Pagina 1 di 2
					
				Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: domenica 12 settembre 2010, 18:58
				da geno 87
				Ciao ragazzi ho un problemino con miei moduli di retroazione, in pratica devo scegliere su TC l'indirizzo dei blocchi ma non riesco a trovarne una che va bene......ho visto che su certi indirizzi mi sente la tratta occupata anche se non ce niente sui binari, ho fatto una prova staccando il cavetto della tratta occupata questa si libera, 
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 17:41
				da sybic2003
				Hai porvato ad invertire le polarit
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 18:44
				da Buddace
				Se usa dei moduli con sensori ad assorbimento incorporati..quindi spero fotoaccopiati cambiare polarit
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 20:28
				da sybic2003
				Io so solo che avevo questo problema e finch
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 20:42
				da geno 87
				posso provare a cambiare polarit
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:25
				da geno 87
				Ho provato a cambiare polarit
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 22:34
				da Buddace
				[quote="sybic2003"]Io so solo che avevo questo problema e finch
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 23:14
				da geno 87
				come faccio a farli funzionare correttamente?
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: martedì 14 settembre 2010, 12:12
				da geno 87
				[quote="leggera"]Se gli S88 hanno i sensori di assorbimento devono essere per forza optoisolati.
Ma per caso hai iniziato a numerare gli S88 con adress 65 input 1 ??
Appena posso ti c d
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: martedì 14 settembre 2010, 22:38
				da RAMSESVI
				Hai risolto qlc?
tienici aggiornati.
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: mercoledì 15 settembre 2010, 0:24
				da geno 87
				No sono ancora al punto di prima sto aspettando se mi dice qualcosa leggera.......speriamo 

 
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: mercoledì 15 settembre 2010, 11:04
				da geno 87
				Ok leggera grazie mille
Ciao
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: martedì 28 settembre 2010, 18:24
				da peppardo
				beh mi permetto di ficcare il naso per una divagazione sul tema:
per farmi i circuiti, uso la tecnica dello stira e ammira come Geno, usando una stampante laser per il master e un foglio A4 gr.190 di carta fotografica lucida....
infine sviluppo con acqua ossigenata a 36 volumi e acido muriatico nella percentaule 50/50.....
mi sono reso conto che per la buona riuscita, il rame e il master accoppiati, devono diventare bollenti, 15 minuti di stirata e dopo raffredo bene bene....
lo sviluppo mi prende ca. 3/4 minuti per mangiarsi il rame....
giusto per dare un idea, anche perche' visti i pcb che realizza Daniele, non ci sono paragoni da fare....
ciao
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: mercoledì 29 settembre 2010, 9:28
				da peppardo
				si Daniele, 
pero' sulla carta lucida il toner si appoggia soltanto e non viene assorbito come sulla carta normale....
quando lo vai a stirare, scaldandosi si aggrappa al rame della basetta....
poi c'e' il discorso della sviluppo che risulta un lavoro pulito senza probelmi di cloruro ecc ecc
e comunque ribadisco il concetto che con il bromografo e tutta un'altra storia....
specialmente con circuiti in miniatura e componenti smd per esempio....
			 
			
					
				Re: Train Controller problemi con moduli s88
				Inviato: mercoledì 29 settembre 2010, 12:00
				da peppardo
				certo certo....il metodo che uso io e' di facile applicazione, utile per chi si vuole cimentare nell'autocostruirsi i pcb e le loro applicazioni.........
se fai caso Daniele, ho difatti precisato che i lavori che ci hai fatto vedere , sono lavori di fino che nulla hanno da invidiare ai laboratori di settore....