Compact Lenz e Cv

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

Compact Lenz e Cv

#1 Messaggio da Tlbca »

Tramite centralina ho programmato le loco e pare che tutto funzioni a meraviglia. Possiedo le istruzioni in inglese della centralina Compact Lenz, poi ho stampato dal sito di Portigliatti il manuale per l'uso dei decoder Mx64. Proprio da quest'ultimo ho letto le innumerevoli possibilità  d'impostare le cv per personalizzare le caratteristiche di ogni loco.
Essendo ai primi passi non ho ben capito come faccio ad entrare nell'indirizzo di una loco per poi modificarne ad es. l'avviamento graduale, la decellerazione e via dicendo.
So che ci sono dei valori da modificare però non capisco la sequenza corretta per poter settare una loco.
Tra l'altro volevo chiedere se esiste una traduzione in italiano del manuale per la centralina Compact Lenz

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Tra l'altro volevo chiedere se esiste una traduzione in italiano del manuale per la centralina Compact Lenz
Si,esiste ed è pubblicata su DCCWorld nella sezione manuali!

Dai un occhiatina la manuale in Italiano che dovrebbe chiarirti le i dubbi da te esposti.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

#3 Messaggio da Tlbca »

Ho stampato il manuale! Devo dire che ora molte cose mi sono più chiare. Non mi è chiaro però come mai durante la programmazione della loco i registri della centralina vanno da R1 a R8, invece le cv presenti sul manuale del decoder scaricato vanno da #1 a #128. Per ora mi sono limitato ad impostare R2-3-4, rispettivamente tensione di partenza, ritardo di acceler. e rit. di frenata.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Per passare dalla modalità  registri a quella CV devi seguire le istruzioni del manuale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

#5 Messaggio da Tlbca »

Mi sa che ho fatto un bel casino............non so come ma spegnendo e riaccendendo la centralina mi appare sul display la scritta CON e poi mi da errore 9. Non so che pasticcio ho combinato. Premendo gli altri tasti appare tutto bloccato, mi fa entrare solo nella modalità  SYS e cmq non mi è possibile portarla ad OFF. Ho fatto qualcosa di irreparabile?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

no l'hai impostato come slave. non mi ricordo se nl nostro manuale è scritto come reimpostarlo come master.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

#7 Messaggio da Tlbca »

Risolta anche questa dal menù Sys. Grazie ancora per le tue risposte

Rispondi