usare i bit
Moderatore: Seba55
- 
				daniele444
 - DCCReady
 - Messaggi: 10
 - Iscritto il: domenica 23 settembre 2018, 15:14
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitale
 
usare i bit
come si usano i bit non riesco a capire
			
			
									
									
						- 
				Seba55
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1357
 - Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
 - Località: Travedona Monate (VA)
 
Re: usare i bit
Per cominciare dai un occhio qua:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... ero_1.html
			
			
									
									http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... ero_1.html
Seba55
						- 
				daniele444
 - DCCReady
 - Messaggi: 10
 - Iscritto il: domenica 23 settembre 2018, 15:14
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitale
 
Re: usare i bit
quindi si possono cambiare i bit con il palmare
roco z21 troppo complicato capiore il grafico sdono neofita
			
			
									
									
						roco z21 troppo complicato capiore il grafico sdono neofita
- 
				daniele444
 - DCCReady
 - Messaggi: 10
 - Iscritto il: domenica 23 settembre 2018, 15:14
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitale
 
Re: usare i bit
esempio che numero devo dare in cv 29 per cambiare i bit con palmare
			
			
									
									
						- 
				p48308
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1029
 - Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
 - Località: Modena
 
Re: usare i bit
ciao in base alle funzioni che ti servono  devi inserire il valore ottenuto dal calcolo
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29
ogni bit ha un suo valore ora se devi variare la cv 29 vedi esempio
http://www.dccworld.it/files/progetti_decoder4.pdf
in questo caso hai solo due bit di configurazione da cambiare bit 0 e bit 1
premesso che se la funzione è off il valore sarà sempre 0
i bit vanno da 0 a 7 e il loro valore 0=1 1= 2 2=4 3=8 4=16 5=32 6=64 7=128
ora devi sommare i valori dei vari bit
nel esempio sopra se voglio attivare direzione invertita e step a 128 devo sommare bit 0 val 1 e bit 1 val2
la cui somma sarà val 3
quindi vado sulla programmazione della cv 29 ed inserirò il valore 3 per ottenere le funzioni richieste
le funzioni delle varie CV le trovi nel manuale del proprio decoder che stai usando
paolo
			
			
									
									http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29
ogni bit ha un suo valore ora se devi variare la cv 29 vedi esempio
http://www.dccworld.it/files/progetti_decoder4.pdf
in questo caso hai solo due bit di configurazione da cambiare bit 0 e bit 1
premesso che se la funzione è off il valore sarà sempre 0
i bit vanno da 0 a 7 e il loro valore 0=1 1= 2 2=4 3=8 4=16 5=32 6=64 7=128
ora devi sommare i valori dei vari bit
nel esempio sopra se voglio attivare direzione invertita e step a 128 devo sommare bit 0 val 1 e bit 1 val2
la cui somma sarà val 3
quindi vado sulla programmazione della cv 29 ed inserirò il valore 3 per ottenere le funzioni richieste
le funzioni delle varie CV le trovi nel manuale del proprio decoder che stai usando
paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
						La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: usare i bit
usa questi:
http://www.2mm.org.uk/articles/cv29%20calculator.htm
https://www.digitrax.com/support/cv/calculators/
c'è anche una app:
https://play.google.com/store/apps/deta ... r&hl=en_US
il meccanismo è uguale per tutte le cv che usano il sistema a bit.
			
			
									
									
						http://www.2mm.org.uk/articles/cv29%20calculator.htm
https://www.digitrax.com/support/cv/calculators/
c'è anche una app:
https://play.google.com/store/apps/deta ... r&hl=en_US
il meccanismo è uguale per tutte le cv che usano il sistema a bit.
- 
				daniele444
 - DCCReady
 - Messaggi: 10
 - Iscritto il: domenica 23 settembre 2018, 15:14
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitale
 
Re: usare i bit
perfetto grazie
			
			
									
									
						- 
				daniele444
 - DCCReady
 - Messaggi: 10
 - Iscritto il: domenica 23 settembre 2018, 15:14
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitale
 
Re: usare i bit
perfetto grazie