Decoder per deviatoi:informazioni.
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 154
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox
- Località: Provincia di Modena
Decoder per deviatoi:informazioni.
Qualcuno può dirimermi i seguenti dubbi:
1)Lenz LS150: è in grado di comandare una doppia comunicazione cioè attivare due PL10 Peco contemporaneamente
2) Modeltreno art. 66001: il foglietto illustrativo dice " NB Se vengono usati motori per scambi Peco PL-10 invece dei... PL-10W può essere necessario cotocircuitare la resistenza da 2W all'interno del Decoder."
Io l'ho cercata per mare e per terra ma nessuna traccia ( fatto ispezionare anche da uno più esperto di me in materia).
Qualcuno è in grado di illuminarmi????
Saluti Greg
1)Lenz LS150: è in grado di comandare una doppia comunicazione cioè attivare due PL10 Peco contemporaneamente
2) Modeltreno art. 66001: il foglietto illustrativo dice " NB Se vengono usati motori per scambi Peco PL-10 invece dei... PL-10W può essere necessario cotocircuitare la resistenza da 2W all'interno del Decoder."
Io l'ho cercata per mare e per terra ma nessuna traccia ( fatto ispezionare anche da uno più esperto di me in materia).
Qualcuno è in grado di illuminarmi????
Saluti Greg
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Non so quanto assorbe un pl10 in caso...ci metti un rele.1)Lenz LS150: è in grado di comandare una doppia comunicazione cioè attivare due PL10 Peco contemporaneamente
Hai una foto del decoder ?Io l'ho cercata per mare e per terra ma nessuna traccia ( fatto ispezionare anche da uno più esperto di me in materia).
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
[img=http://img244.imageshack.us/img244/5116/66001modeltrtf5.th.jpg]
Mi riferivo al 'collegamento a 4 fili' delle istruzioni del 66001 Modeltreno (o Viessmann 5211). In pratica metti una fase alternata presa da un trafo esterno (quindi non collegato alla centralina DCC) e la metti in parallelo (assieme) ad un polo in uscita booster a una rotaia. (NB solo una e sempre la stessa, che non deve essere sezionata mai). Sarebbe quella contrassegnata nelle istruzioni col marrone e il +.
Poi porti l'altra fase alternata del trafo esterno (giallo) alla entrata 'E' del decoder. Con questo sistema non carichi il booster per comandare gli scambi o altri articoli elettromagnetici.
NB io uso una centralina Intellibox che prevede specificatamente questo collegamento, comunque credo che si possa usare con qualsiasi centrale poichè sono tutte uguali a norma NMRA.
ATTENZIONE: se sbagli i collegamenti puoi danneggiare la centrale!!!
Spero di essere stato chiaro. Ciao.
Mi riferivo al 'collegamento a 4 fili' delle istruzioni del 66001 Modeltreno (o Viessmann 5211). In pratica metti una fase alternata presa da un trafo esterno (quindi non collegato alla centralina DCC) e la metti in parallelo (assieme) ad un polo in uscita booster a una rotaia. (NB solo una e sempre la stessa, che non deve essere sezionata mai). Sarebbe quella contrassegnata nelle istruzioni col marrone e il +.
Poi porti l'altra fase alternata del trafo esterno (giallo) alla entrata 'E' del decoder. Con questo sistema non carichi il booster per comandare gli scambi o altri articoli elettromagnetici.
NB io uso una centralina Intellibox che prevede specificatamente questo collegamento, comunque credo che si possa usare con qualsiasi centrale poichè sono tutte uguali a norma NMRA.
ATTENZIONE: se sbagli i collegamenti puoi danneggiare la centrale!!!
Spero di essere stato chiaro. Ciao.
Ultima modifica di gimar il domenica 20 gennaio 2008, 13:22, modificato 1 volta in totale.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 154
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox
- Località: Provincia di Modena
Gimar non riesco a vedere l'immagine. L'alimentazione C.A. con un trafo esterno l'ho già sperimentata: Modeltreno dà qualche segno di vita, Viessmann nò; controllerò di nuovo i collegamenti.
Perchè Modeltrteno riporta di circuitare resistenza con uso PL10 se poi la resistenza non esiste! (alemeno a parere anche di "esperti" elettronica).
Grazie Gimar per la risposta. Saluti Greg
Perchè Modeltrteno riporta di circuitare resistenza con uso PL10 se poi la resistenza non esiste! (alemeno a parere anche di "esperti" elettronica).
Grazie Gimar per la risposta. Saluti Greg
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
[img=http://img244.imageshack.us/img244/5116/66001modeltrtf5.th.jpg]
Ora dovresti vederla.
Ora dovresti vederla.