Grazie mille per il suggerimento, questo mi servirà per l'archiviazione delle carrozze quasi tutte dotate di decoder dcc world della sezione progetti digitali, l'unico problema sarà la difficoltà nel leggere tali decoder in quanto sono tutte dotate di ups , che con il multimaus non riesco a leggere, ma fortunatamente riesco a programmare.Marco Fornaciari ha scritto:Il template .xml non è altro che il file che contiene tutti i dati e la configurazione del decoder, l'esempio delle prime righe lo trovi nel mio post precedente di risposta a Roberto Fainelli.
Nel roster di decoderpro esiste un file .xml per ogni configurazione di decoder salvato.
Però se non sei pratico di questi files lascia perdere, e passa oltre.
Prova a connettere decoderpro al tuo decoder autostruito usando una delle basi generiche dei decoder NMRA, prima voce nella tabella di scelta "crea nuova loco".
Ma una volta che hai collegato decoderpro o panelpro alla centrale e richiando il numero identificativo del decoder su binari (valore contenuto in CV1) riesci a comandare la loco?
Se si, hai già fatto metà del lavoro.
A questo punto scegliendo un decoder generico NMRA, che nel progetto che hai costruito dovrebbe anche esserci un indicazionein tal senso, per esempio il valore da assegnare o che va a finire in qualche modo in CV8 quando carichi il firmware nel decoder, crei una nuova locomotiva e leggi tutti valori delle CV del decoder, poi lo salvi con un nome nel roster.
Domande JMRI
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 21:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: kdccx despx
- Località: Sciacca
Re: Domande JMRI
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 678
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Domande JMRI
L'ups con la lettura delle CV non c'entra nulla.
Il multimaus con il suo amplficatore di segnale DCC da inviare ai binari non legge le CV e basta.
Per leggere le CV o usi una centarle che lo possa fare, oppure usi, per esempio, lo Sprog di JMRI.
Il multimaus con il suo amplficatore di segnale DCC da inviare ai binari non legge le CV e basta.
Per leggere le CV o usi una centarle che lo possa fare, oppure usi, per esempio, lo Sprog di JMRI.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 21:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: kdccx despx
- Località: Sciacca
Re: Domande JMRI
Intendevo, multimaus tramite centrale KdccX da me autocostruita progettata da Paolo despx , perfettamente funzionante.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 678
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Domande JMRI
Chiedi a Paolo, solo lui può aiutarti con efficacia.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 21:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: kdccx despx
- Località: Sciacca
Re: Domande JMRI
Ciao Marco, sono riuscito ad archiviare una carrozza (per prova) dotata di decoder autocostruito nel roster di jmri secondo il tuo suggerimento, non riesco invece ad archiviarle in una pagina a parte, ho creato un nuovo roster con scritto carrozze, ma alla fine vanno sulla stessa pagina delle loco, si può fare qualcosa?Marco Fornaciari ha scritto:Chiedi a Paolo, solo lui può aiutarti con efficacia.
Ciao Agostino.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 678
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Domande JMRI
Decoderpro crea un archivio dei veicoli, il roster, per ogni connessione configurata, l'archivio è di fatto limitato solo dalla capacità dell'hard disk del PC.
Quindi siccome ogni record del roster, o chiamalo veicolo o pagina o come ti pare, ha un suo nome e le sue descrizioni, quindi lo metti lì.
Oppure se proprio vuoi tenere separato i tipi di veicoli, ti crei più configurazioni di connessioni, di fatto uguali ma con nome diverso, e quindi crei tanti roster quanto ti pare: ma mi sembra una inutile complicazione.
Visto che l'elenco dei veicoli è sempre presentato in ordine di numero d'indirizzo assegano al decoder, poi sempre definire dei range di gruppo.
Poi puoi sempre aprire più veicoli e palmari (trottle) quanti riesci farne stare sullo schermo.
Quindi siccome ogni record del roster, o chiamalo veicolo o pagina o come ti pare, ha un suo nome e le sue descrizioni, quindi lo metti lì.
Oppure se proprio vuoi tenere separato i tipi di veicoli, ti crei più configurazioni di connessioni, di fatto uguali ma con nome diverso, e quindi crei tanti roster quanto ti pare: ma mi sembra una inutile complicazione.
Visto che l'elenco dei veicoli è sempre presentato in ordine di numero d'indirizzo assegano al decoder, poi sempre definire dei range di gruppo.
Poi puoi sempre aprire più veicoli e palmari (trottle) quanti riesci farne stare sullo schermo.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: Domande JMRI
Buongiorno a tutti
Se ho capito bene, l'esigenza di Agostino è quella di poter visualizzare tutte le carrozze in un sola pagina.
Lo faccio regolarmente per distinguere loco a vapore dalle Diesel con la tecnica dei gruppi Roster.
Prima cosa da fare è creare il gruppo "Carrozze" con il menu Settings > Create Roster Group.
Poi nello stesso menu seleziona "Roster Group table association".
Ti compare l'elenco di tutte le entrate del roster.
Dal campo di selezione a tendina in alto, seleziona "Carrozze" e metti la spunta alle righe delle carrozze.
Fatto.
Adesso nella lista generale colonna di sinistra sotto "All Entries" trovi anche "Carrozze".
Ciao
Mario
Se ho capito bene, l'esigenza di Agostino è quella di poter visualizzare tutte le carrozze in un sola pagina.
Lo faccio regolarmente per distinguere loco a vapore dalle Diesel con la tecnica dei gruppi Roster.
Prima cosa da fare è creare il gruppo "Carrozze" con il menu Settings > Create Roster Group.
Poi nello stesso menu seleziona "Roster Group table association".
Ti compare l'elenco di tutte le entrate del roster.
Dal campo di selezione a tendina in alto, seleziona "Carrozze" e metti la spunta alle righe delle carrozze.
Fatto.
Adesso nella lista generale colonna di sinistra sotto "All Entries" trovi anche "Carrozze".
Ciao
Mario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 21:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: kdccx despx
- Località: Sciacca
Re: Domande JMRI
Salve, appena posso vedo di riuscire a creare il gruppo roster con tutte le carrozze seguendo questa prassi,grazie a tutti per i consigli.Mario De Prisco ha scritto:Buongiorno a tutti
Se ho capito bene, l'esigenza di Agostino è quella di poter visualizzare tutte le carrozze in un sola pagina.
Lo faccio regolarmente per distinguere loco a vapore dalle Diesel con la tecnica dei gruppi Roster.
Prima cosa da fare è creare il gruppo "Carrozze" con il menu Settings > Create Roster Group.
Poi nello stesso menu seleziona "Roster Group table association".
Ti compare l'elenco di tutte le entrate del roster.
Dal campo di selezione a tendina in alto, seleziona "Carrozze" e metti la spunta alle righe delle carrozze.
Fatto.
Adesso nella lista generale colonna di sinistra sotto "All Entries" trovi anche "Carrozze".
Ciao
Mario
Ciao
Agostino
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 21:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: kdccx despx
- Località: Sciacca
Re: Domande JMRI
Ciao a tutti , sto cercando di fare un po di esercizio sul mio plastico tramite il programma di jmri, ma nel caricare il file demo delle operazioni , non riesco più ad entrare nel programma, riesce solo ad apparire la schermata di decoder pro, ma di panel pro neanche l'ombra , da premettere che non ho attivo windows.
Qualcuno può darmi un aiuto?
Ciao Agostino.
Qualcuno può darmi un aiuto?
Ciao Agostino.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 678
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Domande JMRI
In che senso non hai attivo windows?
Stai usando un altro sistema operativo?
Se si devi guardre sul sito di JMRI tutte le compatibilità.
In particolare devi stare attento alle versioni di Java e che sia in funzione.
Qui dovresti trovare le informazioni che ti servono https://www.jmri.org/download/index.shtml
Come il solito puoi sempre reinstalarlo e vedere cosa succede, il roster e le configurazioni rimangono, salvo il vero problema sia lì.
Stai usando un altro sistema operativo?
Se si devi guardre sul sito di JMRI tutte le compatibilità.
In particolare devi stare attento alle versioni di Java e che sia in funzione.
Qui dovresti trovare le informazioni che ti servono https://www.jmri.org/download/index.shtml
Come il solito puoi sempre reinstalarlo e vedere cosa succede, il roster e le configurazioni rimangono, salvo il vero problema sia lì.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 21:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: kdccx despx
- Località: Sciacca
Re: Domande JMRI
Ok grazie del suggerimento, appena posso verifico.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 21:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: kdccx despx
- Località: Sciacca
Re: Domande JMRI
Salve, ho un problema sull'esercizio treni di jmri, su cinque treni costruiti, agendo sul pulsante muovi alla partenza mi da zero carri , e un certo numero di carri quando è terminato. Come si fa ad assegnare i carri in partenza?
Qualcuno sa spiegarmi cosa sbaglio?
Saluti Aostino.
Qualcuno sa spiegarmi cosa sbaglio?
Saluti Aostino.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: Domande JMRI
Buona sera a tutti
Corre voce che JMRI riesce ad effettuare in dispatching dei FREDI, ma non sono riuscito a capire come si fa.
Chi mi sa aiutare?
Ciao
Mario
Corre voce che JMRI riesce ad effettuare in dispatching dei FREDI, ma non sono riuscito a capire come si fa.
Chi mi sa aiutare?
Ciao
Mario
-
- Site Admin
- Messaggi: 16590
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Domande JMRI
il tasto dispatch nella versione inglese sul palmare virtuale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: Domande JMRI
Grazie Nuccio!