Pagina 1 di 1
nuova richiesta
Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:33
da paolo
volendo, se ho ben capito, posso gestire alcune loco in automatico (navvette) e altre in manuale. ma non riesco a capire come gestire scambi e semafori in manuale.
ancora grazie
Re: nuova richiesta
Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:37
da Buddace
paolo ha scritto:volendo, se ho ben capito, posso gestire alcune loco in automatico (navvette) e altre in manuale. ma non riesco a capire come gestire scambi e semafori in manuale.
ancora grazie
de che ?
scusa
Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:42
da paolo
forse per il repentino abbassamento delle temperature mi si "scollega" il cervello. quello che volevo dire è se posso gestire una loco "xcon il concetto" dell'analogico. cioè prima preparo il percorso impostando scambi e semafori e poi controllo la loco e la faccio partire secondo i suoi parametri di viaggio
Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:44
da Buddace
Ma parli sempre di railroad express ?
Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 13:28
da paolo
si ma spero di non aver detto un'eresia
Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 14:21
da Buddace
si ma spero di non aver detto un'eresia
Non on hai detto un eresia ma se lo specifichi da qualche parte magari sappiamo di che parli

Bhe per la gestione degli accessori in manuale cliccandoci su li muovi o ne cambi l'aspetto.
Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 14:27
da paolo
sono ancora in fase di progettazione e quindi non sono ancora connesso al plastico, forse per questo che non riesco a capire; se clicco con il tasto dx entro nella pagina di settaggio dell'accesssorio, se clicco con il sx ne modifico la forma o lo sposto ma non riesco a fare altro.
Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 14:34
da Buddace
se clicco con il sx ne modifico la forma o lo sposto ma non riesco a fare altro
Bhe questa è la gestione manuale. te che vuoi fare ?
Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:53
da paolo
hai presente un pannello sinottico con pulsanti per gli scambi? qualcosa del genere.
data una loco vorrei preparare la posizione degli scambi per instradarlo nel percorso. quello che non capisco è come "capire la posizione dello scambio nel tracciato (deviato o corretto tracciato ) e di conseguenza dove andrà il teno
Inviato: martedì 31 luglio 2007, 9:26
da Buddace
hai presente un pannello sinottico con pulsanti per gli scambi? qualcosa del genere.
data una loco vorrei preparare la posizione degli scambi per instradarlo nel percorso. quello che non capisco è come "capire la posizione dello scambio nel tracciato (deviato o corretto tracciato ) e di conseguenza dove andrà il teno
Itinerari ti interessano gli itinerari. Adesso nonconosco la procedura su railroad ma qualcuno altro dovrebbe conoscerla.
Inviato: martedì 31 luglio 2007, 14:18
da paolo
forse ho trovato. smanettando mi sono accorto che in modalita "normale" con in solo tracciato in vista se clicchi sullo scambio cambia la posizione e il colore del binario deviato ( il corretto instradamente lo si nota perchè è azzurro mentre quello inibito è grigio), stessa cosa per il semaforo, da rosso a verde e viceversa, nel caso di semaforo a due aspetti , mentre con tre aspetti la sequenza è verde/giallo/rosso. per quanto riguarda invece i sensori che comandano i gli s88 vedo che cambiano aspetto con il clik del tasto destro del mouse ( con quali effetti però non te lo so dire). una cosa che noto è che lo stesso simbolo di controllo per un binario a doppio senso di circolazione ha due colori: blu e arancione blu e grigio. cosa servano i diversi aspetti lo scopriro' quando collego il tutto.
apro apro approposito..... ma come si collega il tutto con il tracciato?io uso lokmaus due roco e vorrei fare delle prove.

Inviato: martedì 31 luglio 2007, 14:21
da Buddace
apro apro approposito..... ma come si collega il tutto con il tracciato?io uso lokmaus due roco e vorrei fare delle prove.
devi usare l'srcp e levarie interfacce necessarie. Leggi l'aposita sezione su dccworld.
Inviato: martedì 31 luglio 2007, 14:34
da paolo
scusa se approfitto . il r.r.exp. l'ho settato "ddw srcp" sia per il sistema digitale che per la porta di retroazione ma dal pc al binario non trovo cosa collegare. mi puoi fare un piccolo riassunto schematico?
Inviato: martedì 31 luglio 2007, 14:39
da Buddace
Inviato: martedì 31 luglio 2007, 15:03
da paolo
grazie ti devo uno strudel se vieni a bolzano
