Decoder Esu 52680 su Lima E444 motore G

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

Decoder Esu 52680 su Lima E444 motore G

#1 Messaggio da Glc1969 »

Ciao a tutti ho provato a montare un decoder esu 52680 con presa NEM autocostruita (è una prova so che i fili sono grandi ma non vedevo l'ora di provare) su una loco Lima E444 con motore G.
Penso di aver fatto i cablaggi giusti:
Filo rosso sul carrello
Filo marrone (arancione) sul motore
Filo nero sull'altro carrello
Filo grigio sul motore

Ho messo la loco sul tracciato Lima e ho acceso il multimaus. Ho inserito una nuova locomotiva con il nome E444, per l'indirizzo ho lasciato L003. Naturalmente agendo sulla rotella per il movimento non succede nulla.
Questa mattina ho messo la loco sui binari della Roco compresi nella scatola originale. Accendo il tutto giro la manopola per il movimento ma niente da fare. Toccando però la loco si sente un rumorino che scompare dopo 1 secondo e sul display del multimaus compare il simbolo STOP + lampo che vorrebbe dire Corto circuito o sovraccarico.
Che cosa ho sbagliato?
Il decoder ha già  un suo indirizzo di default?
Come faccio a leggere le informazioni del decoder?
Grazie anticipatamente
Immagine

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Despx »

Ciau benvenuto, hai dimenticato di eliminare il collegamento diretto tra un polo del motore (quello dove hai collegato il filo arancione del decoder) e le rotaie (dove hai collegato il filo rosso del decoder).
Se non si è bruciato il decoder, eliminando tale collegamento la loco funzionerà  correttamente col DCC.

Ciau e (spero) buon divertimento!

Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Despx »

Mi sa che hai lasciato anche il collegamento tra il polo del motore col filo grigio e rotaia...elimina anche quello.
In pratica ai capi del motore DEVONO ESSERCI SOLO COLLEGATI I FILI ARANCIO E GRIGIO del decoder. Gli altri vanno eliminati.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#4 Messaggio da Glc1969 »

ok ho tolto il filetto che andava dal carrello di sx verso il motore e ho tolto il vecchi filo nero che andava dall'altro carrello al motore.
Ora ho filo rosso su un carrello e filo nero sull'altro, poi ho filo marrone (arancione) sul motore e filo grigio sul motore.
Ho provato ma niente da fare, se tocco la loco si sente un sibilo e poi sul multimoaus si accendono la scritta stopo e il lampo.
Come facci a verificare che il decoder non sia bruciato?
Grazie
Immagine

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Despx »

I collegamenti sono perfetti adesso....ma ho paure che il decoder sia passato a miglior vita prima..... :roll:
Il fatto che il mouse lampieggi subito lo stop, indica che c'è un corto.....cioè i transistor che comandano il motore si sono bruciati per il cablaggio errato di prima.....se hai un'altro decoder montalo al posto di quello bruciato e portalo dal negoziante, dovrebbe sostituirtelo.

Mi dispiace di essere arrivato in ritardo e non averti risolto il problema! :roll:

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#6 Messaggio da Glc1969 »

Come faccio a verificare se il decoder è morto o vivo?
Grazie.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

Prova a leggere la cv1.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Despx »

Bud...come fa, ha il multimouse....non l'ho suggerito apposta... :roll:

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Buddace »

Bud...come fa, ha il multimouse....non l'ho suggerito apposta... Rolling Eyes
Sfuggito
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#10 Messaggio da Glc1969 »

Scusate ma sono all'inizio e magari commetto qualche stupidaggine.
Mi pare di aver letto sul manuela che il multimaus non legga le cv del decoder o sbaglio?
Se sbaglio che sequenza di tasti devo digitare sul multimuas?
Grazie

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da Buddace »

Con il multimaus e il booster roco non puoi leggere le CV.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi