Pagina 1 di 2
TC, occupazione tratta precedente
Inviato: martedì 29 dicembre 2009, 21:42
da carraccio
Vediamo se riesco a farvi capire il mio problema:
allora TC V5.8, creo delle schedulazioni e mi trovo due alternative nelle impostazioni riguardanti la tratta che le loco si lasciano immediatamente alle spalle.
o questa si libera non appena il treno entra nella tratta successiva, oppure questa si libera non appena il treno raggiunge la semitratta di stop della tratta successiva.
io preferisco la prima ipotesi in modo che i treni si susseguono a minor distanza (visto anche la lunghezza delle tratte), ma in due punti del plastico (ingresso delle stazioni nascoste) questo non
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 13:34
da RAMSESVI
[quote="carraccio"]Vediamo se riesco a farvi capire il mio problema:
allora TC V5.8, creo delle schedulazioni e mi trovo due alternative nelle impostazioni riguardanti la tratta che le loco si lasciano immediatamente alle spalle.
o questa si libera non appena il treno entra nella tratta successiva, oppure questa si libera non appena il treno raggiunge la semitratta di stop della tratta successiva.
io preferisco la prima ipotesi in modo che i treni si susseguono a minor distanza (visto anche la lunghezza delle tratte), ma in due punti del plastico (ingresso delle stazioni nascoste) questo non
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 15:17
da carraccio
lo fa perch
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 15:50
da carraccio
ci ho pensato anche io, ma non c'
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 16:28
da sybic2003
in quel modo per
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: venerdì 1 gennaio 2010, 13:46
da carraccio
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: venerdì 1 gennaio 2010, 19:57
da carraccio
potrei aver risolto il problema, con Route, Macro e schedulazioni complesse, questa sera faccio i test necessari e vi dico...
Davide
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: venerdì 1 gennaio 2010, 20:09
da RAMSESVI
carraccio ha scritto:potrei aver risolto il problema, con Route, Macro e schedulazioni complesse, questa sera faccio i test necessari e vi dico...
Davide
Si Davide facci sapere tutto e anche come fare.....sopratutto.
Grazie
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: venerdì 1 gennaio 2010, 20:11
da carraccio
se funziona volentierissimo....
stampare il manualino (350 pag.) e leggermelo prima di andare a nanna spero serva a qualche cosa

Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: venerdì 1 gennaio 2010, 20:31
da andreachef
E' il problema di tutti i sistemi automantici .
Il mio amico che ha realizzato un mega impianto con controllo Zimo , ha superato l'incoveniente saldando una resistenza sugli assi di tutti i vagoni e carri ;
oltre ad impedire che l'automatismo tagli letteralmente il convolgio sugli scambi , ha ottenuto anche una sicurezza di binario occupato in caso di sgancio involontario di vetture e carri in linea .
Andrea
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: venerdì 1 gennaio 2010, 22:46
da MikyR1100R
Scusate se mi intrometto.
Il mio costruendo plastico utilizzer
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: sabato 2 gennaio 2010, 15:33
da carraccio
qui c'
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: sabato 2 gennaio 2010, 20:35
da MikyR1100R
Il problema
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: sabato 2 gennaio 2010, 23:37
da carraccio
per tratta, io intendo ci
Re: TC, occupazione tratta precedente
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 0:45
da carraccio
Per ora la soluzione trovata, un p