Pagina 1 di 1

guida windigipet...

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 10:57
da Buddace

Re: guida windigipet...

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 21:42
da Carlo Ciaccheri
Premessa: conosco ed uso WinDigipet che ho modo di usare, nella versione Pro XL, come software di gestione del plastico del Gruppo Fermodellistico Genovese, di cui faccio parte. Il plastico funziona solo in DCC con l'abbinamento di Intellibox e pc con WinDigipet. Per quanto riguarda le mie cognizioni, so inserire/rimuovere un rotabile (non sono sempre locomotive) dal database, creo/cancello routes e tour. Nient'altro, ma per me

Re: guida windigipet...

Inviato: giovedì 18 febbraio 2010, 12:44
da sean1955
Ciao Carlo,la tua domanda ,se ti devo dire la verit

Re: guida windigipet...

Inviato: giovedì 18 febbraio 2010, 15:51
da Carlo Ciaccheri
sean1955 ha scritto: (...) la tua domanda (...) non me la sono mai posta
...c'

Re: guida windigipet...

Inviato: giovedì 18 febbraio 2010, 19:47
da sean1955
D.Anch'io preferisco 1° ESU, 2° Zimo. Tutto il resto

Re: guida windigipet...

Inviato: giovedì 18 febbraio 2010, 22:02
da Carlo Ciaccheri
Ad ogni modo, domani sera ci arriva l'aggiornamento di WD e verr

Re: guida windigipet...

Inviato: martedì 2 marzo 2010, 21:53
da jerrino
aiutatemi non riesco ad aprire il file :grrr: :grrr:

Re: guida windigipet...

Inviato: giovedì 27 maggio 2010, 9:21
da miniera
Ciao a tutti.
Volevo aggiungere la mia esperienza per cui conviene conviene utilizzare il database locomotive per la gestione del plastico con WD.
Sabato 22 Maggio ho fatto una dimostrazione presso un megoziante della zona con WD. Per fare questo ho utilizzato un ovale di binari anzich

Re: guida windigipet...

Inviato: venerdì 22 ottobre 2010, 16:22
da fabrizio1961
Mi presento: mi chiamo Fabrizio e dopo molti anni di 'riposo' ho ripreso il nostro hobby. Ho costruito (o meglio sto costruendo da un paio di anni) un plastico medio-piccolo totalmente analogico. Per caso, durante le vacanze, in Germania ho comprato uno startset Roco con multimaus.
Il digitale mi ha intrigato e ora vorrei passare (gradualmente) alla digitalizzazione del plastico. E questo mediante controllo col computer.

Vorrei consigli da chi ha pi

Re: guida windigipet...

Inviato: venerdì 22 ottobre 2010, 16:57
da fabrizio1961
Mi dispiace, ma non scrive tutto il messaggio. Lo concludo.
Sar