sensore ad assorbimento

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
giusededo
DCCReady
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 21 febbraio 2016, 19:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: multimaus roco

sensore ad assorbimento

#1 Messaggioda giusededo » lunedì 30 ottobre 2017, 22:39

Ciao a tutti.....sto realizzando i sensori ad assorbimento per la presenza del convoglio in una determinata tratta,mi ha incuriosito quello di Luca Dentella.
Ho utilizzato tutti componenti elencati

Resistenze
R1 = 47 1/4W
R2 = 380 1/4W
Condensatori
C1 = 2.2uF 50V
Integrati
IC1 = H11AA1
Diodi
D1 = D2 = D3 = D4 = 1N4007
Altro
3 morsettiere 2 poli

Dopo averlo montato e collegato al tratto di binario isolato ho notato che quando la locomotiva inizia ad impegnare il tratto isolato ,il led che mi indica lo stato di tratta occupata sfarfalla fin quando la locomotiva impegna totalmente la parte isolata.
Da cosa potrebbe dipendere

Avatar utente
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16223
Età: 44
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: sensore ad assorbimento

#2 Messaggioda Buddace » martedì 31 ottobre 2017, 0:29

Da prese di corrente non adeguatamente pulite sulla macchina.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

camillo1955
LocoDigitale
Messaggi: 33
Età: 67
Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 18:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digitale LENZ LH100
Località: Bergamo

Re: sensore ad assorbimento

#3 Messaggioda camillo1955 » venerdì 14 ottobre 2022, 16:02

Ciao Giusedeo

anche io sto cercando di costruire il rilevatore di presenza di Luca Dentella ma NON ho capito come collegare il LED.....( che per altro non vedo nello schema) ; potresti essere cosi gentile dal farmi uno schemino con spiegazione facile dato che non ho conoscenze di elettronica ?
Grazie

camillo1955
LocoDigitale
Messaggi: 33
Età: 67
Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 18:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digitale LENZ LH100
Località: Bergamo

Re: sensore ad assorbimento

#4 Messaggioda camillo1955 » venerdì 14 ottobre 2022, 16:10

.... e poi :
è possibile sfruttare il segnale di occupazione per inviarlo ad un modulo Feed Back Lenz-Digital ( Lenz LR101 per intenderci ) ?
grazie per le risposte.

camillo1955
LocoDigitale
Messaggi: 33
Età: 67
Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 18:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digitale LENZ LH100
Località: Bergamo

Re: sensore ad assorbimento

#5 Messaggioda camillo1955 » sabato 22 ottobre 2022, 13:41

... nessun suggerimento ?.....

camillo1955
LocoDigitale
Messaggi: 33
Età: 67
Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 18:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digitale LENZ LH100
Località: Bergamo

Re: sensore ad assorbimento

#6 Messaggioda camillo1955 » giovedì 10 novembre 2022, 20:37

Grazie Leggera
riusciresti a postare uno schemino veloce del collegamento del rilevatore di Luca Dentella ?
Grazie


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti