Terzo faro su 656 Roco

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

Terzo faro su 656 Roco

#1 Messaggio da r302 »

Salve a tutti,
è da un po' che non mi faccio sentire ma adesso ho una curiosità  'bestiale'...
Ho appena messo un decoder Roco (dovrebbe essere un ESU) sul caimano Roco, semplicemente usando la spinetta NEM... ok, tutto bene, si accende pure il terzo faro secondo il senso di marcia con F1...
Ma la curiosità  mi sta mangiando: ma come fa?
Avevo pensato ai settaggi del decoder, ma non è vero perché non ho aggiustato nulla... semplicemente usa una solo funzione per far accendere due led, alternativamente... oddio, qualcuno mi spiega come ha fatto la Roco??
Lo voglio fare anch'io sulle altre loco...

Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#2 Messaggio da MikyR1100R »

Interessante.... mi segno il post.....

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#3 Messaggio da mario54i »

Funziona perche' ESU ha attaccato il filo verde di F1 sul pin libero della spina NEM e Roco ha sfruttato questo. Con un decoder col filo di F1 libero non sarebbe successo niente.
Volendo farselo un circuito potrebbe essere questo
Immagine
i colori sono quelli dei fili dei decoder, grigio e' al posto del bianco (se no non si vedrebbe) , non e' il filo del motore. Il terzo transistor serve a comandare le luci di coda, si accendono solo attivando F2.
Qualunque transistor PNP va' bene, basta che porti la corrente delle lampadine.
ciao

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#4 Messaggio da r302 »

Cioé vuoi dire che il pbc della Roco ha tre transistor?
Non li ho notati, guarderò meglio...

Certo che F1 è collegato alla spina NEM, sennò non funzionerebbe, a questo c'ero arrivato... solo che ho chiuso la loco per farla vedere a mio nipote e aprirla... mi pare sempre di rompere i dentini d'incastro...
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Despx »

Ciau a tutti, mi pare che lo schema elettrico non sia corretto perchè non capisco il senso del transistor centrale (quello con le lettere) collegato al filo viola...che senso ha??? Sul caimano Roco ci sono solo i due transistor che nello schema sono correttamente collegati al filo verde.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Despx »

Ho riguardato meglio lo schema e ho riscontrato altri errori... in pratica dovrebbe essere così:

Immagine

Dico...dovrebbe...!!!

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#7 Messaggio da r302 »

Appena ho un minuto provo, sono troppo curioso...
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#8 Messaggio da mario54i »

Despx ha scritto:Ciau a tutti, mi pare che lo schema elettrico non sia corretto perchè non capisco il senso del transistor centrale (quello con le lettere) collegato al filo viola...che senso ha???
Ciau
Despx 8)
peccato che funzioni .....
prova a leggere bene quello che ho scritto , serve da interruttore per isolare le luci di coda. Se attivi F2 (filo viola) il transistor va' in conduzione e lascia passare corrente verso le luci di coda, bianche rosse o terzo faro.
Il transistor e' un PNP !

Sarebbe piuttosto interessante capire come puo' funzionare il tuo circuito.
Il blu e' il positivo e quando si attiva una funzione verde, giallo o bianco vanno a circa -15 V dal blu, verde e bianco (o giallo) sono alla stessa tensione e il transistor e' in interdizione.
ciao

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Despx »

Ciau, ti chiedo scusa prechè non ho letto dopo la tua immagine :oops: in effetti è giusto.
Nel mio errore ho proposto però un circuito interessante perchè prevede l'uso delle uscite funzioni non amplificate (vedi Zimo ecc) per il controllo dei transistor :wink: :

Immagine

Invece per le uscite amplificate (caso del caimano) ho preferito mettere transistor tra le uscite ed il led e non tra blu e led per evitare che la caduta di tensione di 0,8 Volt dei transistor si ribalti sulla luminosità  dei led.

Immagine

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#10 Messaggio da mario54i »

proprio sicuro del secondo schema ?

Rispondi