
cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Moderatore: Seba55
- D345 1041
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Età: 54
- Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 22:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus
cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Buongiorno a tutti, volevo in un angolino della casa creare questo plastico, digitale, un po' strano ma a me piace così, l'incrocio che metto nel mezzo però mi fa andare in corto i binari, non ho mai creato un cappio e se potete aiutarmi ve ne sarei grato
a questo link il progetto del plastico realizzato con i binari Piko

se segui gli altri non sarai mai primo!!!!|!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 552
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Di fatto hai creato un otto in mezzo ad un ovale, pertanto il cortocircuito è automatico appena metti l'incrocio, di fatto lui è itramite ma non il colpevole.
In ogni caso nell'otto ci gira un solo treno per volta, quindi si può considerare l'otto una tratta unica.
Devi isolare entrambe le rotaie dal lato della punta degli aghi dei quattro scambi di entrata e uscita dall'otto e che anche lo chiudono, quindi alimentare tutto l'otto tramite un modulo loop.
In ogni caso nell'otto ci gira un solo treno per volta, quindi si può considerare l'otto una tratta unica.
Devi isolare entrambe le rotaie dal lato della punta degli aghi dei quattro scambi di entrata e uscita dall'otto e che anche lo chiudono, quindi alimentare tutto l'otto tramite un modulo loop.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
- D345 1041
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Età: 54
- Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 22:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
ciao Marco grazie per la risposta, nell'otto ci gira un solo treno per volta, corretto, i punti che dici tu sono questi? ( li ho evidenziati con un cerchio nero nel disegno sotto ), hai qualche dritta per il modulo loop? Marca Modello.


se segui gli altri non sarai mai primo!!!!|!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 552
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Se non usi gli scambi polarizzati quello è il punto (anche se la punta degli aghi è dall'altra parte, il termine è tecnico proprio della ferrovia).
Io però sono abituato a ragionare con gli scambi polarizzati e completamente isolati dal resto, pertanto lo avrei fatto dalla parte opposta degli scambi propri dell'otto.
Io però sono abituato a ragionare con gli scambi polarizzati e completamente isolati dal resto, pertanto lo avrei fatto dalla parte opposta degli scambi propri dell'otto.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
- D345 1041
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Età: 54
- Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 22:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Gli scambi li comando “alla vecchia maniera” cioè ho un trasformatore a 12 volt cc collegato a dei pulsanti che comandano le coppie di scambi che voglio azionare
se segui gli altri non sarai mai primo!!!!|!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 532
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Ma scusa, se sei in DCC perché non commuti anche i deviatoi in DCC ed elimini pulsantiere varie?
- D345 1041
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Età: 54
- Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 22:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Preferisco con le pulsantiere, ho il multimaus come sistema ed è fattibile ma molto più pratico con le pulsantiere, diciamo che mi diverto di più, comunque non risolverei il problema del cappio
se segui gli altri non sarai mai primo!!!!|!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 532
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Certamente.
Per il cappio secondo me è meglio isolare i quattro binari sulla punta dei deviatoi più interni.
Per il cappio secondo me è meglio isolare i quattro binari sulla punta dei deviatoi più interni.
- D345 1041
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Età: 54
- Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 22:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Grazie, per il loop ho visto un dispositivo della Almrose che però andrebbe a comandarmi anche gli scambi e a me non serve, hai qualche prodotto da consigliarmi?
se segui gli altri non sarai mai primo!!!!|!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 532
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
No, usa questo: KSM-SG realizzato da Littfinski Daten Technik (LDT).
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 840
- Età: 67
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0 TT
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS DR5000 Rocrail
- Località: Madrid (España)
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Prenderei in considerazione il Lenz LK200, estremamente più semplice. Con quello alimenti semplicemente tutto il tratto interno sezionato.
https://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=20146
http://shop2.csnetwork.it/ita/dispositi ... odotto.htm
https://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=20146
http://shop2.csnetwork.it/ita/dispositi ... odotto.htm
Meglio testa d'acciuga che coda di balena!
Mauro Menini
Mauro Menini
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 532
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Per capire meglio come funzionano i moduli di inversione polarità puoi leggere qui:
https://drive.google.com/file/d/1y_u0Th ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1ofCtM0 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1NOFY4R ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1y_u0Th ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1ofCtM0 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1NOFY4R ... sp=sharing
- D345 1041
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Età: 54
- Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 22:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
Stasera con calma me li leggo, ho capito come collegarlo ma non riesco proprio a capire come funzioni…
se segui gli altri non sarai mai primo!!!!|!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 840
- Età: 67
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0 TT
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS DR5000 Rocrail
- Località: Madrid (España)
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
D345 1041 ha scritto:Stasera con calma me li leggo, ho capito come collegarlo ma non riesco proprio a capire come funzioni…
Nel tuo caso tutti i binari presenti all'interno dei 4 punti neri vanno isolati dal resto del tracciato e alimentati attraverso le uscite del modulo per cappi, nel mio caso le uscite OUT del Lenz LK200. Ricorda che devi evitare che ci sia un transito simultaneo su più di un punto di sezionamento (punti neri). In pratica dovrebbe girare un solo convoglio e questo non deve essere più lungo di quanto non riesca a contenerlo il tratto isolato. In pratica se la loco passa su un punto nero in uscita mentre l'ultimo vagone è ancora su punto nero di entrata avrai un cortocircuito nonostante l'uso di un modulo per cappi.
Il funzionamento di questi moduli è tale che riescono a invertire la polarità prima che la centrale riconosca l'eventuale cortocircuito.
Butta un occhio anche qui, sul forum amico:
https://www.scalatt.it/forum/viewtopic. ... PIO#p26121
https://www.scalatt.it/forum/viewtopic. ... IO#p278044
https://www.scalatt.it/forum/viewtopic. ... IO#p288503
Meglio testa d'acciuga che coda di balena!
Mauro Menini
Mauro Menini
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 552
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: cerco aiuto e consigli per risolvere cappio
D345 1041 ha scritto:Stasera con calma me li leggo, ho capito come collegarlo ma non riesco proprio a capire come funzioni…
Beh, data la domanda vedo di rispondere in modo non elettrotecnico stretto.
Quando avviene un cortocircuito tra le diverse polarità di un circuito elettrico avvengono due cose:
1- la corrente sale verso l'infinito
2- la tensione si azzera.
Attraverso un circuito elettrico o/e elettronico (o un dispositivo elettromeccanico) di rilevamento sensibile ad uno solo o ad entrambi i fenomeni, suò ottenere:
1- l'apertuta di un interruttore per togliere corrente
2- la diseccitazione di un relè sempre per togliore corrente
altre cose
3- la commutazione della polarità di alimentazioe del carico come nel caso del digitale dei trenini, in pratica si commuta un relè o se né eccita uno mentre l'altro di diseccita
4- segnalazioni varie
5- altri comandi.
Ma ricordati che è fondamentale quanto scritto nel post precedente da docdelburg: per nessuna ragione nessun convoglio deve impegnare contemporaneamente due sezionamenti.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti