cappio !!!!!!

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
fleisch man
PlasticoDigitale
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
Scala: TT
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU 50200
Località: Roma

cappio !!!!!!

#1 Messaggio da fleisch man »

Vorrei sapere come fare in digitale il cappio di ritorno; posso lasciare la configurazione dell'analogico con una parte sezionata gestita da rele'?

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

potebbe anche andare ma è meglio se posti lo schema che hai applicato altrimenti leggi qui


http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... inari.html

tiratina di orecchie non mi dire che l'avevi cercato bene..;-)
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

fleisch man
PlasticoDigitale
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
Scala: TT
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU 50200
Località: Roma

#3 Messaggio da fleisch man »

hai ragione, ma non l'avevo trovato..... grazie .....

Scarto&ridotto
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: palermo
Contatta:

#4 Messaggio da Scarto&ridotto »

io ho costruito tre circuiti per loop suggeriti dal "francese" e funzionano alla grande! li consiglio a tutti
vai a questo link§:
http://perso.orange.fr/guerza/pt/boucle.htm
ciauzz1
mal costume... mezzo gaudio!

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#5 Messaggio da andreachef »

Anch'io ho realizzato il circuito preso dal sito francese e funziona perfettamente;
unico neo ,a mio parere , la necesità  di realizzare i piccoli pedali di contatto della rotaia di qualche millimetro , cosa che impedisce l'applicazione del circuito ad una piattaforma
Andrea

Rispondi