Pagina 1 di 1

Aggiornamento centrale Elite Hornby

Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 13:52
da mav 55
Buogiorno come si aggiorna la centrale Elite è dal 2008 che non è mai stata aggiornata,non so assolutamente nulla mi dovete spiegare tutto incominciando dal cavetto da utilizzare ,io ho un usb / dati .se esiste un tutorial in italiano indicatemelo grazie :-x

Re: Aggiornamento centrale Elite Hornby

Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 13:57
da Buddace
google:
https://support.hornby.com/hc/en-gb/art ... are-Update
Per ilresto prodotto troppo vecchio e poco diffuso (come tutto il digitale hornby)non ne so d+

Re: Aggiornamento centrale Elite Hornby

Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 17:42
da mav 55
grazie ma che cavetto ci vuole?

Re: Aggiornamento centrale Elite Hornby

Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 17:51
da Marco Fornaciari
Essendo la Helite hardware datato USB 2.0 richiede un cavo con connettore tipo A da un lato e il B dall'altro.

I cavetti USB sono quasi tutti uguali (la differenza c'è in alcuni casi tra 2.0 e 3.0), a fare la differenza sono solo i tipi di connettore alle estremità, eventualmente esistono anche connettori di conversione del tipo di connettore.
Quindi in rete cerchi "connettori usb" e vedi le differenze, pertanto risali al cavo che ti serve verificando il commenttore sul PC e sulla altra apperecchiatura.

Re: Aggiornamento centrale Elite Hornby

Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 23:48
da mav 55
perfetto è un connettore da stampante primo passo ok

Re: Aggiornamento centrale Elite Hornby

Inviato: giovedì 10 aprile 2025, 16:33
da mav 55
buongiorno ho aggiornato la centrale ,volevo chiedere come si fa a sapere il numero di un decoder e se funziona ? devo mettere la locomotiva sul binario di programmazione? òe funzioni sono uguali per tutte le locomotive? es 1 fari 2- motori ecc? io sono uno nuovo mi sembra tutto cosi' complicato non esiste un pulsante come il lok mouse della roco che lo pigi e accendi e spegni le luci.Grazie per l'aiuto

Re: Aggiornamento centrale Elite Hornby

Inviato: giovedì 10 aprile 2025, 16:48
da Buddace
mav 55 ha scritto:
giovedì 10 aprile 2025, 16:33
buongiorno ho aggiornato la centrale ,volevo chiedere come si fa a sapere il numero di un decoder e se funziona ? devo mettere la locomotiva sul binario di programmazione? òe funzioni sono uguali per tutte le locomotive? es 1 fari 2- motori ecc? io sono uno nuovo mi sembra tutto cosi' complicato non esiste un pulsante come il lok mouse della roco che lo pigi e accendi e spegni le luci.Grazie per l'aiuto
  • Per il punto devi leggere l'indirizzo attivo cv1/19/29/17/18 non so se l'Elite ha una funzione specifica per leggere direttamente indirizzo attivo. https://www.dccworld.it/index.php?page= ... i_DCC.html
  • Non per forza mediamente solo la F0 in maniera trasversale e salvo particolari programmazioni comanda le luci.
  • Sul lokmaus tanto quanto sulla elite esiste il pulsante per accendere le luci e funziona alla medesima maniera.

Re: Aggiornamento centrale Elite Hornby

Inviato: giovedì 10 aprile 2025, 23:12
da mav 55
grazie spero di capire qualcosa sei gentilissimo

Re: Aggiornamento centrale Elite Hornby

Inviato: venerdì 11 aprile 2025, 0:20
da Marco Fornaciari
Nel mondo digitale DCC del sistema a due rotaie da norme per tutti i decoder sono uguali solo due cose:
- il comando della marcia del motore e la sua velocità
- il comando delle luci di marcia bianche con il tasto F0 e le due uscite AUX 0-a e AUX 0-b
Tutto il resto relativo ai tasti funzione e alle uscite AUX è a discrezione dei progettisti dei PCB, che poi vincola la configurazione dei decoder.

Da tenere presente che diversi decoder economoci hanno di defaut (magari non modificabile) l'abbinamento:
- F1 con AUX 1
- F2 con Aux 2
- ecc. ecc. il tutto in fila.
Anche la configurazione di defaut di decoder performanti spesso è così.
Per i decoder sound il discorso è poi ancora diverso.