Pagina 1 di 3

CENTRALE HORNBY

Inviato: martedì 13 maggio 2008, 23:02
da miniera
ciao a tutti, qualcuno a avuto la possibilita di collegare la centrale horby al pc per il controllo del plastico?
ciao

Inviato: mercoledì 14 maggio 2008, 15:17
da altalex71vr
Ciao. Purtroppo no, ma ho anche io la stessa centrale (anzi: io ho la Elite ... e tu?). Se qualcuno dovesse risponderti, mi puoi rendere partecipe?

Ciao e grazie - Alessandro

Inviato: mercoledì 14 maggio 2008, 16:29
da amario
Quale :?:

Inviato: mercoledì 14 maggio 2008, 19:22
da altalex71vr
Ho la nuova centrale della Hornby, la Elite, quella con il doppio comando, per intenderci. Ma non so proprio da che parte cominciare per controllarla da PC.

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 7:55
da amario
Devi procurarti un cavo Usb tipo quello per connettere le stampanti, sul sito della Hornby troverai i driver per la centrale.
http://www.hornby.com/digital/the-hornb ... 3,HAR.html
Ti consiglio anche l'aggiornamento del firmware.
Un programma che permette il funzionamento della centrale con il pc è Traincontroller, lo puoi scaricare e provare qui:
http://www.freiwald.com/pages/download.htm
Ciao

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 10:46
da altalex71vr
Ciao.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Quello che mi hai detto lo avevo già  fatto, ma c'è il problema che RailRoad nella versione demo (quella liberamente scaricabile, per intenderci) funziona per 15 min, dopodiché si blocca, mi manda in errore la centralina e devo riavviare tutto. Avrei trovato un amico che mi può dare la 5.5 ma la centralina della Hornby è presente solo a partire dalla 5.8 e in versione Beta. Tra l'altro ho notato che le loco rispondono con enorme ritardo ai comandi impartiti su PC. Tu hai avuto esperienze con questo sw?

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 13:37
da amario
Non so cosa intendi come ritardo, io quando l'ho provata, non aveva questi problemi.
Se intendi invece i ritardi riguardanti la partenza delle schedulazioni controlla i tempi che hai impostato.
Ti faccio notare comunque che ti manca tutta la parte feedback, devi quindi "attaccarci" qualcosa d'altro per gestirli.
Ciao

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 13:41
da altalex71vr
Se intendi invece i ritardi riguardanti la partenza delle schedulazioni controlla i tempi che hai impostato.

Sì, intendo questo. I tempi li ho azzerati completamente, ma non è cambiato di molto. Ad ogni modo ci ho perso davvero poco tempo per capirne il funzionamento per cui sicuramente ci sono parecchie cose da sistemare.

Ti faccio notare comunque che ti manca tutta la parte feedback, devi quindi "attaccarci" qualcosa d'altro per gestirli.

Cosa Significa?

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 14:07
da amario
Significa che la Hornby non ha nessuna interfaccia per i feedback o sensori di presenza, quindi devi per forza avere un qualcosa di esterno per poter gestire il tutto, tipo LDT HSI88 o qualcosa di autocostruito.
Ciao

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 14:19
da altalex71vr
Orpo ... :)
Ma poi dove la devo collegare?

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 18:16
da amario

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 21:08
da RAMSESVI
amario ha scritto:Significa che la Hornby non ha nessuna interfaccia per i feedback o sensori di presenza, quindi devi per forza avere un qualcosa di esterno per poter gestire il tutto, tipo LDT HSI88 o qualcosa di autocostruito.
Ciao
Scusa amario ma questo alla elite ci si puo mettere?

http://www.euromodeltrains.com/cgi-bin/ ... 5OfDUyMzMg

Inviato: venerdì 16 maggio 2008, 7:12
da amario
No direttamente no, perché manca proprio l'interfaccia tra pc e quella che mi hai linkato.
La puoi usare solo collegata a uno di quei dispositivi che ti ho elencato.
Ciao

Inviato: venerdì 16 maggio 2008, 7:33
da RAMSESVI
amario ha scritto:No direttamente no, perché manca proprio l'interfaccia tra pc e quella che mi hai linkato.
La puoi usare solo collegata a uno di quei dispositivi che ti ho elencato.
Ciao
Perchè dici "manca proprio l'interfaccia tra pc e quella che mi hai linkato"?

L'interfaccia non deve essere collegata tra la hornby elite e il dispositivo viessmann che ti ho linkato attravesro l'entrata xpressnet della elite?????

Inviato: venerdì 16 maggio 2008, 8:25
da altalex71vr
Una domanda (porta pazienza, ho dato un'occhiata ai link ma non ci ho capito moltissimo): devo isolare alcune tratte di binario a cui collegare l'interfaccia che mi hai suggerito, giusto?