Buongiorno a tutti.
'ngiorno a te e benvenuto tra noi
però prima mi servirebbero un paio di informazioni
sei nel posto giudto per domandare sul digitale
1) ho delle locomotive della Fleishmann scala N non più tanto nuove e volevo sapere se era possibile digitalizzarle.
2)In un articolo di DCCWorld si parla del Booster Roco 10761, volevo sapere se poteva essere utilizzato anche per locomotive di altre marche e scala N.
nel protocollo DCC l'unica cosa che è importnte che le lcomomotive siano a corrente continua (DC) e presa di corrente dalle 2 rotaie (no Marklin)
per la scala contano gli assorbimenti nella scelta del booster (ad esempio una loco in 0 (Zero) non assorbe come una in N (Enne), cioè se in enne puoi fare circolare 5 treni, in H0 ne fai circolare 3 per rimanere nella potenza della centrale
il lokmouse, o locotopo è molto economico , ma molto limitato, ad esempio non ha in sistema automatico dper i cortocircuiti, e non puoi leggere le cv
3)Se le mie locomotive si possono digitalizzare che decoder mi consigliate.
per i decoder vanno di moda i Lenz LE511 o gli zimo mx 63 per le ridotte dimensioni, poi ci sono glòi NCE , però questo argomanto è meglio che cerchi qualcosa in giro o che te ne parli uno che fa la N io faccio H0