Pagina 1 di 1
problemi con prolok
Inviato: sabato 14 aprile 2007, 21:16
da Scarto&ridotto
riporto qui un mio problema che avevo riportato come parte di un trhead in nella sezione per smanettoni, qui è più indicato:
ho problemi con il prolok, non riesco a leggere le variabili: in pratica nel settaggio va tutto bene, mi dice che il binario è connesso ma, non appena vado nel menu decoder, metto in modalità minimale per leggere le CV 7 e 8, non riesce a leggere nulla e mi da l’errore: “ fehler biem lesen†che, se ho tradotto bene, vuol dire appunto errore nella lettura… Perché?
grazie per le risposte
ciauzz!
Inviato: sabato 14 aprile 2007, 22:17
da Buddace
Usi un adattatore usb seriale?
Inviato: domenica 15 aprile 2007, 10:53
da Scarto&ridotto
Buddace ha scritto:Usi un adattatore usb seriale?
no, una normalissima seriale, com1
Inviato: lunedì 16 aprile 2007, 21:19
da Scarto&ridotto
Niente da fare, non mi da segni di vita. mi dice che il binario è connesso ma non riesce a leggere nulla.
visto che non mi viene altro in mente in termini di settaggi, perchè li ho provati tutti, mi sfiora l'idea che ci possa essere qualcosa che non va nell'ACK detector. Ora, vorrei sapere se, nel caso di uso con il lokmaus, va applicato o no il ponticello al posto della resistenza R5 e se l'eventuale presenza erronea di questo (che non mi da noie quando gestisco il plastico) può essere causa del problema col prolok
ciauzz!
Inviato: martedì 17 aprile 2007, 16:07
da spurn_db
il circuito di ack può avere noie sicuramente però (non ricordo se si chiama r5) ci deve essre una R da qualche ohm tra booster e binario e l'ack deve avere "una gamba" prima e dopo tale resistenza. se la R non c'e' non legge nulla
ciao
Inviato: martedì 17 aprile 2007, 18:05
da Scarto&ridotto
spurn_db ha scritto:il circuito di ack può avere noie sicuramente però (non ricordo se si chiama r5) ci deve essre una R da qualche ohm tra booster e binario e l'ack deve avere "una gamba" prima e dopo tale resistenza. se la R non c'e' non legge nulla
ciao
scusa, con riferimento al circuito presentato alla pagina
http://dccworld.it/index.php?page=dccpr ... menti.html
potresti dirmi esattamente di quale resistenza parli?
e soprattutto, sto ponticello ci deve stare o no quando si usa il lokmaus?
ciauzz!
Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 9:38
da spurn_db
se usi il lok maus lo schema elettrico è esattamente quello riportato nella pagina che mi hai linkato. ovviamente per leggere le CV occorre che il motore sia collegato alle uscite motore del dec. al limite puoi provare ad alzare a 15 ohm il valore di r1 o abbassarlo a 8 ohm (o valori simili)
ciao
Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 16:57
da Scarto&ridotto
spurn_db ha scritto:se usi il lok maus lo schema elettrico è esattamente quello riportato nella pagina che mi hai linkato. ovviamente per leggere le CV occorre che il motore sia collegato alle uscite motore del dec. al limite puoi provare ad alzare a 15 ohm il valore di r1 o abbassarlo a 8 ohm (o valori simili)
ciao
proverò a cambiare la R1, chissà che non sia questo il problema.
vi fo sapere più tardi
ciauzz!
Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 23:34
da Scarto&ridotto
salve a tutti, volevo far vedere il segnale di errore datomi da prolok in lettura.

da notare che il binario me lo da come connesso quindi non dovrebbero esserci problemi a livello di resistenze od altro e francamente non so più cosa settare.
datemi una mano che sennò non posso provare il decoder per accessori che ho costruito!
ciauzz!
Inviato: sabato 21 aprile 2007, 10:54
da Scarto&ridotto
allora, nessuno a cui è mai spuntata una finestra di errore come quella sopra???
aarrrgh!
ciauzz!