sul Lokmaus è corretto: indica che un altro dispositivo (il computer) sta programmando una locomotiva.

ciao
Giorgio

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#94 Messaggio da r302 »

Ciao Giorgio,
questa notte mi era venuto il dubbio che fosse così perché ricordavo il fatto che roco non legge i valori... quindi il sistema funziona :)
Solo una cosa: ho provato a 'fare' un trottle per avviare/fermare una loco e non funziona: mi chiedo: è normale oppure bisogna fare qualcosa? Sarebbe interessante per me gestire i decoder con indirizzo a 3 cifre che userei per illuminare le carrozze...
Comunque è già  un bel vantaggio usare il mac. Adesso aspettiamo che roco tiri fuori un booster che legge anche le CV e siamo a posto.
Gianmarco

P.S.: ti ringrazio per l'assistenza costante e diretta. Senza i tuoi suggerimenti non sarei arrivato a nulla.
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

giorgio_italy
PlasticoDigitale
Messaggi: 627
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
Contatta:

#95 Messaggio da giorgio_italy »

r302 ha scritto:Ciao Giorgio,
questa notte mi era venuto il dubbio che fosse così perché ricordavo il fatto che roco non legge i valori... quindi il sistema funziona :)
Solo una cosa: ho provato a 'fare' un trottle per avviare/fermare una loco e non funziona: mi chiedo: è normale oppure bisogna fare qualcosa? Sarebbe interessante per me gestire i decoder con indirizzo a 3 cifre che userei per illuminare le carrozze...
Comunque è già  un bel vantaggio usare il mac. Adesso aspettiamo che roco tiri fuori un booster che legge anche le CV e siamo a posto.
Gianmarco

P.S.: ti ringrazio per l'assistenza costante e diretta. Senza i tuoi suggerimenti non sarei arrivato a nulla.
Caro Gianmarco,
l'importante è che alla fine siamo arrivati!

Per quanto riguarda indirizzi a 3 o 4 cifre e la possibilità  di utilizzare i throttle JMRI, ti converrebbe passare da lokmaus a multimaus (come master, i lokmaus potresti continuare ad utilizzarli come slave). Le due cose sono infatti collegate. Il Lokmaus utilizza il protocollo X-bus, un antenato di XpressNET e, benchè dal punto di vista hardware e di formato dei dati i due protocolli siano compatibili, LENZ, con XpressNET, ha portato l'indirizzo dei decoder da uno a due bytes e le velocità  sino a 128 steps. Come conseguenza, il formato ed i codici di un certo numero di comandi sono cambiati. Per cambiare la velocità  di una locomotiva, ad esempio, il comando X-bus è:
B4, 1 byte di indirizzo, dati...
mentre su XpressNET è:
E4, indicatore del numero di steps, 2 bytes di indirizzo, dati...

JMRI genera comandi in formato XpressNET ed alcuni, quindi, non vengono compresi dal Lokmaus.

ciao
Giorgio

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#96 Messaggio da r302 »

Rispolvero il topic per aggiornare i miei risultati, magari servono a qualcun altro. Allora, con il multimause come master il mac scrive e gestisce anche le loco, con il trottle sono abilitate le funzioni e la loco si può gestire avanti/indietro, ecc.
Insomma, la cosa funziona, l'unica cosa che non ho provato è quella di programmare in corsa un valore qualsiasi... adesso devo comprare un multimause, chissà  dove lo trovo a buon prezzo...
Dimenticavo: il cavo ethernet da mac a XnTcp può non essere incrociato, quello di ieri sera (per la prova multimause) non mi pareva lo fosse... tra l'altro le porte dei mac dovrebbero essere autosensing, cioè capire da sole se serve incrociare o no...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#97 Messaggio da Mario De Prisco »

Intanto ti ringrazio per l'esperienza pilota che stai facendo.
Anch'io sono un felice utente MAC e prima o poi seguirò le tue orme.
Mi trattiene il fatto che tutto sommato non vorrei avere un computer fra i piedi anche quando "gioco" con i trenini.

Pertanto ti prego di continuare a tenerci informati. Al momento opportuno farò un sunto di quanto ci hai raccontato e mi metterò all'opera anch'io.

Ma a questo punto vorrei sapere: con il MAC + JMRI + Lokmaus + autocostruzione-elettronica si risparmia l'acquisto di una centrale più potente?

Ciao e grazie

lodi12
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 6:25
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: Genova

#98 Messaggio da lodi12 »

Allora mi rifaccio vedere...complimenti giammarco...finalmente ci si la è fatta e per noi mac user è una soddisfazione....per rispondere a mario ti suggerirei la strada che io o intrapreso...se infatti ai qualche(anche quasi nessuna) conoscenza in saldature e cs con una 30 di euro puoi(come o fatto io)costruire la nanox(con o senza s88,come te gusta,io o fatto l'ultima arrivata in casa Paco)...finita quella potrai attaccarci l'xntcp,leggere le cv e connettere dispositivi xpress...dal mio punto di vista questo è il modo migliore per autocostruzione+mac...spendi relativamente poco(30 euro di componenti o anch meno) e ottima centrale....io ne sono pienamente soddisfatto...perfetta e affidabile :D :D :ciufciuf: :ciufciuf: :ciufciuf:

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#99 Messaggio da r302 »

lodi12 ha scritto:Allora mi rifaccio vedere...complimenti giammarco...finalmente ci si la è fatta e per noi mac user è una soddisfazione....per rispondere a mario ti suggerirei la strada che io o intrapreso...se infatti ai qualche(anche quasi nessuna) conoscenza in saldature e cs con una 30 di euro puoi(come o fatto io)costruire la nanox(con o senza s88,come te gusta,io o fatto l'ultima arrivata in casa Paco)...finita quella potrai attaccarci l'xntcp,leggere le cv e connettere dispositivi xpress...dal mio punto di vista questo è il modo migliore per autocostruzione+mac...spendi relativamente poco(30 euro di componenti o anch meno) e ottima centrale....io ne sono pienamente soddisfatto...perfetta e affidabile :D :D :ciufciuf: :ciufciuf: :ciufciuf:
Carissimo, facciamo un po' di chiarezza: tu usi mac+JMRI+nanox+palmari lokmause... giusto?
La centrale, allora, è la nanox... giusto?
Il vantaggio è di leggere e scrivere le CV con il mac, eventualmente gestire tracciato e/o loco e/o decoder di qualsiasi tipo e di avere i normali lokmaus per giocare attorno al plastico... giusto?
A questo punto sono d'obbligo un paio di domande:
- come costruire la nanox? àˆ difficile? Componenti impossibili? Taratura per cui serve chi sa usare tutte le funzioni del tester o peggio?
- come si interfaccia la nanox al mac?
Te lo chiedo perché, come avrai potuto capire, fin quando c'è da copiare un pbc e saldare i componenti copiando come un asino... va bene! Altrimenti, se c'è da smanettare, non ho le conoscenze di base per farlo...
Però usare un'unica centrale, magari potente per reggere tutte le loco del deposito e tutte le carrozze illuminate che voglio... mi intriga parecchio...
Resto in attesa di notizie in merito, intanto vado a vedere la nanox sul sito di Paco (giusto?).
Saluti
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

lodi12
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 6:25
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: Genova

#100 Messaggio da lodi12 »

Allora...io uso nano x+minimaus e per il collegamento(per ora)la genli,perchè devo aspettare 1 po di soldi per la scheda xntcp(sono studente di liceo..)ti poso dire che con il minimaus di paco leggo e scrivo le CV e che con la nana ci si riesce anche con il lokmaus(c'è un video in rete)...jmri(uso un adattatore)...il trottle funziona..programmazione non o ancora provato...cmq ti dico che con la genli la configurazione su jmri è come quella per sistema lenz...non o ancora provato neppure con gli s88..ma prima devo costruire anche quello :D :D ;per quanto riguarda la costruzione della nana trovi tutto sul sito di paco(tinet.org/~fmco/)..devi fare il pcb e programmmare 1 pic...poi solo 1 bel po di buchi e saldature...per i pezzi qui(a genova) o trovato tutto tranne lm350 e il ponte H l6203(7euro comprese spedizione su ebay(spero si possa scrivere) da negozio ingese)...per il resto si trova tt...ti consiglio di prendere anche il pic e il max su ebay...costa meno...la centrale in conclusione è bella e abbastanza facile da fare...buon diverimento... :D :D

Scusa mi stavo dimenticando per il tester la regolazione è molto semplice...la o fatta io :D :D :D :P

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#101 Messaggio da r302 »

Ok, ora ci provo, intanto mi faccio il pbc e comincio a montare i componenti che ho e quelli che trovo. L'unica cosa che mi infastidisce è la programmazione del pic, perché ho un programmatore usb da 80 euro ma non ho i programmi per mac e non voglio usare il pc (che non ho).
Al limite chiederò a te o a qualcun altro di programmarmi il pic e rispedirmelo, naturalmente tutto a mie spese...
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il limite di 16 loco... per carità , non ho un impianto faraonico, ma non capisco se sono 16 loco contemporaneamente oppure se sostituisco una loco con un'altra dalla vetrina poi non me la vede...
Intanto saluti a tutti e buon mac+jmri
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

lodi12
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 6:25
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: Genova

#102 Messaggio da lodi12 »

scusa la domanda ma il programmatore è di microchip???perchè allora c'è il programma sul loro sito per mac(mi sembra,non vorrei dire vaccate)...Per le loco credo che siano quelle comandate simultaneamente...buona costruzione :yehaa:

Un consiglio io fossi in te non proverei neanche a fare la genli siccome già  ai la xntcp...sicuramente più comoda e funzionale....magari ci fai da beta tester :D :D ...io purtroppo questa settimana non posso fare test....cause di forza maggiore(compiti :x :x+amorosa :D :D )aggiornerò appena possibile...ciao a tutti

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#103 Messaggio da Mario De Prisco »

Riporto su questo topic, che sto leggendo avidamente in attesa di scaldare il saldatore, per una domanda spot.
Ho installato JMRI su G4 10.4.11 con rxtx (che a dispetto del nome va bene sia per PPC che Intel).

E' possibile che non si riesca a fare alcuna prova fino a che non è presente l'interfaccia con la connessione al sistema digitale ( nel mio caso Roco multimaus) ???

Speravo che la versione di test 2.5.4 con la simulazione xpressnet (Improved XPressNet support and an XPressNet simulator for when you don't have a connection) mi consentisse di familiarizzare con i programmi ma colleziono solo blocchi e conseguenti uscite forzate.

Ciao a tutti

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#104 Messaggio da Mario De Prisco »

Per maggior chiarimento allego questa immagine scattata dopo che DecoderPro ha segnalato l'assenza di XnTcp ed ho provato a cambiare le preferenze.
Dopo il clik sul pulsante Save DecoderPro si blocca.

Immagine

Ciao e grazie

giorgio_italy
PlasticoDigitale
Messaggi: 627
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
Contatta:

#105 Messaggio da giorgio_italy »

Ciao Mario,
non ho provato ancora XpressNet Simulator incluso nella versione di test 2.5.4 di JMRI.
Da un recente messaggio sul forum JMRI, sembra esserci un bug che non permette di salvare le preferenze (nelle versioni di test può accadere!). E' probabile che a breve esca la 2.5.5 proprio per rsiolvere questo problema. Per il momento temo che non ci sia modo di utilizzare XpressNet simulator.

Giorgio
Mario De Prisco ha scritto: Dopo il clik sul pulsante Save DecoderPro si blocca.

Rispondi