Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 599
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Salve a tutti.
Non riesco a settare come si deve un decoder Lais Dcc montato su una loco BR 101 Trix.
Il problema è la regolazione del motore per avere una partenza e soprattutto un arresto fluidi.
Qualcuno è mai stato alle prese con lo stesso problema?
So che, in generale, i motori Trix sono piuttosto ostici....
Io uso Decoder Pro per le regolazioni, quindi chi mi vuole aiutare può darmi suggerimenti su input con questo software oppure direttamente sulle varie CV
Grazie per l'aiuto!!!
Marco
Non riesco a settare come si deve un decoder Lais Dcc montato su una loco BR 101 Trix.
Il problema è la regolazione del motore per avere una partenza e soprattutto un arresto fluidi.
Qualcuno è mai stato alle prese con lo stesso problema?
So che, in generale, i motori Trix sono piuttosto ostici....
Io uso Decoder Pro per le regolazioni, quindi chi mi vuole aiutare può darmi suggerimenti su input con questo software oppure direttamente sulle varie CV
Grazie per l'aiuto!!!
Marco
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 648
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Più che il motore critico, guarderei al decoder che non ha le regolazioni minime per adeguare il controllo ai diversi motori installati sulle varie locomotive.
Una semplice soluzione è passare ad un decoder ESU o a uno Zimo.
Roberto
Una semplice soluzione è passare ad un decoder ESU o a uno Zimo.
Roberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16686
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Concordo...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 599
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Certo, ma un tentativo lo vogliamo fare ? 

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 648
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
E su quale CV interveniamo?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16686
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Se vuoi impazzire, non conoscendo il decoder puoi giocare sulle cv che dovrebbero essere un minimo standard. CV2 e 5 e quelli del controllo di carico Kp,Ki,Kd e non so se ha anche il kick start. devi andare per tentativi dando valori...buona fortunaPrincipe Anchisi ha scritto: ↑giovedì 13 marzo 2025, 15:00Certo, ma un tentativo lo vogliamo fare ?![]()
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 599
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
ora metto un paio di schermate di Decoder Pro, perché ci sono delle regolazioni che non capisco sul motore e le velocità (velocità minima media e massima e anche curva delle velocità finora non mi hanno aiutato)
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 648
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Partenza e arresto fluidi si regolano con le CV del controllo di carico. Quelle delle velocità non fanno nulla.
Il problema è che il Laisdcc non ha CV per i feedback P, I o D. L'unica alternativa è provare a togliere il controllo di carico mettendo a 0 la CV61.
Basta comunque leggere lo scarno manuale.
Roberto
Il problema è che il Laisdcc non ha CV per i feedback P, I o D. L'unica alternativa è provare a togliere il controllo di carico mettendo a 0 la CV61.
Basta comunque leggere lo scarno manuale.
Roberto
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 599
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Tolto il controllo di carico ma il risultato è che la loco va pianissimo....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Sprog II + JMRI
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Ora che hai tolto il controllo di carico, verifica la curva di velocità, che la Vmax non sia limitata. Prova a mettere a zero le CV2, 5 e 6, equivale ad avere la curva che parte da zero e arriva al massimo. Oppure attiva la curva a 28 step, lineare da zero al massimo.
In genere a vuoto togliendo il controllo di carico dovrebbe andare leggermente più veloce, ma se la meccanica è frenata avviene il contrario. La loco è fluida in analogico?
In genere a vuoto togliendo il controllo di carico dovrebbe andare leggermente più veloce, ma se la meccanica è frenata avviene il contrario. La loco è fluida in analogico?