Pagina 1 di 4
					
				Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 21:37
				da Principe Anchisi
				Salve a tutti. Apro questo post per inziare uno scambio di consigli e aiuto reciproco tra gli amici iscritti al forum che utilizzano il software ITRAIN ( 
http://berros.eu/itrain/it/ ) 
Io sto installando i primi moduli per i feedback (quelli del nostro carissimo Nuccio... 

  ) e sto iniziando a sperimentare la gestione dei treni in automatico.
Ho felicemente  avviato la gestione con doppia interfaccia: Lenz LI Usb per la gestione dei treni e gli accessori (scambi etc) e l'interfaccia LOCONET sempre di Nuccio/Buddace per gestire i moduli feedback...
Aspetto "compagni di sperimentazione"!  
Chi utilizza questo software? Come vi trovate?
Marco
 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: venerdì 13 aprile 2012, 15:01
				da elvcic
				Ciao, 
io lo uso, o meglio lo sto provando. Mi sembra che funzioni bene.
Ho abilitato anche io la doppia interfaccia : Una per la Centrale ECOS ( Trazione - Accessori ) - Una per rete FeedBack Loconet tramite LocoBuffer originale. ( 10 schede 2 ingressi + 10 schede 4 ingressi )
I primi test di automatismo sembrano andare bene....da perfezionare alcuni settaggi ma direi ok.  
Ciao
Elvino
			 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:00
				da Principe Anchisi
				Benissimo, almeno siamo in due!  

  Speriamo che altri si aggiungano presto.
Anche io procedo, anche se ho qualche "incertezza" sulla impostazione delle tratte dei sensori nei blocchi.
Tu quanti sensori/tratte hai impostato per ogni blocco? 
Il manuale ne consiglia tre, una tratta di "ingresso" , una di occupazione/frenata, e una di blocco dove il treno si ferma.  Ovviemente si capisce che cos
 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:57
				da fabiofotomoto
				..e siamo in tre....
			 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: lunedì 16 aprile 2012, 19:28
				da Principe Anchisi
				fabiofotomoto ha scritto:..e siamo in tre....
Bene! 

 (ben ritrovato anche qui, caro Fabio!)
Allora cominciamo a scambiarci le informazioni.... qualcuno ha letto il mio messaggio?
Per ora ho fatto interessanti esperimenti (soprattutto grazie ai cortesi e preparati suggerimenti di Fabio! 

 )  utilizzando un solo feedback che "copre" tutta la tratta interessata, "giocando" con la funzione "shift" del blocco ....  Ma test ancor pi
 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: martedì 17 aprile 2012, 13:54
				da Buddace
				Sar
			 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: martedì 17 aprile 2012, 18:33
				da Principe Anchisi
				[quote="Buddace"]Sar
			 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: martedì 17 aprile 2012, 20:26
				da fabiofotomoto
				...ma chi lo sa!:-)) certo 
			 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: martedì 17 aprile 2012, 21:32
				da Principe Anchisi
				fabiofotomoto ha scritto:
(...)
a quando un bel decoder per scambi Loconet  con condensatore tosto per i motori Peco??
Sottoscrivo la richiesta di Fabio! 

 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 21:34
				da elvcic
				Ciao, 
E' un periodo un po' incasinato...Leggo solo ora i vari messaggi.
Il plastico in costruzione e' un classico anello ad osso di cane ritorto su se stesso realizzando in pratica un doppio binario con due cappi laterali.
Ho 11 blocchi di linea,  blocchi stazione e blocchi di stazione nascosta. I blocchi sono tutti unidirezionale  eccetto che per un paio di binari di stazione che sono bidirezionali.
Per i blocchi unidirezionale ho usato due sensori per blocco, uno di entrata / rallentamento ed uno di stop. Nella configurazione iTrain  ho indicato per entrata e rallentamento lo stesso sensore.
Per i blocchi bidirezionali ho usato 3 sensori distinti, uno per entrata uno per rallentamento ed uno per lo stop. La lunghezza della tratta di entrata e di stop ha stessa misura ( circa 40cm ).
Nei blocchi unidirezionale ho usato la funzione di shift per il sensore di rallentamento, in questo modo inizia un pelo dopo. Non ho ancora provato la funzione usa posizione.
Ad ogni blocco ho assegnato un segnale principale ( main signal ). Non vorrei aver capito male ma per un corretto funzionamento dei blocchi il main signal deve essere indicato. Questo non significa necessariamente dover mettere un vero segnale ed un decoder, chiaramente nelle parti non visibili. 
Anche se possibile, non credo sia consigliato configurare i blocchi con un solo sensore, sopratutto per quelli di stazione.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao.
Elvino
			 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 22:40
				da Principe Anchisi
				Grazie per le utili indicazioni che riguardano la tua esperienza!
Mi sto proprio ponendo il problema in questi giorni, dovendo finire di automatizzare la parte nascosta del plastico con le stazioni nascoste, per capire se 
			 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: sabato 21 aprile 2012, 22:01
				da fabiofotomoto
				i semafori virtuali sono necessari per far fermare il treno da solo in semiautomatici o automatico
Fabio
			 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: sabato 21 aprile 2012, 23:03
				da Principe Anchisi
				fabiofotomoto ha scritto:i semafori virtuali sono necessari per far fermare il treno da solo in semiautomatici o automatico
Fabio
Caro Fabio, ti ringrazio per la risposta, ma mi spieghersti meglio?
Come ho scritto, in semiautomatico a me i treni si fermano comunque a tutti i blocchi .... 
 
  
 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:08
				da fabiofotomoto
				ma parli di blocchi stazione o di linea?
			 
			
					
				Re: Cercasi utilizzatori di ITRAIN
				Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:16
				da Principe Anchisi
				fabiofotomoto ha scritto:ma parli di blocchi stazione o di linea?
Entrambi purtroppo .... sia quelli del tipo "stazione" che quelli " free line" .....
Adesso ho impostato semafori dappertutto e far